Per la Salernitana "partita della vita" a Cittadella, fondamentale vincere

Il successo contro il Sudtirol ha finalmente portato una ventata d'aria fresca in casa granata

foto da pagina facebook Salernitana

Andrea Montinaro 17/04/2025 0

Non è ancora finita. La Salernitana, dopo la vittoria convincente col SudTirol, maturata sotto l’ennesima gestione tecnica della stagione (Marino è il quarto mister), sembra poter dare un senso a questo finale di campionato, ribaltando una situazione ancora difficile ma non più drammatica come qualche settimana fa.

Marino è riuscito a trasmettere alla squadra quello che a gran voce veniva richiesto da tempo: coraggio e voglia di andare a prendere la vittoria con cattiveria e determinazione, le stesse doti che con Breda mai si erano viste nella sua parentesi granata. Le colpe, in questi casi, sono da spartire con una gestione societaria e sportiva insufficiente, che ha traghettato la Salernitana in acque torbide anche in B.

D’altro canto, Breda non si è dimostrato l’uomo adatto per poter riportare la Bersagliera in zone più serene di classifica e non è riuscito a dare un'identità ad una squadra che, anche in quelle poche vittorie conquistate, ha sempre evidenziato dubbi e fragilità. Il successo contro il Sudtirol ha finalmente portato una ventata d’aria fresca, non solo per i 3 punti ma anche per il modo convincente coi quali sono arrivati. Un’altra vittoria stentata avrebbe cambiato poco o nulla nella prospettiva di questo finale di stagione, ma l'intensità e l’intraprendenza viste all'Arechi sono gli ingredienti che possono cambiare un destino che sembrava segnato.

Ora la Salernitana è viva e può davvero sperare nella salvezza. Sulla sua strada incontrerà, lunedì di Pasquetta, il Cittadella, in un vero e proprio scontro salvezza nel quale giocarsi tutto. I granata si trovano a 33 punti, a -2 proprio dal prossimo avversario; una vittoria potrebbe valere l’uscita momentanea dalla zona rossa o almeno comunque l’aggancio in zona playout, con ancora 4 gare da giocare (la successiva in casa col Cosenza, che è ultimo ma attende l'esito del ricorso al TAR per sperare di riottenere i 4 punti e tornare clamorosamente in corsa).

Portare a casa punti dal "Tombolato" sarebbe di vitale importanza e confermerebbe il cammino, finalmente virtuoso, intrapreso dalla Salernitana. Marino dovrebbe riproporre lo schieramento visto contro il Sudtirol, un 3-4-2-1 con il solito Christensen tra i pali, difeso dal terzetto formato da Ferrari, Lochoshvili e da Ruggeri, considerando ancora il lavoro differenziato di Bronn. Ghiglione e Corazza sugli esterni, soprattutto quest’ultimo dopo la prestazione di spessore della scorsa settimana. In mediana, difficile se non impossibile fare a meno di Amatucci. Al suo fianco Zuccon, favorito sulla concorrenza. Cerri agirà da unica punta, su questo ci sono pochi dubbi, supportato da Verde e Soriano, entrambi pronti a dare qualità alla manovra offensiva granata.

Lunedì il confronto numero 23 tra campani e veneti, i quali sono in leggero vantaggio nel bilancio complessivo con 9 vittorie contro le 8 della Salernitana (5 pareggi). All’andata si imposero i granata 2-1, con un'incredibile rimonta nei minuti finali. Era la prima giornata, sembrava poter essere l'inizio di un torneo ricco di soddisfazioni. Così non è stato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2022

Udinese-Salernitana si deve giocare, restituito un punto ai granata

La Corte Sportiva d’Appello, riunitasi oggi in merito al reclamo presentato contro le sanzioni della perdita della gara Udinese–Salernitana per 0–3 e penalizzazione di 1 punto in classifica, ha accolto il reclamo del club granata e annullato le sanzioni irrogate, comunicando alla Lega Nazionale Professionisti Serie A il conseguente svolgimento della gara. Lo scrive la stessa società granata sul proprio sito ufficiale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2022

Trauma cranico per Ribery dopo incidente stradale, starà a riposo alcuni giorni

Brutta avventura per la stella della Salernitana, Ribery. L'ex giocatore del Bayern, la notte scorsa, è rimasto coinvolto in un incidente stradale in zona Capaccio. Sembra che l'auto su cui viaggiava abbia impattato contro un palo. "A seguito di un incidente automobilistico - recita una nota stampa della società - il calciatore Franck Ribery, che non era alla guida della vettura, ha riportato un lieve trauma cranico. L’atleta resterà precauzionalmente a risposo alcuni giorni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2020

Karo, Lombardi e Casasola tornano alla Salernitana, Akpa definitivo alla Lazio

La Salernitana ha ufficializzato una serie di operazioni con la Lazio, in entrata e in uscita, virtualmente già definite da tempo. Antreas Karo e Cristiano Lombardi, già alle dipendenze di Ventura nel campionato appena concluso, fanno ritorno in granata - in prestito - anche per la stagione 20/21. Tiago Casasola, a Salerno nel torneo 2018/19, si unisce anch'egli in prestito al gruppo di Castori. Alla Lazio, invece, va a titolo definitivo il centrocampista Akpa Akprò.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...