Jomi apre il girone di ritorno con il successo di Pontinia

Mercoledì 13 Gennaio il recupero del big match contro Brixen

Redazione Irno24 09/01/2021 0

Vittoria esterna per la Jomi Salerno che supera la Cassa Rurale Pontinia con il risultato finale di 33-24 nel match valevole come prima giornata di ritorno della serie A Beretta. Capitan Napoletano e compagne portano a casa altri due punti preziosi, salendo così a quota 22 in classifica.

Parte fortissimo il sette allenato da Avram che nei primi minuti del match lascia davvero poco spazio alle avversarie. Dopo 15' le salernitane sono avanti con il punteggio di 12-4. La Jomi continua a premere il piede sull'acceleratore, al 18' la rete di Manojlovic fissa il punteggio sul 15-6 in favore delle campane. A pochi minuti dal termine della prima frazione sale in cattedra il portiere della compagine salernitana Elisa Ferrari, che para il sette metri a Podda. La prima frazione di gioco si chiude così 22-10 in favore della Jomi.

Nell'intervallo coach Nasta catechizza a dovere le sue atlete, al ritorno in campo la Cassa Rurale Pontinia parte subito bene, provando un difficile recupero. Al 15' Gomez realizza la rete del 29-16, poi la Jomi subisce un parziale di due a zero (18-29), sicchè coach Avram chiama il timeout. Al 25' il sette salernitano allunga con la rete di Krnic (21-33).

Nei minuti conclusivi, Pontinia piazza un break di tre reti a zero, il match si chiude così con la vittoria della Jomi Salerno con il risultato finale di 33 a 24. La formazione allenata da Laura Avram tornerà in campo mercoledì 13 gennaio (ore 19) per recuperare il big match sul campo del Brixen.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/09/2020

Largo successo della Jomi Salerno sul campo del Cingoli

Netta vittoria della Jomi Salerno che, nella seconda giornata della Serie A Beretta femminile, supera in trasferta la Santarelli Cingoli con il risultato finale di 41 a 26. Prime reti in massima serie per la giovane Giulia Rossomando. Esordio anche per il neo acquisto Belèn Canessa Perez.

La cronaca: Partono subito forte le due formazioni, al quinto minuto la Jomi è avanti di una rete (1-2). Al 10' capitan Napoletano e compagne sono sempre avanti di un gol (3-4). Cingoli prova a tenere testa alle avversarie poi viene fuori il sette allenato da Avram. Al 18' la Jomi è avanti di cinque (5-10). Al 23' le salernitane continuano a premere sull'acceleratore, il risultato è di 13 ad 8 in favore della Jomi. Il primo tempo si chiude con il risultato di 16 a 9 in favore della compagine salernitana.

Al 5' della ripresa Cingoli accorcia con un sette metri di Bartolucci (14-19). Al 10' il sette allenato da Avram allunga sino al +9 (15-24), mister Analla è costretto a chiamare il time out. La Jomi continua a spingere, al 15' il vantaggio è di dieci reti (19-29). Al 22' capitan Napoletano e compagne allungano sino al +12 (21-33). Al 25' con un gran gol di Kovacheva ed una marcatura di Lauretti Matos allunga ancora (22-37). Nei minuti conclusivi coach Avram manda in campo anche Rossomando che con grande freddezza realizza la rete numero 38 e numero 40 della Jomi Salerno grazie a due sette metri. Esordio anche per Canessa Perez.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/09/2023

Parte l'assalto della Jomi Salerno alla stella del decimo tricolore

Si è svolta al Circolo Ufficiali della Caserma D’Avossa, sede del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno, la presentazione ufficiale della stagione 23/24 che attende la Jomi Salerno, alla presenza del Col. Luigi D’Altorio, Comandante Reggimento, del Col. Nicola Iovino, che nella giornata di domani subentrerà a D’Altorio, del presidente della Jomi, Mario Pisapia, e della vicepresidente Paola Fiorillo.

A pochi giorni dall’esordio stagionale, sono stati definiti gli obiettivi. In campionato, le atlete allenate dal riconfermato Ancona dovranno difendere lo scudetto conquistato lo scorso mese di maggio, con la Jomi che proverà a ripetersi per dare l’assalto alla “Stella” del decimo tricolore. Anche in Supercoppa la società del Presidente Pisapia vorrà bissare quanto fatto lo scorso anno. La nuova stagione sarà, poi, l’occasione anche per riprovare l’assalto alla Coppa Italia e fare più strada possibile nell’EHF European Cup.

È fissata per sabato 9 settembre la prima uscita in campionato della Jomi che, alla Palestra Palumbo, dinanzi al proprio pubblico, affronterà il Teramo. In occasione dell’esordio, verrà osservato un minuto di silenzio per ricordare Eva Rebol e Oxana Pavlyk, storiche giocatrici della Jomi, scomparse nei mesi scorsi.

Il girone di andata si concluderà il 16 dicembre, mentre il 4 maggio 2024 calerà il sipario sulla regular season. Le semifinali play-out e scudetto sono programmate tra l’8 e il 14 maggio, mentre il 21, 24 e 26 maggio 2024 si disputeranno le finali play-out e le finali scudetto.

Dopo il turno di riposo nel fine settimana del 16-17 settembre, per la Jomi Salerno sarà già tempo di misurarsi nel contesto europeo: sarà il KUR, squadra dell’Azerbaijan, la compagine con cui le salernitane si confronteranno nel 2° Round dell’EHF European Cup, in programma il 23 e 24 settembre. Appuntamento con la Supercoppa, invece, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024. L’impegno in Coppa Italia, invece, è programmato dal 1° al 4 febbraio 2024.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2024

La Jomi Salerno esonera Ancona, al suo posto il francese Cassan

È il francese Christophe Cassan il nuovo tecnico della Jomi Salerno. Cassan subentra a Francesco Ancona, sollevato dall’incarico nella giornata di ieri. Il neotecnico francese arriverà a Salerno nelle prossime ore e sarà, quindi, già pronto per dirigere in giornata il primo allenamento. Il club del presidente Pisapia punta, così, su un profilo di altissima esperienza per la guida tecnica della Jomi, che, in questa fase conclusiva della stagione, è chiamata a difendere lo scudetto conquistato lo scorso anno.

"Non vedo l'ora di cominciare - afferma Cassan - sono entusiasta e curioso di conoscere il gruppo, la città, le persone. Abbiamo pochi giorni a disposizione per allenarci e prepararci in vista della prossima gara di campionato. Sono felice di poter collaborare con uno staff ambizioso; vincere è sempre molto difficile, ma lo è ancor di più farlo nel tempo. Per questo ho molto rispetto per un club, come la Jomi Salerno, che ha vinto tanto".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...