La Jomi Salerno arricchisce la bacheca con il 9° scudetto
Erice esce sconfitta 35-30 nella decisiva gara 3 alla Palestra Palumbo
Redazione Irno24 16/05/2023 0
Superando col punteggio di 35-30 le siciliane di Erice in gara 3, la Jomi Salerno conquista l'ennesimo scudetto (il nono) della sua storia. Come per gara 2, la bolgia della Palestra Palumbo ha dato la giusta spinta alle ragazze allenate da Francesco Ancona, che hanno impresso il proprio marchio sul match già nel primo tempo.
Come accaduto di frequente nell'arco della stagione regolare, Manojlovic, Lauretti Matos e Rossomando si ergono a trascinatrici a suon di reti, conducendo la Jomi verso il tricolore. Un altro traguardo assolutamente prestigioso, che arricchisce la già nutrita bacheca del club presieduto da Mario Pisapia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/02/2022
Turno di recupero, la Jomi Salerno ritrova il successo con Mezzocorona
Ritorno al successo per la Jomi di coach Elena Laura Avram. Le salernitane superano Mezzocorona con il punteggio finale di 20 – 33 nel recupero della prima giornata di ritorno della serie A Beretta. Il team campano risponde così nel migliore dei modi all’appello del presidente Pisapia, che alla vigilia del match aveva chiesto una prova d’orgoglio alle sue atlete dopo le sconfitte rimediate nella finale di Coppa Italia contro Brixen ed in campionato contro Mestrino.
Trascinata da una Lauretti Matos in serata di grazia (9 reti a referto), la compagine salernitana ha subito messo le cose in chiaro, portando a casa due punti importanti. Parte subito forte la Jomi, capitan Napoletano e compagne piazzano un break immediato di due reti a zero dopo appena un minuto di gioco. Le salernitane continuano a premere il piede sull’acceleratore, al 5′ sono avanti di quattro reti (1 – 5). Vantaggio che aumenta ancora, al 12′ il punteggio recita 9 – 1 in favore di Dalla Costa e compagne.
La Jomi non abbassa la guardia, al 20′ il team guidato da Avram è avanti 12 – 4. Al 25′ massimo vantaggio Jomi sul +10 (15 – 5). La prima frazione di gioco si chiude con il team campano avanti con il risultato di 16 – 7. La musica non cambia nella ripresa. Capitan Napoletano e compagne tengono sempre in mano le redini del gioco. Al 10′ il risultato è 21 – 14 in favore della Jomi. Vantaggio che aumenta al 15′ quando le salernitane allungano sino al 24 – 14. Capitan Napoletano e compagne allungano sino al +11 (28 – 17 al 22′).
Finisce 33 – 20 in favore della Jomi che torna così al successo conquistando due punti preziosi. Nel prossimo turno in programma sabato 19 febbraio la formazione salernitana tornerà, dopo un lungo periodo, alla Palestra Palumbo per il match contro Ariosto Ferrara valevole per la 4a giornata di ritorno di Serie A Beretta.
Redazione Irno24 02/03/2021
Rinviata Jomi-Nuoro, sarde in isolamento dopo match con Pontinia
La FIGH, recependo l'istanza della HAC Nuoro, ha disposto d'ufficio il rinvio a mercoledì 10 marzo alle 15:30 della gara originariamente in programma domani (mercoledì 3 marzo) alla palestra Palumbo contro la Jomi.
In seguito all'accertata positività di alcune atlete della Cassa Rurale Pontinia, registrate dopo il match tra sarde e laziali di sabato scorso, è scattato un provvedimento di isolamento fiduciario per le isolane. La Jomi ritornerà in campo sabato 6 marzo, sempre alla palestra Palumbo, per affrontare alle ore 18:30 l'Alì Best Espresso Mestrino.
Redazione Irno24 02/08/2022
La Jomi Salerno si rimette in moto con tante novità
E' scattata lunedì 1° agosto la stagione 2022/23 della Jomi Salerno. Esaurite le visite mediche di rito, la compagine salernitana, agli ordini di coach Laura Avram, si è ritrovata alla palestra Palumbo per riavviare il nastro. Reduce da una stagione in chiaroscuro, il pluriscudettato club del presidente Pisapia ha ridisegnato il suo roster, apportando significative novità anche all’interno dello staff tecnico.
Molte novità ed un unico, immutabile, obiettivo caratterizzeranno il percorso della Jomi Salerno, anche quest’anno impegnata sia sul fronte nazionale che internazionale. Per l’intero mese di agosto si viaggerà al ritmo di due allenamenti al giorno: programma fitto, necessario anche per trovare in fretta equilibri e sincronismi di gioco in una squadra in gran parte rinnovata; poche riconferme, molti nuovi volti, tante giovani promosse definitivamente in prima squadra. Aggregate al gruppo anche Francesca Lolli (‘98), proveniente dall’Oderzo, e Francesca Formato (‘99) dal Benevento.
Ancora da definire il calendario delle amichevoli che la Jomi disputerà prima dell’inizio del campionato, previsto per sabato 10 settembre con l’esordio tra le mura amiche contro il Casalgrande Padana. Già noto anche il calendario internazionale con le gare del secondo turno di EHF Cup contro le turche dell’Ankara Yenimahalle, previste nei weekend 8–9 Ottobre (andata) e 15–16 ottobre (ritorno).