Inaugurato il centro vaccinale a Bracigliano, la soddisfazione di Rescigno
L'elenco dei prenotati tra i 70 e i 79 anni era formato da circa 40 persone
Redazione Irno24 19/04/2021 0
Ernesto Sarnelli: è il nome del primo vaccinato over 70 nel Comune di Bracigliano, che oggi pomeriggio, alle ore 15.00, ha ricevuto la prima dose di vaccino Astrazeneca nei locali dell’ex Municipio in Piazza Libertà, adibiti per l’occasione a Centro Vaccinale PVP (Punto Vaccinazione Popolazione).
Presenti al taglio del nastro il Sindaco Rescigno, il suo vice Moccia, l’Assessore alle Politiche Sociali Campanella e il dottor Albano, che ha coordinato le operazioni di organizzazione del PVP. Ad inoculare la prima dose di vaccino è stato un operatore sanitario della competente ASL locale, coadiuvato da altri suoi colleghi ed infermieri.
Nella giornata odierna, l’elenco dei prenotati tra i 70 e i 79 anni era formato da circa 40 soggetti, beneficiari dell’inoculazione del siero anti-Covid. Il Centro Vaccinale resterà aperto nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 21.00 e per l’occasione è stata emessa anche un’ordinanza di divieto di parcheggio nel perimetro di Piazza Libertà.
"Siamo lieti – ha detto il Sindaco Rescigno – di aver dato inizio anche sul nostro territorio all’attesa campagna vaccinale. Una risposta concreta ai nostri concittadini, soprattutto dal punto di vista logistico, in quanto avranno la possibilità di vaccinarsi direttamente sul territorio in cui risiedono senza doversi recare in ospedale o in altri pvp".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2021
Bracigliano è "Covid free" ma conta la tredicesima vittima da inizio pandemia
"Cari concittadini - scrive il sindaco Bracigliano, Rescigno - a distanza di alcuni giorni dall'ultimo aggiornamento, devo comunicarvi, ancora una volta, una cattiva e una buona notizia. La cattiva riguarda il decesso a causa del Covid di un altro nostro concittadino di 84 anni, la tredicesima vittima da inizio pandemia.
La buona notizia, invece, è che dopo mesi di sofferenza e di attesa, Bracigliano è "Covid free" gia da qualche settimana. Infatti, a seguito dei controlli effettuati, la competente Asl ci ha comunicato che sul nostro territorio, anche stavolta, non è stato registrato nessun caso di positività. Il numero di guariti nella nostra comunità resta fermo a 429 unità. Al momento non si registrano soggetti positivi rispetto al precedente aggiornamento.
La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione. Ad oggi, quindi, tutti risultano guariti. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia".
Redazione Irno24 03/12/2024
Bracigliano, Radici: "Alla scuola Filzi caldaia guasta, bambini al gelo"
I bambini che frequentano la scuola materna ed elementare “Filzi” di Bracigliano, da circa dieci giorni, sono costretti a notevoli disagi a causa del mancato funzionamento dei termosifoni, determinato da un guasto alla caldaia. Lo scrive il gruppo di opposizione "Radici" in una nota stampa.
Montano sdegnate le unanimi proteste di genitori e nonni dei piccoli alunni - si legge nella nota - che registrano con grande disappunto l’inerzia e la negligenza manifestata dall’amministrazione comunale da un lato e dall’istituzione scolastica dall’altro, che appaiono anche in contrasto tra di loro sull’assunzione di responsabilità ed iniziative tese ad eliminare il grave disservizio.
“Molti genitori – dichiarano i consiglieri – ci hanno contattato per esprimere tutta la loro collera per tale prolungato immobilismo istituzionale. Siamo venuti a conoscenza che l’ufficio comunale preposto avrebbe designato un tecnico installatore per provvedere alla sostituzione di un pezzo mancante della caldaia, ma a tutt’oggi nessun intervento è stato eseguito.
E’ d’obbligo evidenziare che il riferito intervento avrebbe dovuto avere luogo in chiave preventiva, considerato che l’avvio dell’anno scolastico suggerisce lo svolgimento ed espletamento di ogni monitoraggio relativo al corretto funzionamento dei vari servizi offerti dalla scuola”.
Al di là degli screzi e dissapori tra le due istituzioni (amministrativa e scolastica), il Gruppo “Radici” e i genitori dei piccoli alunni che frequentano le scuole del territorio, hanno a cuore esclusivamente la tutela della buona salute della comunità scolastica, atteso che molti bambini, in questo periodo, sono stati costretti a restare a casa o in via preventiva o perché sono stati colpiti da malanni stagionali.
Redazione Irno24 16/11/2020
Un caso Covid al Comune di Bracigliano, chiusura di un giorno per sanificazione
Preso atto che le autorità sanitarie hanno confermato il contagio di un dipendente comunale e che contestualmente sono stati attivati gli ordinari protocolli sanitari di sicurezza, il sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, ha disposto per oggi la chiusura degli uffici al fine di effettuare la disinfezione e la pulizia straordinaria. Il normale funzionamento riprenderà da domani, martedì 17 novembre. E' quanto si apprende dalla pagina social istituzionale dell'Amministrazione.