Il Comune di Pellezzano entra ufficialmente in Salerno Destination DMO
Morra: "Il turismo è una leva concreta per lo sviluppo locale e la rigenerazione territoriale"
Redazione Irno24 10/06/2025 0
Il Comune di Pellezzano ha ufficialmente deliberato in Giunta l’adesione a Salerno Destination DMO, l’organismo di gestione della destinazione turistica promosso da Fenailp Turismo e già operativo nel coordinamento delle politiche turistiche di Salerno e del suo hinterland.
L’ingresso di Pellezzano rappresenta un passo importante nel processo di costruzione di un’offerta turistica integrata e coesa per l’intero territorio salernitano. Una scelta strategica che punta a valorizzare l’identità culturale, ambientale e paesaggistica del comune, inserendolo in un percorso strutturato di promozione, innovazione e sviluppo sostenibile del turismo.
"Accogliamo con entusiasmo Pellezzano nella nostra rete - afferma Davide Di Stefano, presidente di Salerno Destination DMO - è un territorio ricco di storia, natura e tradizioni, con un potenziale turistico ancora in parte da esplorare. Il contributo dell’amministrazione sarà fondamentale per costruire una destinazione che unisca l’attrattività della città di Salerno con l’autenticità e la qualità dell’entroterra. La DMO cresce non solo in estensione geografica, ma anche in credibilità e visione progettuale".
Sulla stessa linea, anche il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra: "L’adesione alla DMO è frutto di una visione di lungo termine, che riconosce nel turismo una leva concreta per lo sviluppo locale e la rigenerazione territoriale. Pellezzano è pronta a fare rete, a condividere risorse e progettualità con i comuni vicini, valorizzando le sue peculiarità: dal patrimonio naturalistico delle colline ai percorsi religiosi, dalle tradizioni artigianali alla cucina tipica. Insieme possiamo costruire un’offerta più forte, più coordinata e più competitiva".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/12/2022
Riapre via Vittorio Emanuele a Coperchia di Pellezzano
È ufficialmente riaperta al traffico veicolare via Vittorio Emanuele a Coperchia. Lo rende noto il Comune di Pellezzano. Terminati in meno di 18 giorni lavorativi, nonostante le avverse condizioni meteo dei giorni scorsi, gli interventi di allargamento della carreggiata in Piazza Giovanni Paolo II, attesi da diversi anni. La ditta esecutrice dei lavori continuerà con il rivestimento in pietra del muro realizzato.
Redazione Irno24 29/08/2023
Adeguamento sicurezza sismica per la caserma dei Carabinieri a Coperchia
Pellezzano continua a rifarsi il look con l’apertura di nuovi cantieri che, poco alla volta, stanno ridisegnando il volto di un intero territorio, rendendolo più gradevole e soprattutto più sicuro. Come i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento della sicurezza sismica di un edificio strategico alla frazione Coperchia, adibito a caserma dei Carabinieri.
“Un intervento necessario - spiega il sindaco Morra - per consegnare agli esponenti delle nostre forze dell’ordine una struttura sicura, nel rispetto di tutte le normative vigenti in materia antisismica”.
I lavori, finanziati con l’utilizzo delle economiche derivanti dalla chiusura degli interventi già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno, comportano una spesa complessiva di 156mila euro e dovrebbero concludersi entro il 24 aprile 2024.
Redazione Irno24 25/03/2022
Pellezzano, ultimato il murale in Via Costa
Dopo la lunga pausa causata dal Covid, è stato concluso il murale in Via Costa a Pellezzano, poco distante dalla casa comunale. I lavori erano iniziati prima del periodo della pandemia. L’opera è stata realizzata dall'artista pellezzanese Dario Giliberti, utilizzando la tecnica acrilico a pennello, e racconta per grandi linee la storia di Pellezzano.
Sul murales sono infatti ritratti il Santo Patrono, E.A.Mario, l'Eremo dello Spirito Santo e L'Ulivo. L'artista, dato il particolare momento storico, ha inserito anche delle colombe a simboleggiare la pace nel mondo. “Il murales – spiega il Sindaco Morra - si affaccia sulla vallata del territorio di Pellezzano, offrendo così ai cittadini e ai visitatori una particolare accoglienza che evoca le radici e la storia di Pellezzano. Un tocco d’arte che rende ancora più gradevole il decoro urbano della nostra cittadina”.