Il difensore Sanges continua il sodalizio con la Rari Nantes Salerno
"Dopo la passata stagione turbolenta e deludente, è forte in me il desiderio di riscatto"
Redazione Irno24 02/08/2023 0
La Rari Nantes Salerno è lieta di annunciare che difensore Carlo Sanges vestirà i colori giallorossi anche per la stagione 2023/2024. Classe 1997, cresciuto tra le fila delle giovanili giallorosse, Carlo è un giocatore dall’importante forza fisica e dallo spiccato spirito salernitano, che trasmette sempre con entusiasmo ai nuovi innesti della squadra.
Sanges ha così commentato il rinnovo: “Avrò l’onore e la possibilità di rappresentare e difendere i colori della mia città in giro per l’Italia nel massimo campionato di pallanuoto. Dopo la passata stagione turbolenta e deludente, è forte in me il desiderio di riscatto, volto a dimostrare che i risultati ottenuti lo scorso campionato non erano quelli che meritavamo.
Sono pronto a ricominciare da subito questa nuova avventura, soprattutto in considerazione dell’arrivo del nuovo tecnico (Presciutti, ndr). Sotto la sua guida, avremo la possibilità di crescere individualmente e come squadra, per cercare di toglierci qualche soddisfazione e portare il nome di Salerno il più in alto possibile, grazie anche all’aiuto dei nostri tifosi, che nei momenti difficili ci hanno sempre sostenuto”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/05/2025
Finale playoff, gara 1 è di Chiavari: Rari Nantes Salerno cerca la rivincita
Esordio amaro nella finalissima dei playoff di Serie A2 per la Check Up Rari Nantes Salerno, che in gara 1 cede al Chiavari con il punteggio di 15-11. Una partita combattuta fino a metà tempo, poi il blackout dei giallorossi nel terzo quarto ha permesso ai padroni di casa di prendere il largo e assicurarsi il primo punto nella serie. Le reti salernitane portano la firma di Luongo (3), De Freitas (2), Fortunato (2), Privitera (2), Sifanno (1) e Parrilli (1).
"Dopo l’8-8 abbiamo incassato 3 gol e non ci siamo più ripresi - spiega mister Presciutti - peccato perchè non vedo questa grande differenza tra noi e loro. Abbiamo concesso troppe situazioni facili e ci hanno punito". Ora tutta l’attenzione si sposta su gara 2, in programma sabato 31 maggio, alle ore 17:00, presso la piscina "Vitale" di Salerno. Per la Rari Nantes sarà l’occasione per riscattare la sconfitta e portare la serie alla decisiva "bella".
Redazione Irno24 14/09/2020
Rari Nantes con Ortigia e Posillipo nel girone di Coppa Italia
Torna la pallanuoto giocata, quella vera e con i tre punti in palio. La Fin ha infatti diramato i calendari della prossima Coppa Italia. La formula quest’anno prevede la composizione di quattro gironi, con gare di sola andata che si svolgeranno il 19 e 20 settembre. Nel suo girone la Rari Nantes Salerno dovrà vedersela con Posillipo e Ortigia. Il raggruppamento si giocherà alla piscina Scandone di Napoli il 19 e 20 settembre.
Sorteggio “sfortunato” per i giallorossi, che dovranno affrontare in un unico giorno, il 20 settembre, al mattino la forte formazione siciliana dell’Ortigia e nel pomeriggio il Posillipo. Qualificandosi le prime due, è chiaro che la Rari dovrà mettercela tutta e dosare bene le forze per affrontare al meglio entrambe le gare, soprattutto la seconda, contro avversari molto più riposati.
Redazione Irno24 02/12/2024
La Rari Nantes Salerno domina anche il secondo derby e fa poker di vittorie
La Check Up Rari Nantes Salerno continua a volare nel campionato di Serie A2, centrando la quarta vittoria consecutiva. Nel derby contro la Rari Nantes Arechi, i giallorossi (già vittoriosi 18-9 sul Circolo Nautico Salerno) si sono imposti con un netto 17-7, confermando la loro supremazia in questo inizio di stagione. L'incontro non ha mai lasciato dubbi sull'esito finale, con la Rari capace di imporre il proprio ritmo per tutta la durata del match.
La sfida si apre con una partenza decisa dei giallorossi, che grazie a Luongo e De Freitas mettono subito a segno un parziale di 2-0. L’Arechi tenta di rispondere, ma il primo tempo si chiude con il vantaggio della Rari sul 3-2, grazie alla rete di Andrea Fortunato. Nel secondo quarto, la Rari prende definitivamente il controllo, allungando con le marcature di De Freitas, De Simone, Sifanno e Fortunato. Il tabellone segna 7-3 alla pausa lunga, lasciando la netta impressione di una sola squadra in campo.
Il terzo periodo sancisce la fine dei giochi: De Freitas (autore di una quaterna complessiva), Gallozzi, Siani, Pica e De Simone portano il risultato sul 12-5. L’ultimo quarto è pura accademia per la Rari Nantes Salerno, che chiude la partita sul definitivo 17-7 grazie ai gol di De Freitas, Pica, Siani, Luongo e Chianese. Ancora importante il contributo, in minuti giocati e reti, dei più giovani, che stanno entrando sempre di più nei meccanismi di squadra.