Inaugurato il suggestivo Presepe della Misericordia a Pellezzano

Concesso dall'Abbazia di Montevergine, si potrà visitare fino al 6 gennaio 2025

Redazione Irno24 02/12/2024 0

Iera sera, a Pellezzano, in un coinvolgente clima natalizio, è stato inaugurato il suggestivo Presepe della Misericordia, concesso dall'Abbazia di Montevergine, rappresentata per l'occasione dall'Abate, Riccardo Luca Guariglia.

"Un onore per noi - afferma il sindaco Morra - aver accolto non solo l'alto prelato di uno dei Santuari più visitati in Campania, ogni anno meta di migliaia di pellegrini e fedeli, ma anche per aver avuto tra noi l'illustre presenza dell'Arcivescovo di Salerno, Andrea Bellandi, che non ha voluto mancare a questo importante appuntamento di fede ed intensa spiritualità".

La cittadinanza e il popolo di fedeli potranno ammirare il Presepe fino al 6 gennaio 2025.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/12/2020

La pandemia non ferma Telethon Pellezzano, cuori di cioccolato per la ricerca

"Il Covid colpisce duro. Stravolge le nostre abitudini. Ci tiene lontani dai nostri cari. Mina le nostre certezze ma colpisce più duro le fasce sociali deboli. I malati affetti da patologie genetiche rare in questo periodo sono fortemente a rischio, per cui insieme alle loro famiglie hanno bisogno di noi". Lo scrive sui social Marco Rago, coordinatore di zona 'Sezione Telethon Pellezzano'.

"L’invito che rivolgo - prosegue Rago - è di non dimenticare di offrire sempre supporto a queste persone tramite il sostegno alla ricerca e alla Fondazione Telethon, anche ora in presenza della gravissima emergenza sanitaria.

In condizioni diverse, in un mese di dicembre come tutti gli altri, saremmo andati nelle piazze del territorio di Pellezzano, nelle scuole, avremmo organizzato eventi pubblici per supportare a larghe mani la ricerca scientifica e in quell'occasione sarebbe stato possibile acquistare il cuore di cioccolato Telethon o un gadget oppure ancora semplicemente lasciare un offerta libera. Facciamolo ancora, seppure con disposizioni diverse, ma con solidarietà reale".

Per offrire il proprio contributo ed avere tutte le informazioni, il riferimento è la pagina facebook TELETHON PELLEZZANO.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2021

"Fermenti in Comune", più di 50mila euro assegnati a Pellezzano

Ammonta a 56.500 euro l’importo del finanziamento nazionale assegnato al Comune di Pellezzano nell’ambito del progetto “Fermenti in Comune” relativo all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori proposto da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Il Comune di Pellezzano rientra tra i primi 35 richiedenti a livello nazionale che risultano ammessi a finanziamento sulla base delle proposte progettuali presentati dagli stessi Enti con popolazione fino a 15mila abitanti. L’Ente amministrato dal Sindaco Morra si è posizionato al 20esimo posto nella graduatoria nazionale. Pellezzano e Castelnuovo Cilento risultano gli unici due Enti in provincia di Salerno ad essere destinatari di finanziamento per il progetto sopra indicato.

Gli ambiti di intervento sui quali si sviluppa il progetto sono: formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute. Il progetto consente di usufruire di alcune aree verdi urbane del territorio e delle strutture presenti, ma non adeguatamente valorizzate, per fornire nuove opportunità ai giovani di accrescere competenze e inserirsi nel mondo del lavoro, in continuità con attività progettuali già in essere, come il progetto “CartArte”, o per potenziare i progetti finanziati dal bando “Fermenti” e in procinto di avviarsi: “Smart Eat” e “Talent Hub”, entrambe progettualità scritte e nate da gruppi informali di giovani che si sono conosciuti al Green Hub, il polo di innovazione gestito dal partner di progetto Terra Metelliana.

"Fermenti in Comune" ha l’obiettivo di stimolare la nascita di nuovi modelli di business capaci di usufruire di leve competitive dell'agri-food e dell'economia circolare, creando una connessione fisica e digitale tra i giovani del territorio, le aziende locali e gli spazi comunali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/08/2020

Avis, raccolta di sangue a Pellezzano il 23 Agosto

La sezione AVIS di Pellezzano organizza la raccolta volontaria di sangue dalle 07:30 alle 11:30 di Domenica 23 Agosto presso la nuova sede in Via Eroi di Nassiriya a Coperchia. Nel rispetto delle normative sul contenimento del Covid-19, è richiesta la prenotazione al 3667294910.

"Come in ogni occasione, grazie all’impegno ed alla dedizione dei volontari dell’AVIS di Pellezzano, fiore all'occhiello del territorio, la nostra Comunità potrà rispondere presente ed offrire il proprio contributo ad una giusta causa. Un grazie a quanti si recheranno a donare". Queste le parole del sindaco Morra.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...