Il 7 dicembre riparte il tour Asl Salerno per gli screening oncologici gratuiti
Appuntamento in Piazza della Concordia dalle ore 9 alle ore 18
Redazione Irno24 06/12/2022 0
All’insegna dello slogan "Fai la prima mossa, gioca d’anticipo" riparte il tour dell’Asl Salerno per la campagna di screening finalizzata alla prevenzione delle patologie oncologiche di Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella e del Melanoma. Anche in questo mese di dicembre, così come avvenuto nei mesi di marzo e ottobre 2022, il poliambulatorio mobile attraverserà il territorio provinciale, soffermandosi in 14 centri della provincia per l’intera giornata, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
L’intento dell’Asl Salerno è quello di andare incontro alla popolazione, rilanciare le attività di screening dopo l’emergenza pandemica ed agevolare la partecipazione agli screening proposti attraverso un accesso diretto ed immediato alle prestazioni connesse. E per svolgere, infine, una adeguata opera di sensibilizzazione ed informazione sui temi della prevenzione, dell’educazione alla salute ed ai corretti stili di vita. Il tour, come tradizione, partirà da Salerno, in piazza della Concordia, mercoledì 7 dicembre, e si concluderà il 20 dicembre a Capaccio, in piazza Sanitini.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi ai seguenti numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00: Colon Retto 081 9212098 - 081 9212988, Cervice uterina (Pap-Test) 081 9212350 - 081 9212299, Melanoma 081 9212194 - 333 4925113, Screening Mammografico 081 9212227 - 081 9212158 (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.30).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/06/2021
Asl Salerno, modalità di prosecuzione della campagna vaccinale
A seguito delle indicazioni inviate dal Ministero della Salute in risposta ai chiarimenti sul piano vaccinale richiesti dall'Unità di Crisi della Regione, la campagna proseguirà, anche presso l’Asl Salerno, secondo le seguenti modalità:
1. ai nuovi vaccinati non sarà somministrato AstraZeneca al di sotto dei 60 anni; 2. rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto, tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni; 3. prosegue la vaccinazione di massa con Pfizer e Moderna;
4. a chi ha fatto la prima dose di AstraZeneca si dovrà somministrare la seconda dose solo sopra i 60 anni; 5. sotto i 60 anni si dovrà fare il richiamo solo con vaccini Pfizer o Moderna. 6. In conclusione, dovendo vaccinare la popolazione più giovane d’Italia, la Campania richiede per l’ennesima volta, e sollecita, la fornitura aggiuntiva di vaccini Pfizer e Moderna, anche in relazione alla popolazione studentesca da vaccinare.
Quanto sopra, naturalmente, comporterà da parte dell’Asl Salerno una riorganizzazione delle attività ed una ripianificazione delle agende di convocazione presso i vari centri, anche in funzione degli approvvigionamenti di vaccino Pfizer e Moderna che si sono resi necessari alla luce delle ultime indicazioni. Tanto premesso, l’Asl Salerno continuerà comunque nel suo impegno teso a completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione e immunizzazione di tutta la propria popolazione.
Redazione Irno24 22/06/2021
Sequenziamento varianti in Campania, spiccano inglese e indiana su 321 campioni
A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste da piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, sono stati esaminati 321 campioni di soggetti risultati positivi al Covid con tampone molecolare.
Dalle indagini è emersa la presenza di 170 varianti inglesi, 82 varianti indiane, 36 varianti brasiliane, 6 varianti colombiane e 23 europee. Sono in corso ulteriori approfondimenti epidemiologici e sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame.
Redazione Irno24 16/03/2021
Asl Salerno: "Vaccinazioni Pfizer e Moderna continuano, sospensione AstraZeneca"
L'Asl Salerno comunica che continuano regolarmente le vaccinazioni presso tutte le sedi vaccinali, con le somministrazioni di vaccino Pfizer e Moderna agli ultraottentenni e prossimamente ai pazienti ad elevata fragilità.
La necessità di sommintrare la dose di richiamo dopo 21 giorni per Pfizer e 28 giorni per Moderna inevitabilmente rende più lunghe le attività. La consegna di ulteriori 8000 dosi di vaccino nelle ultime 48 ore consentirà di dare un ulteriore impulso alla campagna.
Inoltre, a seguito della sospensione del vaccino AstraZeneca su tutto il territorio nazionale, l’Asl Salerno comunica di aver sospeso le vaccinazioni con tale prodotto. Sono pertanto rinviate le vaccinazioni già programmate per il personale appartenente alle categorie per le quali è prevista la vaccinazione a vettore virale (AstraZeneca), e si invitano gli interessati a non recarsi presso il centro vaccinale di riferimento, in attesa di nuove comunicazioni.