Incalza la truffa telefonica del curriculum, i consigli della Polizia Postale
Mai comunicare dati personali su richieste ricevute tramite messaggi, email, al telefono
Redazione Irno24 12/04/2025 0
Le strategie utilizzate per rendere credibili le nuove truffe telefoniche - fa sapere la Polizia Postale - mirano a superare la naturale diffidenza degli utenti verso numerazioni internazionali e contatti sconosciuti, utilizzando nomi presenti in rubrica e utenze con prefisso +39. “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Rispondendo a una chiamata proveniente da un numero di cellulare con prefisso italiano, una voce registrata invita l’utente ad avviare una conversazione in chat per un’inattesa proposta di lavoro.
“Ciao! Per favore votate... è la figlia della mia amica, il premio principale è una borsa di studio”. In questo caso il messaggio arriva su WhatsApp, contiene un link da cliccare per partecipare al concorso e soprattutto è stato inviato da un contatto presente in rubrica. La proposta potrà sembrare invitante e il messaggio del nostro amico innocuo.
Al contrario, cliccando su link fraudolenti e comunicando i nostri dati personali, cybercriminali senza scrupoli possono accedere ai contatti presenti in rubrica, impadronirsi dei nostri account, rubare la nostra identità per commettere altre truffe. Non comunicare mai dati personali su richieste ricevute tramite messaggi, e-mail, al telefono. Proteggi i tuoi device da virus e malware. Non cliccare su link e non aprire allegati senza aver verificato l’autenticità della comunicazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/07/2023
Salerno, le Province del Mezzogiorno riunite a Palazzo Sant'Agostino
“Azzerare i divari e ricucire il Paese: la missione della nuova Provincia” è il titolo della giornata di lavoro che, venerdì 28 luglio, vedrà riuniti, nella Sala di Rappresentanza della Provincia di Salerno, Presidenti di Provincia, Sindaci e Consiglieri provinciali del Mezzogiorno, a confronto con esponenti di Governo e Parlamento sul Disegno di Legge che riforma completamente le Province.
“La sfida che abbiamo davanti - sottolinea il Presidente di UPI, Michele de Pascale - è riuscire a costruire un modello di ente innovativo, con competenze e personale fortemente mirato agli investimenti, con l’obiettivo di contribuire nella missione di azzerare i divari territoriali”.
“Mi fa molto piacere – aggiunge il Presidente della Provincia di Salerno, nonchè di UPI Campania, Franco Alfieri – ospitare proprio a Palazzo Sant’Agostino questa Assemblea in un momento così strategico. La nuova Provincia deve essere protagonista nel dibattito nazionale in cui è urgente azzerare i divari fra Nord e Sud e ricucire un Paese afflitto da disuguaglianze”.
Redazione Irno24 01/08/2020
Speranza: "Obbligo di distanziamento e mascherina sui mezzi di trasporto"
"È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela. Per questo ho firmato un’ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi, aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, resta obbligatorio il distanziamento di almeno un metro e l’uso delle mascherine.
Questi sono i due principi essenziali che, assieme al lavaggio frequente delle mani, dobbiamo conservare nella fase di convivenza con il virus". Lo scrive sui social il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Redazione Irno24 19/02/2025
Uso del cellulare alla guida, Polstrada ritira 8 patenti a Salerno
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto, nelle principali arterie del centro di Salerno, controlli straordinari per la prevenzione e l’accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie, coordinate dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale, hanno contestato 30 violazioni al CdS e hanno ritirato 8 patenti di guida.