Dieci "finali" sul cammino della Salernitana, servirebbero 6 vittorie

All'Arechi i granata affronteranno anche le dirette concorrenti Sudtirol, Cosenza e Mantova

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 04/03/2025 0

L'incredibile sconfitta di Cesena ha raffreddato ulteriormente le speranze salvezza della Salernitana, soprattutto in considerazione del blackout mentale che ha scandito i minuti finali del match, dopo il rigore fallito da Cerri, e dei pochissimi punti (2) conquistati nell'ultimo mese in incontri (4) decisamente alla portata.

Alla chiusura del torneo mancano 10 giornate, i granata sono penultimi a 26 lunghezze. In casa dovranno affrontare, nell'ordine, Modena, Palermo, Sudtirol, Cosenza e Mantova. Allo stato attuale, con le ultime 3 compagini si profilano scontri diretti. In trasferta, invece, toccherà sfidare Bari, Juve Stabia, Cittadella, Spezia e, all'ultima giornata, Sampdoria, altra "disperata di lusso".

In base all'analisi degli ultimi 5 tornei cadetti, la salvezza diretta (ora "lontana" 4 punti), cioè senza passare dai playout, potrebbe arrivare intorno ai 44-45 punti (anche se il modesto rendimento delle 'pericolanti', quest'anno, abbasserebbe la quota); ciò significa che la Salernitana, nelle 10 "finali" restanti, deve cercare di ottenere 18-19 punti, l'equivalente di 6 vittorie e un pareggio. Eppure, finora, 6 vittorie i granata le hanno ottenute addirittura in 28 incontri, quelli cioè ad oggi disputati.

La matematica, di certo, non condanna ma nemmeno sorride alla squadra di Breda.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 17/04/2025

Per la Salernitana "partita della vita" a Cittadella, fondamentale vincere

Non è ancora finita. La Salernitana, dopo la vittoria convincente col SudTirol, maturata sotto l’ennesima gestione tecnica della stagione (Marino è il quarto mister), sembra poter dare un senso a questo finale di campionato, ribaltando una situazione ancora difficile ma non più drammatica come qualche settimana fa.

Marino è riuscito a trasmettere alla squadra quello che a gran voce veniva richiesto da tempo: coraggio e voglia di andare a prendere la vittoria con cattiveria e determinazione, le stesse doti che con Breda mai si erano viste nella sua parentesi granata. Le colpe, in questi casi, sono da spartire con una gestione societaria e sportiva insufficiente, che ha traghettato la Salernitana in acque torbide anche in B.

D’altro canto, Breda non si è dimostrato l’uomo adatto per poter riportare la Bersagliera in zone più serene di classifica e non è riuscito a dare un'identità ad una squadra che, anche in quelle poche vittorie conquistate, ha sempre evidenziato dubbi e fragilità. Il successo contro il Sudtirol ha finalmente portato una ventata d’aria fresca, non solo per i 3 punti ma anche per il modo convincente coi quali sono arrivati. Un’altra vittoria stentata avrebbe cambiato poco o nulla nella prospettiva di questo finale di stagione, ma l'intensità e l’intraprendenza viste all'Arechi sono gli ingredienti che possono cambiare un destino che sembrava segnato.

Ora la Salernitana è viva e può davvero sperare nella salvezza. Sulla sua strada incontrerà, lunedì di Pasquetta, il Cittadella, in un vero e proprio scontro salvezza nel quale giocarsi tutto. I granata si trovano a 33 punti, a -2 proprio dal prossimo avversario; una vittoria potrebbe valere l’uscita momentanea dalla zona rossa o almeno comunque l’aggancio in zona playout, con ancora 4 gare da giocare (la successiva in casa col Cosenza, che è ultimo ma attende l'esito del ricorso al TAR per sperare di riottenere i 4 punti e tornare clamorosamente in corsa).

Portare a casa punti dal "Tombolato" sarebbe di vitale importanza e confermerebbe il cammino, finalmente virtuoso, intrapreso dalla Salernitana. Marino dovrebbe riproporre lo schieramento visto contro il Sudtirol, un 3-4-2-1 con il solito Christensen tra i pali, difeso dal terzetto formato da Ferrari, Lochoshvili e da Ruggeri, considerando ancora il lavoro differenziato di Bronn. Ghiglione e Corazza sugli esterni, soprattutto quest’ultimo dopo la prestazione di spessore della scorsa settimana. In mediana, difficile se non impossibile fare a meno di Amatucci. Al suo fianco Zuccon, favorito sulla concorrenza. Cerri agirà da unica punta, su questo ci sono pochi dubbi, supportato da Verde e Soriano, entrambi pronti a dare qualità alla manovra offensiva granata.

Lunedì il confronto numero 23 tra campani e veneti, i quali sono in leggero vantaggio nel bilancio complessivo con 9 vittorie contro le 8 della Salernitana (5 pareggi). All’andata si imposero i granata 2-1, con un'incredibile rimonta nei minuti finali. Era la prima giornata, sembrava poter essere l'inizio di un torneo ricco di soddisfazioni. Così non è stato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2021

Salernitana rimaneggiata a Cagliari, indisponibili Ribery e Kastanos

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Stefano Colantuono ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Cagliari e Salernitana.

PORTIERI: Belec, Fiorillo, Guerrieri. DIFENSORI: Bogdan, Delli Carri, Gagliolo, Gyomber, Jaroszynski, Ranieri, Veseli; CENTROCAMPISTI: Capezzi, Coulibaly L., Di Tacchio, Kechrida, Obi, Zortea; ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Gondo, Simy, Vergani.

Non partono dunque per la Sardegna nè Ribery nè Kastanos, due pedine importanti nello scacchiere granata, la cui assenza potrebbe pesare notevolmente in quello che è già considerato un confronto da "dentro o fuori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2021

Napoli ribadisce: "La Salernitana deve giocare in Serie A"

"Ribadiamo ancora una volta una verità indiscutibile più volte espressa in queste settimana di attenta valutazione della situazione. La Salernitana deve giocare la Serie A conquistata sul campo. È un diritto intangibile quali che siano le ipotesi gestionali portate alla valutazione delle autorità sportive.

Per difendere questo diritto e tutelare la storia granata, la passione dei tifosi, la dignità di Salerno, il Comune è pronto, oltre a continuare a far sentire la sua ferma voce, anche ad iniziative legali ed istituzionali in ogni sede e con tutti gli strumenti disponibili". E' quanto scrive il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...