Kovacheva e Todorova si presentano: "Jomi scelta giusta per migliorare e continuare a vincere"

Dal 17 agosto si sono unite al gruppo guidato da Laura Avram

Redazione Irno24 27/08/2020 0

La Jomi Salerno ha rivolto ai paesi della Comunità Europea le sue attenzioni scovando in Bulgaria due innesti di buon valore e indubbia prospettiva. Reduci dai trionfi ottenuti in patria con il Beki e dalle ottime prestazioni offerte con le rappresentative nazionali della Bulgaria, Lidiya Kovacheva e Madlen Todorova dallo scorso 17 agosto si sono unite al gruppo guidato da Laura Avram.

"Il motivo più importante per cui ho deciso di lasciare la Bulgaria – afferma Kovacheva – è che non c'è abbastanza sviluppo nell'ambiente della pallamano. L'HC Beki è una squadra che domina in Bulgaria, ma questo non è sufficiente per la crescita di un atleta. Voglio crescere e penso che la Jomi Salerno sia la scelta giusta per poter farlo".

Sulla stessa lunghezza d'onda anche la connazionale Madlen Todorova: "Volevo giocare in un altro campionato, in un altro paese. Ho accettato il trasferimento perché la squadra mi è piaciuta molto, ha dominato per molti anni il campionato italiano e di conseguenza ha la possibilità di partecipare ai tornei europei, motivo in più per venire qui".

"Credo – afferma Kovacheva – che le cose stiano andando abbastanza bene negli allenamenti, le ragazze della squadra sono molto comprensive e ci aiutano in tutto. Avram è sicuramente un'ottima allenatrice, penso di aver molto da imparare da lei. Spero di essere all'altezza delle sue aspettative". "Sono molto felice – le fa eco la connazionale Todorova – che la nostra allenatrice parli inglese oltre all'italiano. Questo rende più facile capire cosa si aspetta da me. Spero di giustificare la sua fiducia".

"I miei obiettivi – prosegue Kovacheva – sono alti così come gli obiettivi della Jomi, voglio vincere tutto il possibile con questa squadra e mi auguro che la squadra possa ben figurare anche nei tornei europei".

"Quando sono andata ad allenarmi per la prima volta – continua Todorova – sono rimasta colpita dalle parole di tutti: c'è grande voglia di centrare il triplete, di provare a portare a casa supercoppa, scudetto e coppa Italia. Il mio obiettivo principale è questo oltre ad una prestazione degna di nota nelle coppe europee".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/09/2021

Errore tecnico, Jomi chiede la ripetizione della gara di Pontinia

Errore tecnico. La Jomi ha già presentato ricorso per la ripetizione della gara disputata sabato a Pontinia e chiusasi sul risultato di parità, 31 a 31. Il “fattaccio” si è verificato allo scadere della prima frazione di gioco: al 29’07”. Viene concesso un sette metri alla Jomi per fallo su Bizzotto, decisione accompagnata anche dall’espulsione temporanea di Rueda.

La Jomi realizza il rigore mentre dalla panchina del team laziale si provvede ad un ingresso in campo. L’immagine è eloquente, mentre Manojlovic va alla battuta, sono ancora SETTE le laziali disposte in campo. Ma c’è di più. Mentre il capitano della Jomi, Napoletano, protesta nei confronti del commissario, in campo Romeo fa notare agli arbitri l’anomalia. Non succede niente.

Il Pontinia riprende il gioco ancora in SETTE e solo dopo una quindicina di secondi la panchina laziale, forse perché resasi conto dell’accaduto, chiama time out rimettendo le cose a posto. Da regolamento sarebbe dovuta scattare una seconda esclusione temporanea e il Pontinia chiudere in doppia inferiorità numerica il primo tempo e ricominciare il secondo tempo ancora con due giocatrici in meno.

“La circostanza clamorosa – osserva il massimo dirigente Pisapia – è che nonostante Napoletano e Romeo abbiano a più riprese fatto notare l’errore, tanto il commissario che gli arbitri hanno fatto finta di nulla. Non ci sarebbe stato nulla di strano se interrompendo la partita avessero adottato la decisione più corretta. Sono sicuro che anche la panchina del Pontinia non avrebbe protestato. In una partita equilibrata, giocata punto a punto, episodi del genere possono cambiarne l’andamento. Dispiace per l’accaduto ma non possiamo far finta di niente”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2023

Volto nuovo tra i pali della Jomi Salerno, dal Camerano arriva Danti

Ai tanti innesti finora già perfezionati, in casa Jomi Salerno si aggiunge quello del portiere Margherita Danti. Figlia d’arte (il papà Giuliano è stato portiere ad alti livelli in serie A1 e anche nella Nazionale), classe 2006, è reduce dall’esperienza in serie A2 con il Camerano.

Attuale portiere della Nazionale U19, con la quale parteciperà ai prossimi campionati europei di categoria, Margherita Danti è cresciuta nelle fila del Cingoli. Giovane ma con doti fisiche e tecnica importante, si appresta a mettere le proprie capacità a disposizione della squadra salernitana, avendo come riferimento Daniela Pinto Pereira, portiere di grande esperienza.

“Il mio viaggio con la Jomi Salerno è appena cominciato - spiega Danti - e per guadagnarmi un posto in squadra dovrò lavorare sodo, soprattutto perché il salto di livello è alto. Spero sinceramente di poter ricambiare sul campo la fiducia che hanno avuto la società e lo staff tecnico nello scegliermi, dimostrando tutte le mie capacità”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/08/2025

Jomi Salerno verso la Supercoppa, Gislimberti prevede gara combattuta

Reduce dall’ottima esperienza al Trofeo Tacca, la Jomi Salerno è pronta a serrare i ranghi in vista della finale di Supercoppa Italiana, in programma sabato 30 agosto al palazzetto “Cardella” di Erice. Le quattro amichevoli disputate nella scorsa settimana hanno messo in evidenza una squadra già in buona condizione e hanno trasmesso fiducia ed entusiasmo a tutto il gruppo guidato da Araujo.

Dopo una fase iniziale di preparazione affrontata con grande intensità, ora le attenzioni sono tutte rivolte al primo appuntamento ufficiale della stagione: un match che assegna subito un trofeo e che le salernitane vogliono vivere da protagoniste. Sarà una settimana di lavoro serrato, durante la quale lo staff tecnico curerà ogni dettaglio tattico e mentale: elementi che, in partite così delicate, possono fare la differenza.

“Il torneo appena concluso - dichiara Aurora Gislimberti - è stato fondamentale per cementare il gruppo e permettere a tutte noi di conoscerci meglio anche in campo. Ora ci avviciniamo al primo grande obiettivo della stagione e vogliamo affrontarlo al massimo delle nostre possibilità. Sia noi che Erice abbiamo rinnovato molto i rispettivi organici: mi aspetto una gara a viso aperto, intensa e combattuta”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...