Pellezzano, ultimato il murale in Via Costa
L’opera è stata realizzata dall'artista Dario Giliberti
Redazione Irno24 25/03/2022 0
Dopo la lunga pausa causata dal Covid, è stato concluso il murale in Via Costa a Pellezzano, poco distante dalla casa comunale. I lavori erano iniziati prima del periodo della pandemia. L’opera è stata realizzata dall'artista pellezzanese Dario Giliberti, utilizzando la tecnica acrilico a pennello, e racconta per grandi linee la storia di Pellezzano.
Sul murales sono infatti ritratti il Santo Patrono, E.A.Mario, l'Eremo dello Spirito Santo e L'Ulivo. L'artista, dato il particolare momento storico, ha inserito anche delle colombe a simboleggiare la pace nel mondo. “Il murales – spiega il Sindaco Morra - si affaccia sulla vallata del territorio di Pellezzano, offrendo così ai cittadini e ai visitatori una particolare accoglienza che evoca le radici e la storia di Pellezzano. Un tocco d’arte che rende ancora più gradevole il decoro urbano della nostra cittadina”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/11/2024
Approvato il bilancio consolidato 2023 del Comune di Pellezzano
"L’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pellezzano, tenutasi il 30 ottobre, è stata caratterizzata dall’importante apporvazione del bilancio consolidato relativo al 2023, che fotografa una situazione economico-finanziaria dell’Ente assolutamente positiva, mettendo in risalto una gestione oculata delle risorse, rispondenti in pieno ai principi contabili, così come previsti dalle normative vigenti in materia.
Mi preme ringraziare il competente Ufficio finanziario e il Revisore dei conti per aver dato parere favorevole al bilancio consolidato, uno strumento che guarda alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’amministrazione comunale, intesa nella sua interezza, e che fotografa altresì lo stato di salute dell’Ente e delle società partecipate, nell’ottica di interventi sul piano funzionale e strutturale che vanno nella direzione di un miglioramento generale del nostro territorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.
Redazione Irno24 30/11/2020
Anche il Comune di Pellezzano proroga la chiusura delle scuole
Prorogata la sospensione delle attività didattiche in presenza nel Comune di Pellezzano. Il provvedimento è stato adottato con apposita Ordinanza Sindacale, la num. 316/2020, emessa in data 29/11, che, richiamando i vari DPCM e Ordinanze Regionali, ha previsto una proroga della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 5 dicembre, riservandosi ogni successiva valutazione sulla base dei monitoraggi e dei dai che si renderanno disponibili.
"Ho ritenuto opportuno - ha spiegato il Sindaco di Pellezzano, Morra - prorogare almeno fino a venerdì prossimo la sospensione delle attività didattiche in presenza. Ci troviamo in un momento molto delicato, con la Campania che resta ancora in zona rossa. Non bisogna assolutamente abbassare la guardia".
L'ordinanza specifica che sono fatte salve le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, le quali continueranno a svolgersi in presenza, previa valutazione dell'Istituto Scolastico.
Redazione Irno24 14/12/2020
Pellezzano, partito il progetto scolastico sulla legalità
È iniziato oggi il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” patrocinato dal Comune di Pellezzano e rivolto a gli studenti delle classi III della Scuola Media Inferiore – Istituto Comprensivo di Pellezzano. Esso prevede in totale 5 interventi, durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori.
Abbinato al progetto c’è anche il concorso “video smart” consistente nella realizzazione, da parte di ogni singolo alunno che partecipa al progetto, di un breve video della durata di circa 1 minuto su tematiche riguardanti la legalità. Ogni “mini” video sarà inviato a Legalità in Corto che procederà ad un'attenta selezione dei migliori prodotti, favorendone l’ingresso ad una fase finale.
Durante il “Festival Legalità in Corto” (Maggio 2021), e a fine percorso formativo, saranno premiati i vincitori del concorso. I migliori video saranno diffusi sulle piattaforme social del Comune e ad eventuali Festival di genere sia nazionali che internazionali. Il ringraziamento del sindaco Morra alla Dirigente Scolastica, al personale docente e ai circa 70 ragazzi che si sono collegati a distanza per il primo incontro.