La Jomi Salerno si muove sul mercato, ecco Pereira e Bajciova
Il portiere portoghese vanta anni di esperienza in Francia, il centrale slovacco ha brillato ai Mondiali
Redazione Irno24 18/06/2022 0
Uno straordinario bagaglio di esperienza al servizio della Jomi. Chiusa dopo appena un anno la parentesi Ilic, terminata la lunga e dorata militanza salernitana di Elisa Ferrari, la Jomi riparte da Daniela Pereira, 32enne estremo difensore portoghese, nelle ultime due stagioni a guardia dei pali del Sambre Avesnois.
Da dodici anni in Francia, durante i quali ha collezionato numerosi titoli personali e di squadra, tra cui una Coppa di Francia e una Challenge Cup EHF, nel lungo e prestigioso curriculum di Daniela Pereira spiccano le esperienze al Brest, al Fleury Loriet e al Le Havre, società di spicco della pallamano transalpina.
Nelle fila del club salernitano arriva anche Vladimira Bajciova, centrale slovacco reduce dai successi con la Iuventa Michalovce e tra le più brillanti protagoniste con la maglia della sua Nazionale ai Mondiali disputati in Spagna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/01/2024
Il ritorno di Giulia Fabbo alla Jomi Salerno dopo 4 stagioni in Francia
È tornata a casa Giulia Fabbo. Il terzino salernitano indosserà ancora la maglia della Jomi Salerno, società che l’ha vista crescere. Dopo quattro stagioni in Francia, ed esperienze con Metz, Nizza e Lomme, il ritorno alla Jomi segna, ora, una nuova fase della carriera della ventenne. Pronta a ripartire da Salerno, per Fabbo sono tante le motivazioni alla ripresa con indosso la maglia che l’ha vista crescere.
Alla Palumbo il terzino ha già iniziato gli allenamenti, ritrovato le vecchie compagne di squadra, conosciuto i volti nuovi e soprattutto dialogato con mister Ancona. Poco tempo, infatti, a disposizione per lasciarsi andare a ricordi ed emozioni, perché all’orizzonte c’è l’importante trasferta a Padova, gara che segna la ripresa del campionato dopo l’esperienza in EHF European Cup.
"Sono emozionatissima perché non pensavo di tornare così preso a casa. La voglia, però, è stata molto forte, ho sentito il desiderio di essere di nuovo qui a questo punto della mia carriera. Ho avuto un infortunio lo scorso anno e ho sentito la necessità di stare vicino alla mia famiglia, ma soprattutto avevo voglia di ritrovare le mie compagne di squadra dopo molto tempo. La mia idea è quella di una squadra che continua ad avere obiettivi importanti, anche questo mi ha spinto a tornare".
Redazione Irno24 23/04/2023
Jomi Salerno, a Bressanone la prima sconfitta del girone di ritorno
Nella gara che sanciva il ritorno in campo dopo due settimane di stop, una Jomi Salerno poco incisiva cede il passo al Brixen. A due giornate dalla conclusione della regular season, arriva la prima sconfitta del girone di ritorno. Le padrone di casa approcciano bene la partita, appaiono immediatamente determinate, e, complice anche il sostegno del pubblico del Palasport di Bressanone, dopo 90 secondi dall’inizio passano in vantaggio con Muratovic.
È immediata la reazione della Jomi, che risponde con la rete dell’esperta Stettler. Dopo pochi minuti all’insegna dell’equilibro sul piano del risultato, è la squadra allenata da Noessing a venir fuori, portandosi sul +3 al 7° minuto di gioco. Una fase difensiva non eccellente da parte della Jomi consente alle padrone di casa di realizzare il massimo vantaggio al minuto 22: è Giada Babbo in contropiede a portare le sue sul +5 con la rete del 16-11. A pochi secondi dalla fine, è Dalla Costa ad accorciare le distanze sul 19-17 che manda al riposo le squadre.
È nuovamente Muratovic a firmare la prima rete del secondo tempo. Giada Babbo è autrice di un’ottima prestazione. Le salernitane restano comunque in partita, Bajciova e Rossomando conquistano il pareggio. Il sette di Noessing, tuttavia, spinto dal proprio pubblico, al 45° torna +4 con Babbo.
Il troppo nervosismo in campo da parte delle atlete di Ancona pregiudica il finale: per la Jomi doppio cartellino rosso, con Dalla Costa e Stettler costrette ad accomodarsi in tribuna, sanzionato con un giallo anche lo stesso tecnico Ancona. Muratovic piazza il doppio affondo conclusivo e la gara termina 36-33.
Redazione Irno24 06/04/2025
Si infrangono sul palo le speranze della Jomi Salerno, la spunta Erice
La Jomi Salerno ci va vicinissima, ma si arrende di misura alla capolista Erice con il punteggio di 18-19, incassando la quarta sconfitta stagionale. Una gara iniziata in salita per le padrone di casa, che nei primi dieci minuti faticano a carburare: Erice ne approfitta e si porta avanti 5-1, costringendo le salernitane a inseguire sin dalle prime battute.
Nonostante qualche timido tentativo di rimonta, Salerno fatica a trovare continuità e precisione, commettendo errori nei momenti chiave. Le ospiti mantengono il controllo e chiudono il primo tempo avanti 13-8. A inizio ripresa, l’episodio che cambia l’inerzia del match: Erice perde Ateba per espulsione dopo un fallo su Gislimberti. La Jomi approfitta della superiorità numerica e inizia a rosicchiare terreno, trovando ritmo e determinazione. A un quarto d’ora dalla fine, il tabellone segna 15-16, riaccendendo le speranze del pubblico della Palestra Palumbo.
Nel finale Erice prova un nuovo allungo, ma Salerno non molla e resta in partita fino all’ultimo secondo. È Dalla Costa ad avere il pallone del possibile pareggio, ma il suo tiro si infrange sul palo, lasciando l’amaro in bocca. Finisce 18-19 per Erice, mentre la Jomi scivola in terza posizione in classifica, superata dal Pontinia.