L'11 Gennaio in Campania si torna in classe fino alla seconda elementare

Dal 25 potrebbero ripartire medie e superiori

Redazione Irno24 04/01/2021 0

L'Unità di Crisi della Regione si è riunita per un'analisi dettagliata dei dati epidemiologici in relazione alla possibilità di un ritorno in presenza a scuola al termine delle vacanze natalizie. Sulla base di tale analisi e della relazione, che confluirà in un'ordinanza entro la mattinata di domani, è stato deciso che le scuole in Campania riapriranno lunedì 11 gennaio 2020.

In tale data potranno tornare in classe gli alunni della scuola dell'infanzia e delle prime due classi della scuola primaria, esattamente com'era prima della chiusura delle scuole per la pausa natalizia. A partire dal 18 gennaio sarà valutata, dal punto di vista epidemiologico generale, la possibilità del ritorno in presenza per l'intera scuola primaria, e successivamente, dal 25 gennaio, per la secondaria di primo e secondo grado.

Resta confermato che per quanto riguarda la DAD (Didattica a distanza) anche in Campania le lezioni riprenderanno regolarmente il 7 Gennaio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/06/2022

Bollettino 2 Giugno, in Campania 1943 positivi su meno di 14mila tamponi

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 2 Giugno 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (1 Giugno). Su 13721 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1943; occupati 17 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/04/2020

Un osservatorio regionale contro i prezzi gonfiati

La Regione Campania ha attivato il proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare ed arginare ogni fenomeno di distorsione del mercato, generato da prezzi sproporzionati. Per fronteggiare gravi speculazioni in questo periodo, dell’Osservatorio faranno parte anche un rappresentante delle Prefetture e della Guardia di Finanza.

E’ compito dell’Osservatorio l’individuazione dei prodotti e degli esercenti che curano la distribuzione e vendita a prezzi palesemente sproporzionati, con segnalazione alle competenti Procure della Repubblica.

"Mettiamo in campo – ha dichiarato il Presidente De Luca – una rigorosa azione di contrasto contro ogni forma di speculazione, tanto più intollerabile in questi giorni di emergenza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2020

Bollettino Covid del 16 Giugno, in Campania nessun nuovo caso

Un nuovo incoraggiante "zero" alla voce "positivi" nel bollettino regionale Covid del 16 giugno. Da giorni, fortunatamente, i nuovi casi di Coronavirus in Campania oscillano fra lo zero e pochissime unità. Nel pomeriggio di oggi, come reso noto dall'Unità di Crisi della Regione, sono stati esaminati complessivamente 1282 tamponi di cui - come detto - nessuno risultato positivo. Si registrano, inoltre, 16 guarigioni (che portano il computo generale a 3910). In totale, dall'inizio dell'emergenza, sono stati effettuati oltre 240mila tamponi, riscontrando 4613 positivi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...