La difesa della Salernitana concede troppo, il Sudtirol esulta al 96°

Due volte i granata rimontano i padroni di casa, nel finale l'amarissima beffa

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 24/08/2024 0

Beffa clamorosa per la Salernitana allo stadio "Druso" di Bolzano, contro il Sudtirol. I granata, in giallo per l'occasione, escono battuti 3-2 al 96° della seconda di campionato, allorchè Rover, lasciato solo al centro dell'area, gira a rete una sponda di testa di un compagno. L'ennesima disattenzione di una serata da dimenticare per la retroguardia, in difficoltà sin dalle battute iniziali del match.

Al 27°, Velthius, apparso piuttosto disorientato, atterra in area Odogwu e Casiraghi realizza il penalty. Buona reazione della Salernitana, che al 36° pareggia con una stoccata di Tongya. Al 44°, altra distrazione della difesa granata e Molina sorprende Sepe. Al 61°, dopo la traversa di Arrigoni, Braaf trova un corridoio da biliardo e concretizza la seconda rimonta della Salernitana. Negli istanti finali, però, arriva la segnatura di Rover, già pericoloso in precedenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/05/2022

La Salernitana ricorda i 4 tifosi morti nel rogo del treno 23 anni fa

A ventitré anni di distanza da quel tragico giorno, l’U.S. Salernitana 1919 - si legge in una nota sul sito ufficiale - vuole ricordare e rendere omaggio alla memoria di Ciro Alfieri, Vincenzo Lioi, Giuseppe Diodato e Simone Vitale, figli di Salerno, giovani tifosi granata tragicamente scomparsi nel rogo del treno di ritorno da Piacenza il 24 maggio del 1999.

Questa mattina, una delegazione della Salernitana, rappresentata dal Team Manager Salvatore Avallone e Francesco Di Tacchio, ha deposto dei fiori sulle tombe dei 4 giovani presso il cimitero di Salerno.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 12/09/2024

All'Arechi il Pisa dell'ex Inzaghi, la Salernitana vuole tornare a vincere

La Salernitana vuole rialzarsi dopo la prestazione non esaltante di Mantova, dove, al Martelli, ha lasciato l’intero bottino in favore dei padroni di casa. Arriva il Pisa, ottima occasione di ripresentarsi all’Arechi davanti al proprio pubblico e provare a riprendere quel cammino virtuoso che, tra le mura amiche, ha portato 2 vittorie su 2 in campionato. Prestazioni certamente più convincenti delle due uscite lontane da casa, nelle quali la Salernitana non è riuscita a racimolare nemmeno 1 punto in 2 incontri: la vetta, per quello che può valere a settembre, dista comunque solo 2 lunghezze.

Domenica alle 15:00, a Salerno, ci saranno proprio i toscani primi in classifica e ancora imbattuti dopo 4 giornate, con 2 vittorie e 2 pareggi all’attivo. I nerazzurri sono partiti alla grande e avranno voglia e determinazione per confermare quanto di buono già fatto vedere fino a questo momento. Altra motivazione può essere certamente il ritorno da avversario all’Arechi di Pippo Inzaghi, mister del Pisa, probabilmente ancora con il "dente avvelenato" coi granata dopo la sciagurata parentesi dello scorso anno in A, allorchè il campione del mondo non ha ben figurato né sul prato verde né per qualche dichiarazione (post-separazione) nei confronti della Salernitana.

Per Martusciello, invece, sarà il primo confronto assoluto con Inzaghi e con il Pisa, quasi un derby visti gli anni trascorsi ad Empoli come calciatore ed allenatore. Inzaghi, invece, ha già incrociato la Salernitana con un bilancio finora in equilibrio: una vittoria, una sconfitta e due pareggi. Nel 2020/21, Pippo espugnò l’Arechi quando era sulla panchina del Benevento con un netto 2-0 firmato Sau e Viola; al ritorno finì 1-1 con gol di Djuric e Sau.

I precedenti tra Salernitana e Pisa sono 12, otto di questi nel campionato cadetto: 5 pareggi, 2 vittorie granata e 1 per i toscani. All’Arechi, i pisani non hanno mai vinto nei 90 minuti; nel 2016 riuscirono a spuntarla soltanto ai rigori nel terzo turno di Coppa Italia (1-1 nei tempi regolamentari). I numeri sono fatti per essere smentiti, per cui il Pisa, domenica pomeriggio, avrà voglia di far valere la sua legge. D’altro canto, la Salernitana ha voglia di ricominciare a macinare punti ed avversari e ha messo nel mirino il suo obiettivo: vittoria e sorpasso in classifica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2025

Pisa-Carrarese ininfluente, la Salernitana chiude il 21° turno all'ultimo posto

Col posticipo Pisa-Carrarese, in programma questa sera, si conclude la 21a giornata del campionato di serie B. Un incontro che non avrà effetti sulla bassa classifica, e così, in modo difficilmente pronosticabile ad agosto, la Salernitana va ad occupare addirittura l'ultimo posto in graduatoria, a quota 18. La coabitazione col Cosenza è unicamente legata alla penalizzazione di 4 punti che grava sui silani, altrimenti i granata sarebbero in coda da soli.

Al netto dei segnali incoraggianti di ieri, la sconfitta col Sassuolo è l'undicesima della stagione, quasi il triplo delle vittorie (4). Soltanto il Sudtirol ha fatto peggio di tutte, con 12 KO (ma ha una vittoria in più). La difesa granata, inoltre, è fra le 3 peggiori del torneo con 31 gol sul groppone (la precedono il "solito" Sudtirol con 34 e il Cittadella con 32). La distanza dalla zona salvezza diretta, dove stazionano attualmente Brescia, Mantova e Cittadella, ammonta già a 6 lunghezze, l'equivalente di due vittorie. Non consola vedere una squadra blasonata come la Sampdoria a 21 punti, in zona playout.

Contro la Reggiana, sabato prossimo alle 15:00 all'Arechi, serve la definitiva svolta, altrimenti c'è il rischio di mandare agli archivi, a fine stagione, la seconda retrocessione di fila, un doppio salto all'indietro "drammatico" e inimmaginabile. In settimana si attendono nuovi arrivi dal mercato, così come è facile ipotizzare le partenze di chi non rientra (come ad esempio Kallon e Braaf, non convocati col Sassuolo) nel nuovo progetto tattico di Breda.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...