Sequenziamento varianti in Campania, spiccano inglese e indiana su 321 campioni

In corso ulteriori approfondimenti sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame

Redazione Irno24 22/06/2021 0

A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste da piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, sono stati esaminati 321 campioni di soggetti risultati positivi al Covid con tampone molecolare.

Dalle indagini è emersa la presenza di 170 varianti inglesi, 82 varianti indiane, 36 varianti brasiliane, 6 varianti colombiane e 23 europee. Sono in corso ulteriori approfondimenti epidemiologici e sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/03/2023

A Bracigliano un incontro per approfondire le allergie respiratorie

Sabato 1 Aprile, alle ore 16:00, nell'Aula Consiliare del Comune di Bracigliano, si terrà un incontro di approfondimento con la popolazione sulla vasta ed attuale problematica delle allergie respiratorie.

Presenta e modera Giuseppe Perillo, già direttore della struttura complessa di Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l'ospedale "Ruggi" di Salerno; previsti, fra gli altri, gli interventi di Sergio Poto, direttore UOC Pneumologia del "Ruggi", e Remo Poto, specialista in Allergologia e Immunologia clinica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/04/2022

Dall'11 Aprile in Campania le visite specialistiche si prenotano online

Parte lunedì 11 aprile 2022 il nuovo servizio per i cittadini campani che consente di prenotare online le visite specialistiche. Per tutti sarà infatti possibile collegarsi al Portale "Salute del Cittadino" e all'App "Campania in Salute" e prenotare la visita specialistica o l'accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al CUP Regionale.

Basterà inserire i dati della ricetta medica. Il primo appuntamento disponibile dipenderà dalla priorità indicata nella ricetta. Si ricorda infatti che la ricetta prescrive prestazioni urgenti (U), di media urgenza (B), differibili (D) e programmabili (P). Il servizio offre inoltre a tutti i cittadini campani la possibilità di: confermare i pre-appuntamenti per le seconde visite e pagare il ticket con carta di credito; prenotare, confermare e pagare on-line anche per conto dei tuoi familiari. Rimane sempre possibile recarsi al Centro Unico di Prenotazione o in Farmacia.

Inoltre, sempre online, si potrà: cambiare il medico di famiglia e il pediatra, anche per i figli minorenni; dichiarare il reddito per ottenere l'esenzione ticket; consultare l'elenco dei vaccini effettuati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico offre inoltre informazioni su: Green Pass; attestato di esenzione ticket per patologie; dati delle prestazioni farmacologiche e specialistiche e dei referti di laboratorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/04/2025

NAS Salerno controlla 14 alberghi per scolaresche in gita, 10 non conformi

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno, nelle province di Salerno ed Avellino, hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli, dai quali sono emerse 10 non conformità (oltre il 70%).

Complessivamente sono state accertate 8 violazioni di carattere amministrativo, che hanno portato alla segnalazione di 10 persone alle Autorità Amministrative competenti, al sequestro di 570 kg di alimenti vari e alla chiusura di un albergo. Nel corso dei medesimi controlli, i militari hanno altresì sottoposto a sospensione due cucine ed un deposito di alimenti con gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, oltre che una piscina carente del manuale per la prevenzione della legionellosi, per un valore complessivo di circa 1 milione di euro.

Le violazioni amministrative più ricorrenti hanno riguardato la gestione difforme del titolo autorizzativo, rinvenimento di alimenti non tracciati, carenze igieniche, strutturali ed organizzative nella conduzione delle attività, nonché l’utilizzo di acqua con parametri microbiologici non conformi e non idonea al consumo umano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...