Jomi Salerno sempre più nella storia, a Chieti arriva la settima Supercoppa
Battuta un'agguerrita Brixen al termine di una gara equilibrata ed emozionante
Redazione Irno24 21/12/2022 0
La Jomi Salerno batte Brixen 22-21 e mette in bacheca la settima Supercoppa della sua storia, confermando il record di vittorie in Italia e difendendo un titolo che fa suo per la terza volta consecutiva. Gara equilibrata ed emozionante quella andata in scena ne “La Casa della Pallamano” di Chieti, in un pomeriggio che chiude il 2022 delle salernitane nel miglior modo possibile. Entra nella storia della pallamano il tecnico della Jomi, Francesco Ancona, unico allenatore ad aver vinto una finale di Supercoppa tra gli uomini, con la Junior Fasano, e con le donne.
Attenzione e capacità di far girar palla caratterizzano la prima parte della gara, che ha visto Salerno sempre al comando fino al minuto numero 20, con il contributo fondamentale di una monumentale Daniela Pereira. Poi i due minuti a Ramona Manojlovic e l’infortunio subito da Ilaria Dalla Costa cambiano totalmente l’inerzia del match; una fiammata consente al Brixen di risalire dal -5, portandosi sul 10 pari al minuto 27, e superare poi la Jomi nelle fasi conclusive del primo tempo, chiuso 12-10.
Ritmi più alti nel corso del secondo tempo: Ilaria Dalla Costa, rientrata in campo dopo l’infortunio, mette immediatamente in rete il gol del -1. Dopo il blackout degli ultimi minuti del primo tempo, si rivede in campo la Jomi di inizio gara, fatta di compattezza ed unità. È un tiro dai 7 metri di Lucila Stettler a riportare il punteggio in parità, 14-14.
Sorpasso e controsorpasso, dunque, al Centro Tecnico Federale: le salernitane hanno fame di vittoria e passano avanti, con Brixen però sempre aggrappata. Prima il tiro di Manojlovic e poi la parata di Pereira tengono avanti le salernitane al minuto 57. È proprio l’esperto portiere portoghese la protagonista delle ultime fasi: prima la palla deviata sopra la traversa al 58°, poi ancora un "muro" sul tiro del Brixen negli ultimi due secondi di gara. La Jomi può così festeggiare assieme ai tanti tifosi arrivati per l’occasione da Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/01/2023
La Jomi Salerno apre il 2023 vincendo, grande esordio di Rizo Gomez
Si apre con un successo il 2023 della Jomi Salerno che, nella prima giornata del girone di ritorno, centra la vittoria in trasferta sul campo della Casalgrande Padana. Smaltite le festività natalizie, dunque, le salernitane non si sono fatte trovare impreparate, continuando sulla scia positiva su cui si è chiuso il 2022. Ottimo esordio della cubana Eyatne Rizo Gomez che, al termine dell’ora di gioco, si è confermata miglior realizzatrice del match.
È la Casalgrande Padana ad aprire le marcature: doppio vantaggio iniziale per le padrone di casa, con le reti di Mangone e Artone, mentre l’ex del match, Nadia Bordon, dice no ad un tiro di Ramona Manojlovic. Arriva al quarto minuto la prima rete della Jomi con Ilaria Dalla Costa. È un avvio di gara altalenante, con la Jomi che impiega qualche minuto per trovare la giusta concentrazione in campo. Trascorsi i primi minuti del match, la Jomi viene fuori e passa per la prima volta in vantaggio al settimo minuto grazie a Giulia Rossomando: sarà la numero 6, assieme alle compagne Squizziato, Dalla Costa e Lauretti Matos, poi, ad invertire l’inerzia della gara.
Dal quarto d’ora, infatti, è un monologo targato Salerno al PalaKeope di Casalgrande, con le atlete di coach Ancona brave a sfruttare gli errori delle avversarie e a costruire così il proprio dominio in campo, allungando le distanze. Chiusi tutti gli spazi, le emiliane, infatti, non sono più capaci di trovare la via del gol. Grazie anche al contributo della cubana Rizo Gomez, all’esordio con la maglia della Jomi, le salernitane allungano considerevolmente sulla Casalgrande Padana, +8 il massimo vantaggio costruito proprio grazie alla giocatrice con il numero 2, e chiudono così il primo tempo sul 9-16.
Una serie di errori da una parte e dall’altra caratterizza, poi, i primi minuti della seconda frazione di gioco. È sempre la Jomi avanti. Nel secondo tempo, l’exploit di Rizo Gomez, protagonista assoluta del match, tiene saldamente Salerno alla guida dell’incontro. Troppi gli errori in fase difensiva e i palloni sprecati per Casalgrande che, complice anche la stanchezza, non riesce a tenere le atlete di coach Ancona, che archiviano il match con il risultato di 24-35.
Redazione Irno24 11/03/2024
Jomi Salerno subito avanti, Casalgrande non rientra mai nel match
Al ritorno in campo dopo la pausa di campionato, ancora una vittoria per la Jomi Salerno, che alla Palumbo batte Casalgrande 30-18 e mantiene la testa della classifica. L’approccio delle salernitane è convinto e deciso, infatti è facile per Petersen sbloccare il risultato dopo meno di un minuto dall’inizio.
Casalgrande resta a secco di gol per i primi 7 minuti del match. La Jomi cresce ancora nel finale della prima frazione: con Rossomando, due volte Ribeiro ed ancora Matos e Petersen al gol, il primo tempo si chiude 15-7.
Nella ripresa, per le atlete di Agazzani è difficile riuscire a ricucire le distanze. La Jomi è intenzionata ad archiviare al più presto la gara. Dalla Costa, Ribeiro e Rossomando portano la squadra avanti addirittura di 13 sulle ospiti. Impossibile per Casalgrande risalire. E' di Lauretti Matos il gol che chiude l'incontro sul 30-18.
Redazione Irno24 19/02/2023
La Jomi Salerno vince a Prato e si riprende il comando
La Jomi Salerno passa sul campo del Prato, conquista la quinta vittoria consecutiva in altrettante gare dall’inizio del girone di ritorno e, complice la sconfitta della Cassa Rurale Pontinia, si posiziona in vetta alla classifica di A1. Primo tempo di marca salernitana all’Estraforum di Prato. È la formazione di casa, però, a passare per prima in vantaggio con la rete di Charity Iyamu dopo soli 30 secondi.
Buono l’approccio del sette allenato da Valentina Megli, che per il primo quarto ha avuto il merito di restare in gara contro un’avversaria di superiore qualità. Tre volte bloccata l’avanzata della Jomi dal portiere pratese, è solo al terzo minuto di gioco che le salernitane realizzano con Lauretti Matos la rete del pareggio. Inizio scoppiettante in campo a Prato con 6 gol, tre per parte, nei primi 5 minuti.
Dopo 15 minuti di equilibrio, con la Jomi che non è mai andata oltre le due reti vantaggio, le salernitane provano a staccare nel corso del secondo quarto. Tre errori consecutivi in fase d’attacco penalizzano la formazione pratese, ne approfitta così la Jomi che, guidata dal capitano Napoletano (miglior marcatrice), realizza il primo strappo del match. È dominio Jomi nel secondo quarto: in campo anche la giovane Giorgia Avagliano, protagonista di una prestazione più che soddisfacente. Le salernitane, grazie alla rete di Squizziato, chiudono sul +9 (massimo vantaggio) la prima frazione.
Di marca Jomi pure la seconda, con le due reti ravvicinate, nell'arco del primo minuto, di Napoletano e Bajciova. I tanti errori sotto porta fanno progressivamente uscire dalla gara la squadra allenata da Valentina Megli, con grosse difficoltà ad andare al gol. Imprendibile, invece, la Jomi Salerno, che nella seconda frazione schiera Di Giugno tra i pali (poi sostituita dalla giovane Ciociano) e Formato in campo. Il Tushe Prato non ci crede più, la Jomi sovrasta le avversarie e chiude il match sul risultato finale di 21-42.