Cittadella-Salernitana e il 34° turno di B si recuperano il 13 maggio

La Salernitana, dunque, chiuderà la stagione regolare a Cittadella e non a Genova

foto da legab.it

Redazione Irno24 21/04/2025 0

"Assemblea di Lega Serie B - si legge sul sito ufficiale - convocata con carattere d’urgenza oggi (dopo il rinvio dei match per la morte del Papa, ndr) per deliberare la data di recupero della totalità della 34a giornata, prerogativa, come previsto dallo Statuto (art. 27.1), di competenza assembleare. Le società, tutte presenti, a larghissima maggioranza hanno deciso di recuperare martedì 13 maggio, alla luce delle complicazioni logistiche per i club e per i tifosi dovute al periodo di feste e di ponti di questi giorni.

Avallando così la proposta del Consiglio Direttivo, che si era riunito anch’esso d’urgenza oggi alle ore 15, valutando tutte le opzioni possibili. Confermate quindi tutte le date di calendario previste, a partire dalla 35a giornata che si disputerà il prossimo venerdì 25 aprile. In seguito a questa scelta, le date playoff e playout verranno riprogrammate nei prossimi giorni, allo stesso modo saranno comunicati gli orari della 34a giornata".

La Salernitana, quindi, chiuderà la stagione regolare sul campo del Cittadella e non a Genova con la Sampdoria. Due trasferte di fila, non il massimo, ma tutto sommato meglio giocarsi eventualmente tutto sul campo dei veneti che non in casa dei doriani. Intanto, venerdì 25 aprile, ore 15:00, altra sfida fondamentale all'Arechi col Cosenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/10/2023

I convocati per Salernitana-Samp di Coppa, si rivede Simy

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Filippo Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la gara di Coppa Italia tra Salernitana e Sampdoria (oggi ore 18:00, stadio Arechi).

PORTIERI: Costil, Fiorillo, Ochoa; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Coulibaly, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Mazzocchi, Sfait; ATTACCANTI: Botheim, Cabral, Candreva, Ikwuemesi, Simy, Stewart, Tchaouna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/08/2022

Con l'uomo in più la Salernitana non passa a Udine

Parte bene la Salernitana, in cui debutta con promettente vivacità Maggiore. Al 4°, però, è subito apprensione per gli uomini di Nicola, con Aureliano che fischia rigore a beneficio dell'Udinese. Tuttavia il Var dimostra che Bronn ha respinto con il torace. Penalty cancellato. Sull'altro fronte, al 9°, Bonazzoli da due passi calcia in acrobazia sul corpo di Silvestri; pochi minuti dopo, al 16°, Fazio è murato dallo stesso estremo difensore a meno di due metri dal vantaggio.

L'Udinese prende campo, mentre la Salernitana cala il ritmo. Il solito Deulofeu semina scompiglio in area granata in un paio di circostanze, ma Sepe alla mezz'ora dice di no in uscita. Cinque minuti più tardi, Radovanovic sbaglia un appoggio e serve in piena area Deulofeu, il cui tiro ravvicinato è deviato sul palo da Fazio. Al 41° si rivede la Salernitana con Mazzocchi, che rientra sul destro e impegna Silvestri da fuori. Nel 4° dei 5 minuti di recupero, Perez abbatte ingenuamente a centrocampo Mazzocchi, lanciato in contropiede, e viene espulso.

Nella ripresa, spazio a Boulaye Dia (buone impressioni in quanto a rapidità negli spazi) e Bradaric, ma la Salernitana non affonda il colpo decisivo, nonostante la superiorità numerica. Si rivela protagonista il portiere Silvestri: al 67°, vola a togliere dall'incrocio una botta di Candreva, al 78° smanaccia un'inzuccata di Bonazzoli. Alla Dacia Arena finisce 0-0. Nel complesso un buon punto per la squadra di Nicola, anche se condito da qualche rimpianto. Le indicazioni positive da cui ripartire, ad ogni modo, non mancano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/05/2023

Salvezza Salernitana, la felicità del presidente Iervolino

"Con tre partite ancora da giocare - scrive Danilo Iervolino sui social - la Salernitana e tutti i tifosi salernitani possono festeggiare un’altra storica salvezza nella massima serie del campionato italiano di calcio. Sono felicissimo di questo gruppo di calciatori, che ha dimostrato di essere Campione dentro e fuori dal campo. A loro la nostra infinita gratitudine per il grande risultato raggiunto.

Un grazie di cuore al nostro mister Sousa, che ha saputo dare energia e fiducia ai nostri ragazzi, al nostro direttore De Sanctis, per le sue straordinarie e coraggiose intuizioni, al nostro ad Maurizio Milan che, con eleganza e caparbietà, gestisce le attività della nostra società, a tutti i collaboratori ed infine ad i nostri tifosi, che sono l’orgoglio e la forza di questa squadra. Grazie a tutti, il sogno continua. Avanti tutta!".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...