In dieci la Salernitana strappa il pari a Crotone
In zona playoff perdono tutte, con l'Empoli sarà decisiva
Redazione Irno24 17/07/2020 0
Buon punto della Salernitana, in 10 per oltre mezz'ora, sul campo del lanciatissimo Crotone, reduce da una robusta serie positiva e ormai prossimo a festeggiare - da secondo classificato dietro il Benevento dei record - la promozione. Ai pitagorici sta bene anche il pari (+6 sulla terza con 9 punti in palio), considerando gli inattesi tonfi casalinghi di Spezia, Pordenone e Cittadella.
L'1-1 permette anche alla Salernitana, settima in classifica (ai playoff si accede fino all'ottavo posto), di rosicchiare una lunghezza sulle avversarie: fra esse anche l'Empoli, nono, travolto in casa dall'Entella e prossimo avversario dei granata all'Arechi. Un match delicato che potrebbe certificare la partecipazione della Salernitana agli spareggi promozione.
Allo stadio Scida il tabellino si definisce nella ripresa, dopo che nel primo tempo Akpa e Migliorini si erano resi pericolosi (annullato un gol al centrale granata) e Micai aveva neutralizzato due offensive rossoblu: al 46° il mancino di Maistro porta avanti gli uomini di Ventura, al 53° la pennellata su punizione di Messias ristabilisce l'equilibrio. Dieci minuti dopo, il doppio giallo costa l'espulsione a Curcio, ma il Crotone non ne approfitta.
Classifica parziale a 3 turni dalla fine
- BENEVENTO 80
- CROTONE 62
- SPEZIA 56
- PORDENONE 55
- FROSINONE 53
- CITTADELLA 52
- SALERNITANA 51
- PISA 50
- EMPOLI 48
- CHIEVO 47
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 19/12/2024
La Salernitana ospita il Brescia, fondamentale non perdere
La Salernitana ritorna a giocare dopo la cocente sconfitta di domenica scorso nel derby campano contro la Juve Stabia; questa volta lo farà nell’anticipo del venerdì sera, affrontando, ancora una volta all’Arechi, il Brescia del nuovo arrivato Bisoli. I granata, che avevano respirato un po' grazie ai 4 punti contro Carrarese e Modena, sono tornati a nuotare in acque pericolose dopo la caduta contro le "vespe" e per non affondare hanno bisogno assolutamente di non perdere ulteriormente punti contro un Brescia che non sta vivendo momenti floridi, a dispetto di un galleggiamento costante a metà classifica.
Le "rondinelle" hanno vinto una sola partita delle ultime 10 e l’hanno fatto in trasferta a Genova contro la Samp; il successo casalingo manca addirittura dal 30 settembre, a dimostrazione del flebile equilibrio che sta accompagnando la stagione dei lombardi, che non a caso ha portato la società a cambiare Maran in panchina. Tale flebile equilibrio è fedele compagno anche della Salernitana, che al momento è solo a 3 lunghezze dal Brescia e una vittoria le permetterebbe l’aggancio in una classifica cortissima; tuttavia, anche la conquista di un solo punto, vista la situazione attuale, sarebbe da non disdegnare.
Colantuono, in ritiro in questi giorni con la squadra (a dimostrazione del momento delicato), ha deciso di convocare tutta la rosa, compresi gli infortunati. Un’ottima notizia per la "Bersagliera" è il ritorno in gruppo di Dalmonte e Njoh, mentre svolgono ancora allenamento differenziato Tello e Torregrossa. Fermo ai box Reine-Adelaide. Nell’undici di partenza ci potrebbero essere dei cambiamenti, soprattutto in difesa, dove Ruggeri dovrebbe tornare ad indossare una maglia da titolare. Tra i candidati a cedergli un posto c’è Ferrari, che nelle ultime uscite non si è reso protagonista di ottime prestazioni. A centrocampo vanno verso la riconferma Amatucci e Maggiore al centro, con Stojanovic e Ghiglione sugli esterni. Certezza Simy come unica punta, mentre scalpita Tongya per ripartire dal primo minuto: sembra comunque difficile, però, che Colantuono rinunci ad uno tra Verde e Soriano nel suo scacchiere.
Bisoli, invece, arriva alla trasferta di Salerno con pochi dubbi: 4-3-1-2 con Lezzerini in porta e Cistana e Adorni centrali di difesa. Dickmann ha una maglia da titolare, mentre sull’altra fascia rimane il dubbio Jallow, per il quale sarà decisiva la rifinitura. Torna titolare Bjarnason a centrocampo, mentre in avanti è riconfermato il trio che è sceso in campo anche contro la Carrarese: Galazzi dietro Borrelli e Moncini.
Salernitana e Brescia si sono incontrate quasi esclusivamente nel campionato cadetto nella loro storia e questo sarà il 22° confronto all’Arechi: 19 in campionato e 2 in Coppa Italia. I numeri sorridono alla Bersagliera, che ha vinto 10 di queste 21 partite, mentre le Rondinelle l’hanno spuntata solamente 8 volte. L’ultimo incontro è datato 2021, con vittoria della Salernitana per 1-0.
Redazione Irno24 10/02/2022
L'indimenticabile Fulvio De Maio oggi avrebbe compiuto 70 anni
Avrebbe compiuto oggi 70 anni il "mitico" Fulvio De Maio, per tutti Fulvietto, ex giocatore (portiere) ma soprattutto grande tifoso della Salernitana, oltre che apprezzato opinionista tv. La sua morte, avvenuta il 9 Maggio 2021 dopo una lunga malattia, proprio alla vigilia della promozione in A della Salernitana, lasciò la città sgomenta. La sua figura, i suoi commenti del dopo partita, arricchiti da indimenticabili siparietti, mancano molto ai tifosi granata. La società lo ha ricordato con un post sui social.
Redazione Irno24 31/01/2022
Salernitana, Simy si trasferisce al Parma in prestito
Si susseguono le notizie ufficiali in quest'ultima, frenetica, giornata di calciomercato invernale. "L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Parma Calcio 1913 per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto dell’attaccante classe ‘92 Simeon Tochukwu Nwankwo (Simy)". In granata un'esperienza molto negativa per l'ex centravanti del Crotone, in rete soltanto una volta in 18 apparizioni.