La Jomi Salerno riparte, Pisapia: "Dagli errori si impara sempre"
Il presidente: "Si manda agli archivi una stagione non particolarmente felice"
Redazione Irno24 12/06/2022 0
“C’è sempre da migliorare e imparare qualcosa”. Mario Pisapia, presidente della plurititolata Jomi Salerno, fa fatica a pronunciare la parola sconfitta. “Si manda agli archivi una stagione non particolarmente felice, se confrontata a quelle precedenti, ma che comunque va ricordata perché gli errori che sono stati commessi, a tutti i livelli, hanno insegnato qualcosa. La speranza è che non si ripetano in futuro e per questo siamo già al lavoro”.
Conquistata la Supercoppa ad inizio stagione, la Jomi ha collezionato una serie di secondi posti: seconda in Coppa Italia, seconda nella stagione regolare del campionato, seconda nella finale scudetto. “E come se non bastasse – aggiunge Pisapia – seconda anche nella Youth League! Tutto vero ma c’è una profonda differenza tra i singoli risultati. Premettendo che, non stessimo parlando di un club che negli ultimi 12 anni ha conquistato più di 20 titoli, tutte queste medaglie d’argento sarebbero da considerare come grandi risultati raggiunti, è ovvio che non possiamo mettere tutto sullo stesso piano.
Intanto vanno fatti i complimenti al Brixen che, a livello senior, ci è stata sempre davanti ed ha vinto con merito, ma detto ciò il rammarico è tutto in quei minuti finali di Gara 2 Scudetto. Lì abbiamo avuto la concreta possibilità di realizzare l’impresa ma ci è mancato qualcosa e quel qualcosa dobbiamo assolutamente migliorarlo. Il secondo posto nel campionato Youth League è invece un grande risultato. Il Cassano Magnago, rispetto a noi, aveva più struttura, esperienza e qualità. In quel caso era impossibile fare di più”.
Ora si riparte. “In verità siamo già ripartiti – sottolinea – e lo avremmo fatto in questi termini anche in presenza di qualche vittoria. A breve contiamo di definire lo staff tecnico che avrà il compito di guidare questa ripartenza, a partire dal settore giovanile per arrivare alla prima squadra, poi ufficializzeremo a breve i nuovi arrivi che sono in fase di definizione.
Molto avevamo cambiato l’anno passato, e non tutto è andato come nelle previsioni, e molto cambieremo per la prossima stagione, integrando il gruppo con alcune delle nostre Under che hanno ormai esaurito il loro percorso giovanile e sono pronte a diventare pedine fondamentali della prima squadra. Sarà poi compito del club far si che la virtuosa filiera giovanile possa ripartire di slancio dopo tre stagioni a singhiozzo. Proprio sul rilancio del settore giovanile opereremo uno sforzo importante come mai fatto in passato. Dagli errori si impara e si riparte”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2020
Kovacheva e Todorova si presentano: "Jomi scelta giusta per migliorare e continuare a vincere"
La Jomi Salerno ha rivolto ai paesi della Comunità Europea le sue attenzioni scovando in Bulgaria due innesti di buon valore e indubbia prospettiva. Reduci dai trionfi ottenuti in patria con il Beki e dalle ottime prestazioni offerte con le rappresentative nazionali della Bulgaria, Lidiya Kovacheva e Madlen Todorova dallo scorso 17 agosto si sono unite al gruppo guidato da Laura Avram.
"Il motivo più importante per cui ho deciso di lasciare la Bulgaria – afferma Kovacheva – è che non c'è abbastanza sviluppo nell'ambiente della pallamano. L'HC Beki è una squadra che domina in Bulgaria, ma questo non è sufficiente per la crescita di un atleta. Voglio crescere e penso che la Jomi Salerno sia la scelta giusta per poter farlo".
Sulla stessa lunghezza d'onda anche la connazionale Madlen Todorova: "Volevo giocare in un altro campionato, in un altro paese. Ho accettato il trasferimento perché la squadra mi è piaciuta molto, ha dominato per molti anni il campionato italiano e di conseguenza ha la possibilità di partecipare ai tornei europei, motivo in più per venire qui".
"Credo – afferma Kovacheva – che le cose stiano andando abbastanza bene negli allenamenti, le ragazze della squadra sono molto comprensive e ci aiutano in tutto. Avram è sicuramente un'ottima allenatrice, penso di aver molto da imparare da lei. Spero di essere all'altezza delle sue aspettative". "Sono molto felice – le fa eco la connazionale Todorova – che la nostra allenatrice parli inglese oltre all'italiano. Questo rende più facile capire cosa si aspetta da me. Spero di giustificare la sua fiducia".
"I miei obiettivi – prosegue Kovacheva – sono alti così come gli obiettivi della Jomi, voglio vincere tutto il possibile con questa squadra e mi auguro che la squadra possa ben figurare anche nei tornei europei".
"Quando sono andata ad allenarmi per la prima volta – continua Todorova – sono rimasta colpita dalle parole di tutti: c'è grande voglia di centrare il triplete, di provare a portare a casa supercoppa, scudetto e coppa Italia. Il mio obiettivo principale è questo oltre ad una prestazione degna di nota nelle coppe europee".
Redazione Irno24 02/04/2023
La Jomi Salerno passa a Mestrino al fotofinish e "blinda" il primato
Al termine di un match equilibrato, la Jomi Salerno ottiene la vittoria che le consente di blindare matematicamente il primo posto in classifica ed arrivare, così, da favorita ai playoff scudetto. È un match di sostanziale equilibro quello andato in scena al PalaLissaro di Mestrino. Motivazioni da una parte e dall’altra a guidare le due formazioni in campo.
Per la squadra di casa, la possibilità di evitare la retrocessione diretta, per le ospiti invece quella di dare continuità ai buoni risultati fin qui ottenuti e soprattutto certificare, con due giornate di anticipo rispetto alla conclusione della regular season, il primato in classifica. È una Jomi incerottata quella arrivata in Veneto e che, dunque, ha dovuto fare di necessità virtù e gestire le forze a disposizione, tra le defezioni di alcune atlete e la condizione fisica non al top di altre.
Le forti motivazioni della squadra di casa non bastano ad evitare un avvio tutto in salita, con il Mestrino subito sotto di tre reti per mano di Squizziato, Rossomando e Lauretti Matos. Poi, tanti errori a condizionare il prosieguo del match da parte della formazione ospite, con la Jomi che è tante volte arrivata sotto porta ma altrettante ha fallito proprio dai 6 metri. Botta e risposta in campo, dunque, con la prima frazione chiusa sul risultato di 12-15 con la rete di Dalla Costa arrivata allo scadere dei primi trenta minuti di gioco.
Stesse trame anche nel secondo tempo: per le salernitane la gara è ancora complicata sul piano delle realizzazioni, con tante occasioni sprecate per poter dare lo strappo decisivo al match, che è, infatti, proseguito sull’equilibrio che aveva dominato la prima parte di gara. Assoluta parità a venti secondi dalla fine e Jomi che passa al fotofinish grazie ad una rete di Bajciova, archiviando la pratica Mestrino con il risultato finale di 28-29.
Redazione Irno24 19/02/2023
La Jomi Salerno vince a Prato e si riprende il comando
La Jomi Salerno passa sul campo del Prato, conquista la quinta vittoria consecutiva in altrettante gare dall’inizio del girone di ritorno e, complice la sconfitta della Cassa Rurale Pontinia, si posiziona in vetta alla classifica di A1. Primo tempo di marca salernitana all’Estraforum di Prato. È la formazione di casa, però, a passare per prima in vantaggio con la rete di Charity Iyamu dopo soli 30 secondi.
Buono l’approccio del sette allenato da Valentina Megli, che per il primo quarto ha avuto il merito di restare in gara contro un’avversaria di superiore qualità. Tre volte bloccata l’avanzata della Jomi dal portiere pratese, è solo al terzo minuto di gioco che le salernitane realizzano con Lauretti Matos la rete del pareggio. Inizio scoppiettante in campo a Prato con 6 gol, tre per parte, nei primi 5 minuti.
Dopo 15 minuti di equilibrio, con la Jomi che non è mai andata oltre le due reti vantaggio, le salernitane provano a staccare nel corso del secondo quarto. Tre errori consecutivi in fase d’attacco penalizzano la formazione pratese, ne approfitta così la Jomi che, guidata dal capitano Napoletano (miglior marcatrice), realizza il primo strappo del match. È dominio Jomi nel secondo quarto: in campo anche la giovane Giorgia Avagliano, protagonista di una prestazione più che soddisfacente. Le salernitane, grazie alla rete di Squizziato, chiudono sul +9 (massimo vantaggio) la prima frazione.
Di marca Jomi pure la seconda, con le due reti ravvicinate, nell'arco del primo minuto, di Napoletano e Bajciova. I tanti errori sotto porta fanno progressivamente uscire dalla gara la squadra allenata da Valentina Megli, con grosse difficoltà ad andare al gol. Imprendibile, invece, la Jomi Salerno, che nella seconda frazione schiera Di Giugno tra i pali (poi sostituita dalla giovane Ciociano) e Formato in campo. Il Tushe Prato non ci crede più, la Jomi sovrasta le avversarie e chiude il match sul risultato finale di 21-42.