In scooter con 1 kg di "coca" e pistola carica, arrestato da Mobile di Salerno
Il tutto era occultato in uno zaino nel sottosella del mezzo, la scoperta durante un controllo
Redazione Irno24 11/03/2025 0
L’8 marzo, la Squadra Mobile della Polizia di Salerno ha proceduto all’arresto di S.A., classe 1996, per detenzione di sostanza stupefacente e possesso di arma clandestina. L'uomo, fermato per un controllo stradale, nascondeva nel sottosella dello scooter uno zaino con un panetto di cocaina dal peso di oltre 1 kg e una pistola Beretta cal. 9x21 con matricola abrasa (e caricatore inserito, rifornito di 14 cartucce).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/06/2020
Denunciato salernitano 30enne in Irpinia, nell'auto aveva un'ascia
I Carabinieri della Compagnia di Montella (AV) non mollano la presa sul territorio dell’Alta Irpinia, dove sono stati intensificati i servizi di prevenzione e sicurezza mediante perquisizioni, posti di blocco e una massiccia presenza nelle strade. Denunciato un trentenne salernitano fermato a Senerchia dai militari della locale Stazione: dopo perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso di un’ascia di cui non era in grado di giustificarne il porto. L’arma bianca è stata sottoposta a sequestro.
Redazione Irno24 18/01/2021
Procida capitale cultura 2022, il sindaco di Salerno: "Organizzeremo iniziative comuni"
"Grande soddisfazione per la scelta di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022. Rafforzeremo il forte legame con l'Isola d'Arturo e organizzeremo iniziative comuni per promuovere in sinergia le bellezze, l'arte, la storia dei nostri territori a cominciare da Luci d'Artista. Arte e cultura saranno tra i più importanti propulsori della ripresa economica e sociale". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 25/05/2020
Terzo settore e volontariato, tornano i corsi promossi da Sodalis Salerno
Continuano le attività formative promosse da Sodalis CSV per le realtà associative della provincia di Salerno. A partire da venerdì 29 maggio 2020, percorso formativo a distanza destinato alla corretta gestione delle attività e degli adempimenti durante la fase di riorganizzazione delle attività istituzionali delle associazioni.
A tenere il corso Giuseppe Campana, dottore commercialista, esperto in materia di Enti Non Profit. L’attività prevede i seguenti temi: criteri e modalità di individuazione delle attività consentite e di quelle a tutt’oggi sospese; gestione degli adempimenti connessi alla riforma del terzo settore, alla luce dei recenti interventi normativi, e l’individuazione delle misure utili per il sostegno delle attività emergenziali e dei costi connessi agli interventi da effettuare. Gli incontri, gratuiti, si terranno on-line, le iscrizioni saranno aperte fino al 26 maggio.
A partire dal mese di giugno torneranno anche le lezioni dell'Università del Volontariato in collaborazione con l'Università Studi di Salerno. Anche qui i docenti incontreranno volontari e studenti con la didattica a distanza. Prima lezione il 12 giugno 2020 con il prof. Massimo Pendenza.