Insistono le piogge, allungata di altre 12 ore l'allerta meteo in Campania

Alla base della decisione, le valutazioni del Centro Funzionale della Protezione Civile

Redazione Irno24 08/01/2024 0

La Protezione Civile della Regione Campania, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale, e del permanere di precipitazioni, prevalentemente sulla fascia costiera, ha prorogato di ulteriori 12 ore la vigente allerta meteo di colore Giallo.

Fino alle 17 oggi, in base all'avviso diramato ieri, vige la criticità Gialla su tutto il territorio regionale. Dalle 17.01 di oggi, alle 5 di domani mattina, viene rinnovato il livello di allerta Giallo limitatamente alle zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/07/2021

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 12 al 15 Luglio 2021

Il mese di Luglio veleggia verso la sua metà con un inizio di settimana ancora all'insegna del sole e del caldo, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Martedì 13 la giornata più afosa con punte massime di 35 gradi. L'inversione di tendenza è prevista per Giovedì 15, con qualche addensamento nuvoloso e soprattutto un marcato calo delle temperature, anche di 7-8 gradi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2023

Raffiche di vento e grandine, in Campania è di nuovo allerta meteo

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali, con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo, valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 6 (Piana Sele e Alto Cilento).

In queste aree si prevedono rovesci e temporali, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi. I fenomeni temporaleschi, infatti, saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potranno essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.

Tra i principali scenari di evento connessi al rischio idrogeologico si evidenziano: occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni particolarmente fragili, anche legate alla saturazione dei suoli; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto materiali.

A causa della particolare tipologia dei fenomeni previsti (raffiche di vento e grandinate), saranno possibili: danni alle strutture provvisorie (impalcature o strutture esposte alle sollecitazioni dei venti), caduta di rami o alberi, danni alle coperture (per effetto della grandine).

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2024

In Campania vige ancora l'allerta meteo per temporali

La Protezione Civile della Campania ha ulteriormente prorogato l'allerta meteo fino alle 23:59 di oggi, sulle seguenti zone del territorio regionale: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele).

I temporali saranno ancora caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...