Installata la prima panchina inclusiva a Mercato San Severino
Somma: "Anche con i piccoli gesti è possibile abbattere enormi mura di isolamento"
Redazione Irno24 09/08/2023 0
"Grazie alla donazione de Il Sorriso-Associazione Cinofila, la Città di Mercato San Severino mette un altro tassello verso l'ambizioso traguardo della costruzione di una città inclusiva. La panchina, installata dalla De Paco srl, all'interno della Villetta Comunale della frazione Capoluogo, che consente la presenza anche di persone in carrozzella, è il simbolo dell'integrazione e delle pari opportunità, perchè anche con i piccoli gesti è possibile abbattere enormi mura di isolamento.
Nei prossimi mesi, in altri parchi del Comune, d'intesa con l'Associazione, e grazie alla sensibilità del Presidente, Avv. Carmelo Cotini, saranno installate panchine simili". E' quanto si legge in una nota stampa del sindaco Antonio Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/01/2025
San Severino, Somma e i sindacati discutono di problematiche "Fucito"
Questa mattina, il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, ha convocato un incontro riguardo le criticità emerse negli ultimi mesi all'ospedale "Fucito" di Mercato San Severino. Somma, insieme alle sigle segreterie provinciali di Funzione Pubblica CGIL e Funzione Pubblica CISL, ha discusso delle problematiche riguardanti la carenza di medici, la necessità di rilanciare le attività del presidio e ha fatto riferimento all'incontro tenutosi la settimana scorsa con il direttore generale dell’A.O.U. Ruggi di Salerno.
In quell'occasione, sono state fornite rassicurazioni importanti riguardo l'attivazione di procedure concorsuali e lo scorrimento delle graduatorie per l'assunzione di medici e professionisti sanitari. Queste misure sono fondamentali per evitare la riduzione dell'offerta sanitaria presso l'ospedale di Mercato San Severino. Il sindaco Somma e le sigle sindacali FP CGIL e CISL FP hanno sottolineato la necessità di unire le forze tra istituzioni e sindacati per affrontare queste sfide.
L'impegno comune è quello di monitorare costantemente quanto dichiarato dal direttore generale D’Amato e di sollecitare la direzione strategica del Ruggi affinché tutte le procedure annunciate vengano attuate nel più breve tempo possibile, con un primo riscontro atteso entro un mese. I partecipanti all'incontro hanno ribadito l'importanza di far fronte comune per tutelare il diritto alla salute dei cittadini di San Severino e dell'intera Valle dell'Irno.
Nota congiunta a firma del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, del segretario generale FP CGIL Antonio Capezzuto, del segretario generale CISL FP, Miro Amatruda.
Redazione Irno24 08/10/2021
Endoscopia Digestiva "Fucito" riferimento regionale, l'apprezzamento di Somma
"Desidero esprimere vivo apprezzamento per il riconoscimento della UOC di Endoscopia Digestiva del P.O. Amico Gaetano Fucito di Mercato San Severino, dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, che è stata individuata dalla Regione Campania quale Centro di riferimento Regionale per l’Endoscopia bilio-pancreatica.
Le elevate qualifiche professionali, tecnologiche e logistiche del Centro, volte a garantire il trattamento di patologie anche complesse e ad elevata necessità assistenziale, oltre al ruolo strategico sul territorio regionale e provinciale per l’esecuzione di procedure e trattamenti avanzati, hanno fatto sì che la UOC del nostro nosocomio ricevesse il prestigioso riconoscimento.
Questa nomina di eccellenza conferirà alla UOC di Endoscopia Digestiva di Mercato San Severino la funzione di capofila e di coordinamento di tutte le strutture presenti sul territorio campano, operanti nel medesimo settore, e la qualifica a punto di riferimento clinico per la diagnostica e la cura delle principali patologie dell’apparato digerente, attraverso l’utilizzo di strumenti endoscopici".
Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino
Redazione Irno24 21/06/2024
Visite al Santuario e rievocazione antichi mestieri a Ciorani di San Severino
L'associazione Gruppo Sarnellianum Juranense presenta "Ciorani immagini di una storia", iniziativa inserita nel quadro dei festeggiamenti in onore del beato Gennaro Maria Sarnelli, che avranno luogo dal 27 al 30 Giugno. In programma visite al Santuario, una mostra fotografica e un focus sugli antichi mestieri (particolare attenzione sarà rivolta all'arte della creta).