La Jomi Salerno fa suo il turno di recupero e resta imbattuta in campionato
Contro il Cellini Padova arriva il secondo successo casalingo in soli cinque giorni
Redazione Irno24 26/10/2023 0
La quarta vittoria in campionato arriva senza troppe difficoltà per la Jomi Salerno. Nel recupero del terzo turno di campionato, le salernitane vincono agevolmente sul Cellini Padova per 31-24, conquistando il secondo successo casalingo in soli cinque giorni. Alla Palumbo di Salerno sono le ospiti ad aprire le marcature: il Cellini parte meglio e va subito avanti di due. Per le atlete di Ancona, invece, è Dalla Costa a realizzare la prima rete, quella dell’1-2 al 4°.
I primi attimi di gara, però, trascorrono con le salernitane dietro il sette di Torres, poi arriva la prima svolta della gara. Dopo il time out, all’8° Rossomando riporta in parità il match, quindi Squizziato realizza la rete del 5-4 dopo 60". A cavallo tra il primo e il secondo quarto, prosegue il botta e risposta tra le due formazioni in campo, poi dal 20° è la Jomi a mettere distanza, portandosi sul +3, con Mangone che allo scadere della prima frazione realizza la rete del 15-12.
Una concentrata Jomi torna in campo nella ripresa. Desiderose di agguantare il quarto successo in campionato, le salernitane lasciano pochissimo spazio alle ospiti. La rete di Djiogap apre le marcature nella seconda frazione, ma poi ci pensano Rossomando e Squizziato ad incasellare il +5 dopo 9 minuti dall’inizio del secondo tempo.
Qualche errore di troppo sotto porta e le buone parate di Pinto Pereira penalizzano il Cellini, che subisce l’avanzata delle salernitane. A quattro minuti dalla conclusione, è Aurora Gislimberti a portare le sue sul massimo vantaggio, con la rete del 28-20. De Santis e Ribeiro, nei minuti conclusivi, archiviano la pratica col definitivo 31-24.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/02/2024
La Jomi Salerno travolge Dossobuono, esordio vincente per Cassan
Esordio con successo quello sulla panchina della Jomi Salerno per mister Christophe Cassan. Per le salernitane è piuttosto semplice archiviare la pratica Dossobuono (31-19 il punteggio finale) e, così, tornare a vincere in campionato davanti al proprio pubblico.
Nonostante alcune pesanti assenze, la Jomi scende in campo intenzionata a far valere la propria qualità. È la nuova arrivata Sjlie Petersen a fare la voce grossa nei primi minuti di gara. La Jomi è già avanti di 4 al quarto d’ora di gioco. Il sette allenato da Cassan chiude bene gli spazi in difesa ed impedisce alle ospiti di andare al gol. La prima frazione si chiude sul risultato di 16-7.
Nulla di diverso al ritorno in campo dopo l’intervallo. L'ottimo contributo di capitan Napoletano e una Petersen sempre più ispirata spengono ogni possibile incursione avversaria. Le salernitane al 19° sono avanti di 15, Avagliano nel finale fissa il punteggio.
Redazione Irno24 10/01/2022
La Jomi Salerno ha 5 atlete positive, rinviata la sfida di Mezzocorona
Così come previsto dal protocollo federale, la Jomi Salerno, a causa di cinque accertate positività all’interno del gruppo squadra, ha chiesto il rinvio della partita in programma sabato a Mezzocorona, valevole quale primo turno di ritorno del massimo campionato di pallamano femminile.
Dopo l’ennesimo giro di tamponi effettuato in giornata, il gruppo, decimato dalle assenze, riprenderà la preparazione domani, nella speranza che la contagiosa pandemia sia stata prontamente bloccata.
“E’ un momento particolare – afferma il tecnico Laura Avram – dobbiamo imparare a convivere con il virus e per quello che è possibile limitare al massimo i pericoli, speriamo che le atlete colpite dal Covid, per fortuna in maniera molto lieve, possano negativizzarsi al più presto per poi riprendere, dopo le visite mediche di rito, la normale preparazione”.
Redazione Irno24 14/06/2024
Pina Napoletano lascia la pallamano giocata ma non la Jomi Salerno
Una carriera straordinaria alle spalle, un futuro tutto da scrivere. Pina Napoletano, bandiera della pallamano salernitana, dice basta senza, però, appendere le scarpette al chiodo; continuerà a calzarle per trasferire alle giovani della Jomi tutta la sua esperienza, la mentalità vincente. Una mentalità che ha permesso all’ala salernitana di collezionare successi come mai nessuno: 9 Scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe, 1 Handball Trophy, 1 Scudetto di Beach Handball. E ancora decine di presenze in maglia Azzurra, partite internazionali con la sua Salerno, un’esperienza da Consigliere Federale.
“Questo per me è un momento particolare - afferma Napoletano - che sapevo sarebbe arrivato, ma si tratta di una decisione già maturata da un po'. È giusto così, ogni cosa arriva al termine e le mie corse sul 40x20 finiscono. Ho dato tanto a questo sport, a questa maglia, a questa città (ginocchia, braccia e tanto altro ancora) senza mai arrendermi. La mia carriera è stata lunga, attraversata da momenti bui, da infortuni che mi davano per spacciata, ma mi sono sempre rialzata, ho sempre lottato e la mia forza nel corso degli anni è stata proprio la grande caparbietà”.
Smesso di correre, Pina Napoletano potrà dedicarsi con tutte le forze e le energie mentali al ruolo di allenatore. Le premesse sono già incoraggianti. A Chieti, in occasione delle Finals di Youth League, da assistant coach di Cristophe Cassan. ha già conquistato il suo primo scudetto. “Resterò con la Pdo, nei giorni scorsi mi è arrivata dalla società la proposta di restare nel settore tecnico e ringrazio il club per la fiducia che mi ha accordato. Sono felice ed entusiasta di intraprendere questa nuova strada, la Pdo è ormai da anni la mia seconda famiglia, qui mi sento a casa”.