Il Questore di Salerno in visita a Bracigliano e Siano
Ha incontrato i sindaci Iuliano e Marchese per affrontare le problematiche della sicurezza
Redazione Irno24 07/12/2022 0
Proseguono le visite istituzionali nei comuni della provincia del Questore di Salerno, Dott. Giancarlo Conticchio, per far sentire la vicinanza della Polizia di Stato a tutte le realtà territoriali. Questa mattina è stato in visita al Comune di Bracigliano, dove ha prima partecipato alla cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, cui è seguito l’incontro con il Sindaco, Giovanni Iuliano, con il quale si è intrattenuto per un breve colloquio.
La giornata di visite è continuata nel Comune di Siano, dove il Questore è stato calorosamente accolto dal Sindaco, Giorgio Marchese, con il quale ha avuto un proficuo confronto. Un incontro fra le istituzioni, non solo conoscitivo, ma che pone l’obiettivo, da parte del Questore, dell’approfondimento di ogni angolo della provincia, al fine di affrontare le problematiche della sicurezza ed ottimizzare ogni azione di prevenzione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/07/2021
Grande successo per la campagna ambientale "Bracigliano Forum Green 3.0"
Grande successo, domenica 25 Luglio, per il “Bracigliano Forum Green 3.0”, la campagna di sensibilizzazione promossa per prevenire l’inquinamento ambientale e per incentivare la popolazione al rispetto dell’ambiente e del decoro urbane negli spazi pubblici.
I ragazzi che hanno partecipato, nel corso della mattinata, si sono dedicati alla pulizia dell’area da picnic sul monte Ariella, dove sono stati anche istallati i cestini e si è realizzata la manutenzione sui vari falò, ridotti in stato di degrado per l’usura del tempo. La giornata è proseguita nel pomeriggio, coi giovani impegnati nella raccolta differenziata dell’area da picnic sul Monte Ariella e nella pulizia Statua di San Francesco.
Ai giovani è stato rivolto l’encomio del Sindaco Rescigno: “La Comunità di Bracigliano deve essere orgogliosa di avere dei giovani così volenterosi, che si spendono per il bene del territorio. Il Forum dei Giovani, nel corso degli anni ha organizzato sempre interessanti iniziative. Questa del Bracigliano Forum Green 3.0 è una di quelle perché pone l’accento sulla campagna di sensibilizzazione in riferimento al tema del rispetto ambientale, rappresentando un esempio di virtù e di grande senso di responsabilità.
Come già detto, le sfide del futuro si giocano non solo sull’emergenza sanitaria, ma anche e soprattutto sulla gestione dei cambiamenti climatici per evitare che si verifichino disastri ambientali così come accaduto in diverse parti del mondo”.
Redazione Irno24 26/09/2023
A Bracigliano la truffa del censimento sugli apparecchi elettronici
Segnalato un tentativo di truffa in atto a Bracigliano: delle persone si presentano come incaricati dal Comune per un censimento sugli apparecchi elettronici presenti in casa, ma da Palazzo di Città fanno sapere che non è stato conferito alcun incarico del genere. Per fare una segnalazione è possibile contattare il centralino del Comune, la Polizia Locale oppure i Carabinieri.
Redazione Irno24 04/04/2022
Bracigliano, quinta edizione del concorso musicale "Giovani Promesse"
E’ iniziato questa mattina, presso la suggestiva cornice dell’Auditorium di Palazzo De Simone, a Bracigliano, l’atteso Concorso Musicale “International Music Competition Giovani Promesse – Francesco Cardaropoli”, dedicato al docente del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno, prematuramente scomparso due anni fa.
Giunto alla sua quinta edizione, questo Concorso rappresenta un fiore all’occhiello per Bracigliano, conosciuta oltre i confini territoriali quale Città della Musica. Una rassegna alla quale partecipano circa 1500 allievi (nel periodo pre-pandemia erano circa 3000), provenienti sia dalle scuole pubbliche che private e dai conservatori di tutto il mondo.
Una fucina di talenti che si esibiranno fino a sabato 9 Aprile in diverse specialità musicali: archi, fiati, percussioni, canto lirico, pop, moderno, classico, mettendo in risalto le proprie doti e qualità artistiche. Per i vincitori delle varie categorie sono previsti riconoscimenti su un montepremi totale di 10mila euro messo a disposizione dei giovani talenti.
Il Concorso prevede due serate finali: quella di venerdì 8 Aprile, dove si esibiranno i finalisti della sezione “orchestre”, e quella di sabato 9 Aprile, nel corso della quale si esibiranno i finalisti solisti internazionali. A giudicarli ci saranno diverse giurie composte da esponenti dei conservatori di Salerno e Napoli. Consulente artistico del Concorso è il direttore del Conservatorio di Salerno, Fulvio Maffia. Entrambe le serate si terranno presso l’Auditorium di Palazzo De Simone a partire dalle ore 19.00, con accesso al pubblico munito di green pass.