Speranza: "Obbligo di distanziamento e mascherina sui mezzi di trasporto"
"Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela"
Redazione Irno24 01/08/2020 0
"È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela. Per questo ho firmato un’ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi, aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, resta obbligatorio il distanziamento di almeno un metro e l’uso delle mascherine.
Questi sono i due principi essenziali che, assieme al lavaggio frequente delle mani, dobbiamo conservare nella fase di convivenza con il virus". Lo scrive sui social il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2023
"Città in Scena", illustrato il progetto waterfront del Comune di Salerno
Su delega del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il consigliere delegato alla Cultura, Ermanno Guerra, ha partecipato alla manifestazione conclusiva di Città in Scena presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Salerno nei mesi scorsi aveva ospitato una tappa di questo Festival Nazionale della rigenerazione urbana.
Guerra, unitamente all'ing. Natale, ha illustrato il progetto waterfront del Comune di Salerno, sostenuto dalla Regione Campania, con particolare riguardo per il ripascimento degli arenili e la trasformazione urbanistica. Una rigenerazione ecosostenibile del territorio, che sta producendo migliore qualità di vita, opportunità di economia e lavoro, nuovi spazi e tempi per iniziative culturali, sociali, ricreative.
Redazione Irno24 19/12/2023
Fra Agro e Valle Irno il Nas Salerno sequestra 6 tonnellate di cibo scaduto
I carabinieri del NAS di Salerno, coadiuvati da personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, hanno ispezionato un deposito di alimenti nell’Agro Nocerino-Sarnese, procedendo al sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti privi di indicazioni sulla tracciabilità e alla distruzione di 4 tonnellate di prodotti di vario genere (pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve) scaduti di validità (anche da oltre un anno).
L’intero deposito, su una superfice di circa 600 mq, è stato sottoposto chiuso "ad horas" per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (pavimentazione intrisa di sudiciume, ragnatele e muffe sulle pareti, assenza di servizi igienici e spogliatoi). Inoltre, sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande alcoliche, contenute in bottiglie senza etichetta, da sottoporre alle necessarie verifiche per stabilirne l’esatto contenuto e la salubrità.
Gli elementi acquisiti durante l’ispezione hanno consentito ai Carabinieri di risalire all’attività di produzione delle bevande, che avveniva in un deposito nella Valle dell’Irno, controllato unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno; sequestrati circa 400 contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, 50 bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze alcoliche (80 litri), numerosi barattoli contenenti “babà” al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti (bottiglie vuote ed etichette).
L’intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo: si ritiene che l’attività, registrata come deposito/grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise. Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in un milione e 250mila euro. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500 euro.
Redazione Irno24 21/12/2023
Salerno, i nomi dei 16 consiglieri provinciali eletti dopo le consultazioni
Al termine delle consultazioni elettorali, ed in conformità ai risultati accertati ed ai quozienti di lista, il Presidente dell’Ufficio Elettorale proclama eletti i seguenti consiglieri provinciali a Salerno; Lista n. 1 Partito Democratico (n. 8 consiglieri): Giovanni Guzzo, Francesco Morra, Martino D’Onofrio, Antonio Fiore, Annarita Ferrara, Luca Cerretani, Vincenzo Speranza, Giovanni De Simone.
Lista n. 2 Uniti per la Provincia (n. 1 consigliere): Gerardo Palladino; Lista n. 3 Campania Libera (n. 2 consiglieri): Rosario Danisi, Filomena Rosamilia; Lista n. 4 Partito Socialista Italiano (n. 1 consigliere): Pasquale Sorrentino; Lista n. 5 Forza Italia Berlusconi – Lega Salvini Premier – Noi Moderati (n. 2 consiglieri): Angelo Pasqualino Aliberti, Giuseppe Del Sorbo; Lista n. 6 Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni (n. 2 consiglieri): Carmine Amato, Aniello Gioiella.