Il 16 Dicembre partono in Campania le vaccinazioni pediatriche anti Covid
Un supporto importante sarà fornito dal mondo della scuola e dai pediatri
Redazione Irno24 04/12/2021 0
Nel corso della riunione convocata oggi dal Governatore De Luca e alla quale hanno partecipato l'Unità di Crisi e i direttori generali delle Asl e delle Aziende Ospedaliere, è stato definito - prima di ulteriori approfondimenti di merito già programmati - il piano generale per l'avvio della campagna di vaccinazione per i bambini di età tra i 5 e gli 11 anni (388.000 in Campania/dati Istat).
Il 16 dicembre - giorno successivo all'arrivo annunciato dei vaccini Pfizer riservati all'età pediatrica - sarà una giornata interamente dedicata alla somministrazione dei vaccini per i bambini. In questa giornata tutti i centri vaccinali della Campania saranno impegnati solo per questo tipo di vaccinazione. Anche alcuni istituti scolastici, ancora da indicare, parteciperanno alla campagna e saranno hub di riferimento territoriale dedicati alla vaccinazione pediatrica.
Dal 22 dicembre al 10 gennaio, nei giorni delle vacanze natalizie per le scuole, anche gli istituti scolastici potranno su indicazione dei propri dirigenti, partecipare direttamente alle vaccinazioni pediatriche. Già da stanotte è possibile aderire alle vaccinazioni pediatriche allo stesso link già attivo della Regione (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino). Si tratta di una adesione non vincolante.
Anche per questo tipo di vaccinazione non vi sarà bisogno di prenotazioni. Basterà presentarsi nei punti vaccinali dedicati, dove è stata prevista una netta separazione tra percorsi riservati ai bambini e percorsi per tutti gli altri cittadini. Un supporto importante, oltre al mondo della scuola, sarà fornito dall'impegno dei pediatri di libera scelta con i quali è stata definita un'intesa per il loro diretto coinvolgimento nella campagna.
Nei prossimi giorni partirà anche una campagna di informazione per fornire tutte le indicazioni mediche e scientifiche e per dare sicurezza e serenità alle famiglie. Fatta eccezione per la giornata speciale del 16 dicembre, riservata ai bambini, la campagna di vaccinazione continua e continuerà regolarmente a pieno regime per tutta la popolazione campana.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2021
Asl Salerno, adesioni online a screening della mammella e della cervice uterina
L’Asl Salerno attiva da oggi la nuova piattaforma per raccogliere online le adesioni allo screening gratuito della mammella e della cervice uterina. Basterà collegarsi ad un link e in pochi semplici passaggi si sarà presi in carico dal sistema. Non resterà che attendere la chiamata dell’operatore e fissare l’appuntamento per il controllo.
Per registrarsi è sufficiente accedere a questo indirizzo, indicando il proprio codice fiscale, il numero della tessera sanitaria ed il numero di cellulare. Entro 30 secondi si riceverà sullo smartphone un codice di controllo per l’accesso. Effettuato l’accesso e fornite poche necessarie indicazioni, in base all’età rilevata, il sistema indicherà a quale screening si potrà aderire cliccando sulla relativa opzione (anche su entrambe, se il sistema lo indicherà).
Una mail inviata nel giro di qualche secondo darà la conferma dell’avvenuta iscrizione allo screening. Si sarà quindi contattati da un operatore per fissare l’appuntamento. La nuova modalità di adesione agli screening è stata realizzata dall’Asl Salerno con l’intendo di semplificare al massimo la procedura, favorendo la massima partecipazione al programma di prevenzione. Si ricorda che lo screening gratuito della mammella è rivolto alle donne dai 50 ai 69 anni, mentre quello della cervice uterina è riservato alle donne dai 25 ai 64 anni.
Redazione Irno24 23/01/2024
Baronissi, screening gratuiti "Ippocrate" il 27 gennaio e l'11 febbraio
Doppio appuntamento con la prevenzione a Baronissi. Con il patrocinio del Comune, l'associazione Ippocrate organizza due screening medici. Sabato 27 gennaio, visite neurologiche a cura della d.ssa Liliana Bevilacqua (per problemi come mal di testa, tremori, insonnia, perdita di memoria, stato confusionale, dolore o traumi).
Domenica 11 febbraio, visite endocrinologiche, con ecografia della tiroide, a cura della d.ssa Giulia Izzo. Le visite si terranno presso i locali della Guardia Medica, in Via Berlinguer. Info e prenotazioni 389 1555751.
Redazione Irno24 09/11/2021
Asl Salerno, somministrate 25mila terze dosi di vaccino anti Covid
Stando al report delle vaccinazioni effettuate dall'Asl Salerno aggiornato a questa mattina, sono state somministrate 25.000 terze dosi, così ripartite: 5.000 dosi "addizionali" (terze dosi riferite a persone fragili, somministrate a 28 giorni dalla seconda dose); 20.000 dosi "booster", ossia terze dosi fatte a distanza di sei mesi dalle precedenti.
Sono state inoltre somministrate 750.000 seconde dosi (pari al 78% della popolazione vaccinabile e 70% della popolazione complessiva) e 825.000 prime dosi, pari all'86% della popolazione vaccinabile e 77% della popolazione complessiva), per un totale di 1.600.000 dosi somministrate ad oggi.