La Jomi Salerno domina Brixen e conquista la settima vittoria consecutiva

Conservata la vetta della classifica prima della lunga pausa di campionato

Dalla Costa

Redazione Irno24 25/03/2024 0

È il settimo successo consecutivo quello che la Jomi Salerno riesce ad ottenere nella gara non semplice alla Palumbo di Salerno su Brixen. Le atlete allenate da Noessing vengono battute 32 – 24, così le salernitane si portano a quota 30 punti, conservando la vetta della classifica prima della lunga pausa di campionato.

La rete dell’1 – 0 arriva dopo 30" dal fischio di inizio e porta la firma di Petersen. Esplosività ed aggressività contraddistinguono la prova della squadra di casa nei minuti iniziali: la Jomi Salerno, cinque volte al gol, non lascia spazio alle ospiti, che, infatti, si sbloccano soltanto dopo 6 minuti. Il sette di Noessing subisce il vigoroso avvio di gara delle salernitane, poi, guidato da Babbo ed Eghianruwa, trova il modo di accorciare le distanze. È proprio della numero 7, infatti, la rete del 13 – 11 al minuto 22.

La Jomi è cinica e riesce a cambiare l’inerzia del match nei minuti conclusivi della prima frazione. Squizziato, Barreiro e Dalla Costa riportano le salernitane sul +5. Nulla di diverso nel secondo tempo. Dopo un botta e risposta tra le due formazioni nella fase centrale, la Jomi riprende a correre e mette nuove distanze. Finale in crescendo, allo scadere arriva la rete del 32 – 24.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/08/2020

Jomi si raduna il 10 Agosto al Vestuti, Pisapia: "Ancora fame di successi"

Confermato in gran parte il roster della scorsa stagione, salutata con orgoglio e soddisfazione la giovane Giulia Fabbo approdata in Francia alla corte del Metz (uno dei più importanti e prestigiosi club europei), non rinnovati gli accordi contrattuali con Bassanese e Trombetta, la Jomi Salerno è pronta a ripartire per una nuova avventura.

Interrottasi bruscamente la scorsa stagione, che dopo un avvio sofferto stava rimettendosi nei binari giusti come dimostrato dal trionfo in Coppa Italia a Siena, la squadra pluricampione d’Italia riavvia i motori affidando a Laura Avram il compito di guidare una macchina in buona parte già rodata, con pochissimi volti nuovi (le bulgare Kovacheva e Todorova) e molte “promozioni” dalla seconda squadra.

“Ci attende un anno molto importante – osserva il Presidente Pisapia – perché dopo tutto quanto è successo in Italia e nel mondo è evidente che la prossima sarà una stagione a dir poco delicata. Intanto abbiamo salutato con soddisfazione i provvedimenti assunti dalla Federazione che in un momento oggettivamente delicato è riuscita in maniera concreta a far sentire forte la sua presenza al fianco dei club. Aver azzerato le tasse e, al tempo stesso, impreziosito il massimo campionato con un abbinamento di grande prestigio con un’azienda di primaria importanza come Salumi Beretta deve essere per l’intero movimento un motivo di grande orgoglio.

Per quanto riguarda, invece, la nostra attività, mi preme l’obbligo di ringraziare i nostri storici partner che anche in un momento di grande difficoltà non si sono tirati indietro rimanendo saldamente al nostro fianco, presenze che ci permetteranno ancora una volta di ben figurare in Italia e in Europa dove la Jomi è ormai una presenza fissa del ranking”.

Sono 24 le atlete convocate per il raduno in programma lunedì 10 agosto al Vestuti: lavoreranno al ritmo di due sessioni quotidiane, alternando la pista d’atletica alle sessioni tecniche alla Palumbo. Ci sono anche le lungodegenti Laura Casale, Carmen Stellato e Ludovica Sguazzo che proseguiranno nel lavoro di recupero fisico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2023

Debutto con vittoria per la Jomi Salerno, toccante ricordo di Rebol e Pavlyk

“Eva e Oxy per sempre nei nostri cuori” lo striscione esposto durante il minuto di silenzio che ha preceduto l’inizio del match tra Jomi Salerno e Teramo. Per le squadre in campo, alla Palumbo di Salerno, il nuovo campionato di serie A1 di pallamano femminile si è aperto nel ricordo di Eva Rebol e Oxana Pavlyk, le due storiche giocatrici della Jomi Salerno, scomparse nei mesi scorsi.

Per volontà di entrambe le società, tutte le giocatrici hanno indossato una fascia al braccio raffigurane il volto di Oxana Pavlyk che, in carriera, ha vestito anche la maglia della società abruzzese. Iniziativa anche sugli spalti, con il pubblico di casa che, al minuto 22 (numero di maglia di Oxana Pavlyk), ha smesso di tifare, alzandosi in piedi e omaggiando la memoria della giocatrice con un lungo applauso e lo striscione “Oltre il limite del cielo. Ciao Oxy”.

Le campionesse d’Italia in carica della Jomi aprono la nuova stagione con una vittoria. Alla Palumbo, il Teramo tiene testa per 60 minuti alle salernitane che, al termine di un match non semplice, riescono a conquistare i due punti necessari per avviare al meglio il campionato.

Dopo un minuto e mezzo, è la brasiliana Ribeiro a siglare il gol che fa passare in vantaggio le atlete di Francesco Ancona. Nelle fasi iniziali è un botta e risposta tra le due squadre in campo, con i nuovi innesti che, da una parte e dall’altra, si mettono in mostra a suon di gol. Le prime tre reti per la Jomi, infatti, portano la firma dei nuovi acquisti Ribeiro, Nornes e Mangone. La gara non si indirizza a favore né dell’una né dell’altra squadra, ma è il Teramo a creare qualche problema alla Jomi: raggiunta all’ottavo minuto di gioco, la squadra di casa prova poi ad allungare.

Protagoniste del secondo quarto le giovani Rossomando, più volte determinante dai 7 metri, e Gislimberti, che guidano il sette di Ancona fino al massimo vantaggio, +5 al 17° minuto. Il sette di Daniele Palarie, però, ci crede e sta dietro alla Jomi. Protagonista assoluta la tunisina Rejeb, arrivata in Abruzzo nell’estate appena trascorsa. La Jomi va negli spogliatoi sul 17-15.

La seconda frazione si apre con la rete dai 7 metri di Lausund Nornes, la Jomi sembra aver iniziato col piede giusto e va ancora in gol prima con Ribeiro al 4°, poi con Rossomando dopo 60 secondi, con il risultato che si inchioda sul 20-16. Il terzo quarto è il più difficile per la squadra di Ancona, che manca ripetutamente il gol del +5. Le emozioni dell’esordio giocano brutti scherzi alla squadra di casa, mentre le ospiti vanno in fiducia con il pareggio che arriva al 14°.

La Jomi non riesce a dare lo strappo decisivo: torna sul + 2 con Rossomando al 16°, ma è ancora la tunisina Rejeb a mettere la palla in porta fino al nuovo pareggio al 18°. Barreiro e Rossomando spingono ancora la Jomi avanti di 2 nelle fasi finali del match. Negli ultimi 60 secondi l’errore sottoporta di Gislimberti per la Jomi e la rete di Bellu per il Teramo chiudono il match sul 26-25.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2024

Thierry Vincent è il nuovo direttore tecnico della Jomi Salerno

È già futuro in casa Jomi Salerno. Archiviato il massimo campionato, con l’amara eliminazione in semifinale scudetto, focalizzate le attenzioni sui prossimi impegni giovanili, le Finals U17 e U20 che si svolgeranno a Chieti nelle prossime settimane, il club del presidente Pisapia ha già gettato le basi per il futuro. Nuovo Direttore Tecnico sarà il francese Thierry Vincent, che nei giorni scorsi è stato in città per conoscere da vicino il Mondo PDO.

“E’ con vero piacere – ha sottolineato il transalpino, dalla grande esperienza internazionale – che raccolgo l’ambiziosa sfida della Jomi, un club che mi affascina e che per il livello di organizzazione, che ho potuto verificare di persona, onestamente mi ha stupito. All’estero si ha una percezione sbagliata del livello della pallamano italiana, ma credo che questa leggenda stia pian piano scomparendo, come stanno dimostrando anche gli eccellenti risultati conseguiti dalle squadre nazionali.

Proseguiremo il lavoro avviato dal mio amico Cassan, che, purtroppo, incredibilmente, non è sfociato nel risultato che tutti auspicavano, per aggiungere ancora qualche tassello e crescere sia come squadra che a livello individuale. La base è sicuramente di qualità, tante giovani interessantissime e atlete più mature che hanno ancora tanta voglia di fare. Credo che non manchi niente per provare a far bene in tutte le manifestazioni in cui saremo impegnati”.

Campione di Francia alla guida del Tolone nel 2010, due Coppe di Francia sempre alla guida del Tolone (2011 e 2012), protagonista l’anno passata di una storica promozione in massima serie alla guida del Celles sur Belle (piccolissima città francese), finalista dell’EHF Challenge Cup con il Merignac, Thierry Vincent (64 anni) ha raccolto successi anche con le squadre nazionali della Costa d’Avorio e del Congo. Attualmente è il DT della nazionale guineana.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...