I convocati per Udinese-Salernitana di Coppa, diretta tv in chiaro

Si gioca il 25 settembre in Friuli, calcio d'inizio programmato alle ore 18:30

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 24/09/2024 0

Al termine della seduta di rifinitura, il mister Giovanni Martusciello ha diramato la lista dei convocati per la gara di Coppa Italia in programma domani tra Udinese e Salernitana (inizio ore 18:30, diretta tv canale 20 Mediaset).

PORTIERI: 12 Corriere, 1 Fiorillo, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 33 GM. Ferrari, 2 Gentile, 29 Ghiglione, 44 Jaroszyński, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović, 4 Velthuis; CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 23 Dalmonte, 8 Hrustić, 25 Maggiore, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello; ATTACCANTI: 24 Braaf, 11 Kallon, 9 Simy, 10 Torregrossa, 31 Verde, 20 Włodarczyk.

Indisponibili: 77 Sfait, 7 Tongya.

Squalificati: nessuno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/04/2022

Salernitana-Venezia si gioca il 27 Aprile, respinto il ricorso dei lagunari

Stando a quanto si apprende da fonti di agenzia, il Collegio di Garanzia dello Sport ha respinto il ricorso del Venezia. Dunque, l'incontro Salernitana-Venezia, saltato il 6 Gennaio scorso a causa del Covid, si disputerà il 27 Aprile, come da programmazione della Lega di A dopo l'iniziale pronuncia della Corte d'Appello federale, che già aveva dato ragione ai granata.

I lagunari avevano provato a giocare la carta dell'ultimo ricorso possibile, chiedendo di nuovo la vittoria a tavolino, ma senza successo. Sarà dunque il campo, come è giusto che sia, a stabilire l'esito di questo confronto sportivo. Praticamente, la squadra di Nicola si gioca la salvezza all'Arechi in 4 giorni: il 24 arriva la Fiorentina, il 27 il Venezia.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 21/11/2024

Salernitana di scena a Sassuolo, "debutto" difficile per Colantuono

È di nuovo tempo di campionato in casa granata, che la sosta per le nazionali ha tenuto in stand-by per due settimane. Due settimane lunghe e non vuote di polemiche e riflessioni, visti gli ultimi eventi accaduti e dopo l’ennesimo cambio in panchina del 2024: sono cinque nell’ultimo anno e questo sarà addirittura il terzo approdo di Colantuono sulla panchina della Bersagliera.

È sicuramente un momento delicato e la complicatissima trasferta contro il Sassuolo di sabato non fa ben sperare in una ripartenza immediata. Il disperato bisogno di fare punti per prendere un po' di ossigeno e scappare momentaneamente dalle zone calde vanno a cozzare con l’effettivo momento che sta passando una squadra in crisi di risultati, ma anche di ambizione e progettualità. Il 17° posto in classifica, con 13 punti in 13 partite, è lo specchio di una società che finora non ha voluto seminare come avrebbe dovuto e il rischio di tracollo è dietro l’angolo.

Dall’altra parte c’è un Sassuolo che, assieme al Pisa e allo Spezia, sta facendo praticamente un campionato a parte: 2° a 28 punti con 8 vittore, 4 pareggi e una sola sconfitta. La sensazione è che gli emiliani riabbracceranno presto la Serie A senza troppi patemi. Il ritorno in panchina di Colantuono non poteva trovare sfida più ardua.

La Salernitana scenderà in campo al Mapei Stadium con un 3-5-2, dove Ghiglione sarà subito chiamato a sostituire lo squalificato Stojanovic e Tello dovrebbe tornare ad affiancare Amatucci e Soriano a centrocampo. Si rivede Sepe tra i pali e il solito Ferrari, grande ex della gara, guiderà la difesa a 3. Al suo fianco agiranno Bronn e uno tra Jaroszynski o Ruggeri. In avanti è recuperato Verde, l’ex Spezia agirà da seconda punta assieme a Simy, avvantaggiato rispetto al compagno di reparto Wlodarczyk. Ancora in dubbio chi agirà sulla fascia sinistra dopo il problema muscolare occorso a Njoh.

Il Sassuolo di Fabio Grosso è certo del rientro di Cristian Volpato, espulso dopo il triplice fischio finale con la Juve Stabia; partirà inizialmente dalla panchina. Da valutare le condizioni degli infortunati Moldovan, Lovato e Doig. Nel probabile 4-3-3, il primo dubbio riguarda la porta: se Moldovan non dovesse farcela, toccherà ancora una volta a Satalino. A centrocampo, visto l'infortunio di Ghion, potrebbe esserci una nuova chance per Iannoni o per Caligara: l'ex Ascoli è in ballottaggio anche con Lipani e lo stesso Obiang, reduce dalle fatiche con la nazionale. A completare il terzetto Boloca e Thorstvedt, due degli inamovibili nelle fila neroverdi. In avanti ci sarà il ritorno dal 1° minuto del tridente titolare con Berardi, Laurienté e Mulattieri.

Lo score dei precedenti tra le due compagini è a favore dei neroverdi, che in 14 sfide hanno vinto 6 volte. Sono 4 i pareggi e 4 vittorie della Salernitana (nessuna di queste in casa del Sassuolo). L’ultimo successo emiliano del Sassuolo risale al 2022, addirittura per 5-0.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2025

La Salernitana riparte da un altro Ferrari, è il bomber Franco

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’attaccante classe 1995 Franco Ferrari. Il giocatore era libero da contratto dopo l’esperienza al Vicenza e ha firmato con il club granata fino al 30 giugno 2027. Argentino di Rosario, ma con passaporto italiano, Ferrari compirà 30 anni il 20 agosto.

Arrivato giovanissimo in Italia, dopo essere cresciuto nell’Uniòn Santa Fe, dal 2014 ha indossato inizialmente le maglie di Scandicci, Castelfiorentino e Montecatini in Serie D, per poi essere notato dal Genoa. Nel 2017 ha cominciato a calcare i campi della Lega Pro, categoria nella quale ha vestito le casacche di Tuttocuoio, Pistoiese, Piacenza, Bari, Como e Pescara.

Per lui anche due parentesi in cadetteria con Brescia (2018/19) e Livorno l’anno successivo. Nel 2021 ha contribuito attivamente alla promozione del Como in Serie B, mentre due anni fa ha vinto il titolo di capocannoniere del Girone A della Serie C con il Vicenza (19 centri).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...