Pina Napoletano lascia la pallamano giocata ma non la Jomi Salerno

Adesso potrà dedicarsi con tutte le forze e le energie mentali al ruolo di allenatore

Redazione Irno24 14/06/2024 0

Una carriera straordinaria alle spalle, un futuro tutto da scrivere. Pina Napoletano, bandiera della pallamano salernitana, dice basta senza, però, appendere le scarpette al chiodo; continuerà a calzarle per trasferire alle giovani della Jomi tutta la sua esperienza, la mentalità vincente. Una mentalità che ha permesso all’ala salernitana di collezionare successi come mai nessuno: 9 Scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe, 1 Handball Trophy, 1 Scudetto di Beach Handball. E ancora decine di presenze in maglia Azzurra, partite internazionali con la sua Salerno, un’esperienza da Consigliere Federale.

“Questo per me è un momento particolare - afferma Napoletano - che sapevo sarebbe arrivato, ma si tratta di una decisione già maturata da un po'. È giusto così, ogni cosa arriva al termine e le mie corse sul 40x20 finiscono. Ho dato tanto a questo sport, a questa maglia, a questa città (ginocchia, braccia e tanto altro ancora) senza mai arrendermi. La mia carriera è stata lunga, attraversata da momenti bui, da infortuni che mi davano per spacciata, ma mi sono sempre rialzata, ho sempre lottato e la mia forza nel corso degli anni è stata proprio la grande caparbietà”.

Smesso di correre, Pina Napoletano potrà dedicarsi con tutte le forze e le energie mentali al ruolo di allenatore. Le premesse sono già incoraggianti. A Chieti, in occasione delle Finals di Youth League, da assistant coach di Cristophe Cassan. ha già conquistato il suo primo scudetto. “Resterò con la Pdo, nei giorni scorsi mi è arrivata dalla società la proposta di restare nel settore tecnico e ringrazio il club per la fiducia che mi ha accordato. Sono felice ed entusiasta di intraprendere questa nuova strada, la Pdo è ormai da anni la mia seconda famiglia, qui mi sento a casa”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/07/2025

Il terzino Catarina Sucacuexe vestirà i colori della Jomi Salerno

La Jomi Salerno è lieta di annunciare l’arrivo di Catarina Sucacuexe, nuova giocatrice che andrà a rinforzare il roster per la prossima stagione. Catarina è un terzino angolano classe 2002. Cresciuta sportivamente in Angola, Sucacuexe ha maturato esperienze importanti a livello internazionale, indossando le maglie del MCA in Algeria, dell’Academia Sao Pedro do Sul in Portogallo e, più recentemente, del KF Istogu in Kosovo, con cui ha conquistato la Coppa del Kosovo e il Campionato nazionale.

Catarina si è detta entusiasta di intraprendere questa nuova tappa della sua carriera con la maglia della Jomi Salerno: "Sono molto felice di entrare a far parte di questa squadra e di vivere questa nuova realtà. È un’opportunità importante sia dal punto di vista sportivo che personale. Non vedo l’ora di dare il massimo, imparare e crescere insieme al gruppo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/05/2025

Salerno, il Sindaco riceve le campionesse della Jomi dopo il 10° scudetto

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, riceverà giovedì 29 maggio, alle ore 11:45, a Palazzo di Città, la società sportiva Jomi Salerno, campione d'Italia di pallamano femminile per la decima volta. Alla società, allo staff tecnico ed a tutte le atlete protagoniste dell'impresa il Sindaco esprimerà le congratulazioni della Civica Amministrazione e della cittadinanza tutta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2022

Jomi Salerno sempre più nella storia, a Chieti arriva la settima Supercoppa

La Jomi Salerno batte Brixen 22-21 e mette in bacheca la settima Supercoppa della sua storia, confermando il record di vittorie in Italia e difendendo un titolo che fa suo per la terza volta consecutiva. Gara equilibrata ed emozionante quella andata in scena ne “La Casa della Pallamano” di Chieti, in un pomeriggio che chiude il 2022 delle salernitane nel miglior modo possibile. Entra nella storia della pallamano il tecnico della Jomi, Francesco Ancona, unico allenatore ad aver vinto una finale di Supercoppa tra gli uomini, con la Junior Fasano, e con le donne.

Attenzione e capacità di far girar palla caratterizzano la prima parte della gara, che ha visto Salerno sempre al comando fino al minuto numero 20, con il contributo fondamentale di una monumentale Daniela Pereira. Poi i due minuti a Ramona Manojlovic e l’infortunio subito da Ilaria Dalla Costa cambiano totalmente l’inerzia del match; una fiammata consente al Brixen di risalire dal -5, portandosi sul 10 pari al minuto 27, e superare poi la Jomi nelle fasi conclusive del primo tempo, chiuso 12-10.

Ritmi più alti nel corso del secondo tempo: Ilaria Dalla Costa, rientrata in campo dopo l’infortunio, mette immediatamente in rete il gol del -1. Dopo il blackout degli ultimi minuti del primo tempo, si rivede in campo la Jomi di inizio gara, fatta di compattezza ed unità. È un tiro dai 7 metri di Lucila Stettler a riportare il punteggio in parità, 14-14.

Sorpasso e controsorpasso, dunque, al Centro Tecnico Federale: le salernitane hanno fame di vittoria e passano avanti, con Brixen però sempre aggrappata. Prima il tiro di Manojlovic e poi la parata di Pereira tengono avanti le salernitane al minuto 57. È proprio l’esperto portiere portoghese la protagonista delle ultime fasi: prima la palla deviata sopra la traversa al 58°, poi ancora un "muro" sul tiro del Brixen negli ultimi due secondi di gara. La Jomi può così festeggiare assieme ai tanti tifosi arrivati per l’occasione da Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...