Incidenti stradali in lieve aumento nel salernitano, iniziativa per i giovani
In Prefettura una riunione dell’Osservatorio Provinciale, parte progetto "guida per la tua vita"
Redazione Irno24 07/03/2025 0
Si è tenuta stamane in Prefettura una riunione dell’Osservatorio Provinciale sull’incidentalità stradale. Al tavolo, presieduto dal Prefetto, Francesco Esposito, hanno preso parte il Comune di Salerno, la Direzione Generale per la Mobilità della Giunta della Campania, rappresentanti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Motorizzazione Civile, dell’Ufficio Territoriale ISTAT per la Campania, dell’Automobile Club di Salerno e degli enti proprietari e concessionari delle strade ed autostrade.
L’incontro è stato l’occasione per presentare l’iniziativa “guida per la tua vita”, volta a sensibilizzare, attraverso appositi incontri formativi sui temi della sicurezza stradale, i giovani che si apprestano a conseguire la patente di guida, in particolare sui rischi correlati all’uso di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti. Questi comportamenti, infatti, continuano ad essere tra le principali violazioni accertate del codice della strada.
Dal report 2023-2024 risulta che la provincia di Salerno è in linea con il quadro nazionale complessivo sull’incidentalità stradale, con un lieve aumento nel 2024 del numero di incidenti (+2,7%) rispetto all’anno precedente, a fronte di un dato stabile dei feriti (-0,3%) e di un calo del numero decessi (-2,6%). I numeri delle sospensioni delle patenti di guida registrano un aumento nel 2024 (+5%) rispetto all’anno precedente. Tra le principali violazioni, oltre a quelle connesse all’abuso di alcool e di stupefacenti, c’è anche il sorpasso vietato e la guida con patente scaduta. Nel corso del 2024 risultano in calo le sospensioni per guida in stato di ebbrezza e per guida sotto l’effetto di stupefacenti rispetto all’anno precedente, anche se tuttora l’abuso di alcool continua a costituire la causa principale delle sospensioni delle patenti e, verosimilmente, resta anche una delle principali cause dell’incidentalità stradale.
Nell’ambito dei corsi per conseguire la patente, verrà dedicata una giornata conclusiva alla formazione su specifici temi di sicurezza stradale. La lezione, che si svolgerà presso locali messi a disposizione dall’ASL di Salerno, sarà curata da personale della Polizia Stradale, dell’ASL e della Motorizzazione. Nel corso dell’incontro, i ragazzi indosseranno anche appositi visori che simulano la guida in stato di ebbrezza, per comprenderne gli effetti, e al termine verrà sottoposto un quiz sulla sicurezza stradale e un questionario di gradimento. Coloro che sceglieranno di aderire all’iniziativa riceveranno lezioni di guida gratuite e un attestato. Il primo corso “pilota” partirà a breve e sarà rivolto a un gruppo di circa 30 ragazzi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2025
Salerno, Loffredo: "Su Universo Beach si fa terrorismo psicologico"
L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, risponde alle polemiche sollevate negli ultimi giorni sulla qualità di "Universo Beach", la spiaggia fra Torrione e Pastena (inaugurata nello scorso giugno) che è stata oggetto di recenti lavori di ripascimento.
Loffredo ha rimarcato il lavoro ineccepibile degli uffici comunali, che hanno messo l'area in sicurezza. "Il problema non esiste e non è detto si debba fare un collaudo definitivo per consegnare l'opera. A coloro che fanno terrorismo psicologico dico di concentrare altrove le loro battaglie, dimostrano di non tenere alla città".
Redazione Irno24 20/04/2020
Ieri in Italia controllate circa 200mila persone, contestate quasi 9mila sanzioni
Domenica 19 Aprile, in Italia, le forze di polizia hanno controllato 197.750 persone e 68.252 tra esercizi commerciali e attività, al fine di verificare il rispetto delle misure imposte dall’emergenza sanitaria Covid-19. Sono state contestate 8.641 sanzioni amministrative e denunciate 74 persone per falsa dichiarazione o attestazione e 9 per violazione del divieto di allontanarsi dalla propria abitazione perché positive al virus.
Sanzionati 104 titolari di attività o esercizi commerciali, 32 i provvedimenti di chiusura. Dall'11 Marzo al 19 Aprile, sono state controllate complessivamente 8.815.352 persone e verificati 3.457.060 esercizi o attività.
Redazione Irno24 21/03/2020
Nuove restrizioni dal Ministero della Salute fino al 25 Marzo
Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state adottate con un’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.
"È necessario fare ancora di più per contenere il contagio - ha dichiarato il Ministro - Garantire un efficace distanziamento sociale è fondamentale per combattere la diffusione del virus. Il comportamento di ciascuno è essenziale per vincere la battaglia".
Di seguito le misure stabilite nell'ordinanza, che avranno validità fino al 25 Marzo:
- è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici
- non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona
- sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consiunarsi al di fuori dei locali
- restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro
- nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza