Salerno, i nomi dei 16 consiglieri provinciali eletti dopo le consultazioni
Otto di essi fanno parte della lista del Partito Democratico, due appartengono alla lista FdI-Meloni
Redazione Irno24 21/12/2023 0
Al termine delle consultazioni elettorali, ed in conformità ai risultati accertati ed ai quozienti di lista, il Presidente dell’Ufficio Elettorale proclama eletti i seguenti consiglieri provinciali a Salerno; Lista n. 1 Partito Democratico (n. 8 consiglieri): Giovanni Guzzo, Francesco Morra, Martino D’Onofrio, Antonio Fiore, Annarita Ferrara, Luca Cerretani, Vincenzo Speranza, Giovanni De Simone.
Lista n. 2 Uniti per la Provincia (n. 1 consigliere): Gerardo Palladino; Lista n. 3 Campania Libera (n. 2 consiglieri): Rosario Danisi, Filomena Rosamilia; Lista n. 4 Partito Socialista Italiano (n. 1 consigliere): Pasquale Sorrentino; Lista n. 5 Forza Italia Berlusconi – Lega Salvini Premier – Noi Moderati (n. 2 consiglieri): Angelo Pasqualino Aliberti, Giuseppe Del Sorbo; Lista n. 6 Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni (n. 2 consiglieri): Carmine Amato, Aniello Gioiella.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/11/2021
De Luca: "Separare nettamente la posizione di chi si è vaccinato da chi non lo ha fatto"
"Nel corso dell'incontro di oggi con il Governo abbiamo confermato la piena condivisione delle misure anti Covid che puntano a contrastare il diffondersi del contagio. Occorre separare nettamente la posizione di chi si è vaccinato da chi non lo ha fatto e da chi non intende vaccinarsi.
Ma occorre anche e soprattutto evitare di vanificare l'effetto di tali misure; quindi abbiamo chiesto che venga predisposto contestualmente un piano straordinario di controlli da parte delle forze dell'ordine, per garantire la piena osservanza delle disposizioni di legge, prevedendo sanzioni fino a mille euro.
Senza controlli costanti e efficaci, si rischia di vanificare ogni sforzo e di registrare nelle prossime settimane una grave espansione del contagio con la inevitabile chiusura delle attività. Quanto accaduto in Austria sia d'insegnamento". Lo ha dichiarato il Governatore della Campania, De Luca.
Redazione Irno24 29/04/2024
Cisal: "Sindacati uniti per garantire futuro migliore ai lavoratori salernitani"
In vista della celebrazione del 1° Maggio, giornata internazionale dei lavoratori, Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria Cisal Metalmeccanici, ha lanciato un appello urgente a tutti i sindacati per affrontare con determinazione la "vertenza Salerno" sulla situazione lavorativa in provincia. Vicinanza ha espresso profonda preoccupazione per le sfide occupazionali e le difficoltà lavorative che affliggono la provincia di Salerno, sottolineando la necessità di un impegno massimo da parte di tutti i sindacati per trovare soluzioni concrete e proteggere i diritti dei lavoratori.
"La provincia di Salerno si trova di fronte a sfide significative sul fronte dell'occupazione e delle condizioni lavorative. È imperativo che tutti i sindacati uniscano le forze per affrontare con determinazione la 'vertenza Salerno' e garantire un futuro migliore ai lavoratori salernitani", ha detto.
"È fondamentale agire con urgenza e coerenza per difendere i diritti e gli interessi di chi lavora duramente ogni giorno. La solidarietà e la collaborazione tra i sindacati saranno essenziali per affrontare le sfide attuali e costruire un ambiente di lavoro più giusto e sicuro per tutti. Il 1° Maggio è un'opportunità per riflettere su quanto è stato realizzato finora e rinnovare il nostro impegno per un futuro in cui il lavoro sia rispettato e valorizzato".
Redazione Irno24 15/05/2023
Maltempo, il 16 maggio scuole chiuse in Valle dell'Irno: stop anche Unisa
Sulla base dell'allerta meteo arancione in Campania, che riguarderà la giornata di domani, 16 maggio, molti sindaci della provincia di Salerno (capoluogo compreso) hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Per quanto riguarda la Valle dell'Irno, zona di grande rilevanza per il nostro giornale, il provvedimento è stato emanato pressochè dovunque, sia in territorio salernitano che irpino: ordinanze a Calvanico, Siano, Fisciano, Pellezzano, Montoro e Solofra.
Sospensione delle lezioni anche al campus Unisa di Fisciano.