Pellezzano, tre multe salate per conferimento errato dei rifiuti

Riscontrati l'uso dei sacchi neri (vietato) e una "mescolanza" di plastica, carta e cartone

Redazione Irno24 09/07/2025 0

Proseguono i controlli sul territorio di Pellezzano da parte dell'AISA Salerno. Quest'oggi, elevate 3 sanzioni per errato conferimento dei rifiuti: uso di sacchi neri (vietati), oltre ad una "mescolanza" di plastica, alluminio, carta e cartone. "Siamo molto soddisfatti - fa sapere AISA - in quanto, dopo tante attività di sensibilizzazione, distribuzione dei calendari e cooperazione con cittadini virtuosi, siamo riusciti a individuare i trasgressori, con multe arrivate anche oltre i 500 euro".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/10/2020

Positiva al Covid una persona residente a Coperchia

Purtroppo, ancora una volta, devo comunicare che un nostro concittadino è risultato positivo al Covid-19. Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. La persona contagiata, residente a Coperchia, non ha rilasciato l’autorizzazione alla diffusione dei suoi dati personali. Al momento si trova a casa per rispettare la quarantena obbligatoria in attesa della guarigione. Con la competente Asl si sta cercando di ricostruire la rete di persone con la quale è entrata in contatto. La situazione, allo stato attuale, è molto delicata - conclude il primo cittadino - e viene richiesta a tutti la massima attenzione nel rispetto del prossimo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/05/2020

"Ripartire senza dimenticare", il messaggio del Sindaco di Pellezzano per la festa dei lavoratori

"In questo periodo di emergenza sanitaria - scrive il primo cittadino di Pellezzano, Francesco Morra - abbiamo potuto toccare con mano il peso e il valore del lavoro, sia in termini di sostentamento economico, sia per quanto riguarda la dignità di ogni cittadino. In questo momento, la festa dei lavoratori ha un significato supplementare; può essere lo spartiacque per una riflessione collettiva per una nuova stagione di diritti e di tutele.

Proprio in questo momento, posti di lavoro sono in serio pericolo e la classe politica ha il dovere d'intervenire, sia per quanto riguarda l'immediato sia per quanto riguarda il divenire. Credo sia maturo il tempo di rivedere lo statuto dei lavoratori, pietra miliare del nostro diritto, ma ormai non più rispondente alle tipologie di lavoro attuali, ai mutamenti della società e alle diverse opzioni contrattuali. Riscriviamolo!

Includiamo e allarghiamo la platea dei nuovi lavoratori. Allarghiamo la base dei diritti e delle tutele. Il lavoro non può conoscere distinzioni! È finito, oltre che intollerabile, il tempo delle contrapposizioni e dei distinguo fra lavoratori dipendenti, autonomi e altre tipologie, oltre che le distinzioni tra vari contratti collettivi e le loro applicazioni nella vita quotidiana.

È un lavoratore chi timbra un cartellino, chi alza una saracinesca, chi apre un ufficio o uno studio, chi consuma chilometri, chi lavora materie prime, chi lavora nel pubblico, in proprio o nel privato. Proviamo a costruire un nuovo statuto dei lavoratori, con il contributo di tutti: classe dirigente, sindacati, mondo imprenditoriale. Manteniamo i pilastri, ma costruendo su di essi nuove strutture per una fase di riappacificazione e di unità, per una società moderna.

Buona festa a ogni lavoratore, buona festa a chi sta vivendo momenti difficili, buona festa a quanti, purtroppo, un lavoro lo stanno cercando o che l'hanno perso. Proprio a questi ultimi, auguro che le lacrime e i sacrifici di oggi, possano trasformarsi in gioie e gratificazioni per un domani migliore".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/03/2021

Lavori Anas a Cologna, sindaco Pellezzano spinge per pannelli fonoassorbenti

Continuano i lavori di messa in sicurezza da parte dell’ANAS delle aree di competenza autostradale, più volte richiesti dall’amministrazione comunale di Pellezzano. Colgo l’occasione – ha detto il Sindaco Morra – innanzitutto per ringraziare l’ANAS dei lavori iniziati nei mesi scorsi, nella circostanza mi auguro che la stessa società possa provvedere, come già concordato, nel tratto interessato (altezza frazione Cologna, ndr), unitamente ai nuovi guard-rail posizionati, anche all’installazione delle barriere fonoassorbenti;

insieme alla funzione principale di contenere l’emissione dei rumori e l’inquinamento acustico, queste possono costituire un ulteriore elemento di contenimento per qualsiasi detrito che investa la viabilità comunale sottostante ed anche le stesse abitazioni”.

Inoltre, sarà cura dell’amministrazione verificare la possibilità di installare adeguati sistemi di videosorveglianza per monitorare l’intera area, molte volte presa di mira da ladri o malviventi. Un modo questo per incrementare il livello di sicurezza a tutela dell’incolumità pubblica.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...