La nuova maglia della Salernitana si ispira alla stagione 89/90

Verrà indossata dalla squadra lunedì 12 agosto alle 20:45 in Coppa Italia contro lo Spezia

Redazione Irno24 09/08/2024 0

Il nuovo home kit dei granata firmato Zeus è pronto ed è in vendita da oggi, 9 agosto, nello store del club in piazza Caduti Civili di Guerra 2, a Salerno, nonché online sull’e-commerce ufficiale. La Salernitana scenderà in campo indossando la divisa 24/25 lunedì 12 agosto alle 20:45 in Coppa Italia contro lo Spezia.

Il costo della casacca è di 80 euro, comprese le applicazioni di numero, patch Lega B e stampa dello sponsor sul petto; con 10 euro in più sarà possibile personalizzarla col cognome del calciatore preferito o qualsiasi altro. È ispirata a una delle più iconiche divise della Salernitana, quella della stagione 89/90.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/06/2022

Targhe al Vestuti per Fulvio De Maio e Bruno Somma, icone della Salernitana

"Fulvio De Maio e Bruno Somma, indelebilmente legati alla storia della Salernitana, saranno ricordati alle ore 9:30 del 19 giugno – 103esimo anniversario della fondazione della società – attraverso l’apposizione delle due rispettive targhe al ‘Muro dei Ricordi’ del Vestuti, la parete destinata a diventare l’iconografia della storia granata". Lo rende noto il consigliere comunale Rino Avella, Presidente della IV Commissione Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione.

De Maio, scomparso nel 2021, fu portiere granata tra il 1968 e il 1978, nonchè, in seguito, opinionista delle tv salernitane per un quarto di secolo. Somma fu vice segretario del club dal 1946 al 1950 e segretario generale dal 1950 al 1967. Contribuì in prima persona, anche economicamente, per fronteggiare le esigenze della sua Salernitana. È stato il dirigente più longevo del club. Nato il 17 aprile 1923, morì il 2 gennaio 1971.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2023

A Torino sesto pari di fila della Salernitana, zona "calda" sempre a +7

Sesto pareggio di fila per la Salernitana, che chiude sull'1-1 la sfida in casa del Torino. Anche all'Arechi venne fuori lo stesso risultato. La squadra di Sousa, che ancora una volta non riesce a portare in fondo una situazione di vantaggio, muove di un ulteriore gradino la classifica, confermando il +7 sul Verona terzultimo (ieri prezioso pari a Napoli per gli scaligeri).

La squadra del presidente Iervolino segna dopo appena 8 minuti di gioco, quando Vilhena raccoglie al limite dell'area una rifinitura di Piatek e infila splendidamente il "sette" di Milinkovic-Savic. Al 14°, Candreva calcia col sinistro, la traiettoria trova una deviazione e la sfera si stampa sul palo. Al 35°, il Torino pareggia il conto dei legni: Radonjic affonda sulla sinistra e crossa rasoterra, Gyomber devia la palla sulla traversa di Ochoa nel tentativo di liberare.

Nella ripresa, dopo un'altra occasione firmata dal solito Radonjic, al 56° Sanabria realizza l'1-1: Miranchuck serve in corridoio il centravanti, che, libero da ogni marcatura, fulmina Ochoa all'angolino. La pressione della compagine di Juric sale, mentre il ritmo della Salernitana cala. Al 78°, Radonjic aggira Lovato e calcia forte di sinistro, Ochoa sventa con grande reattività. Nei secondi finali, Kastanos, il migliore dei suoi, intercetta la corsa di Karamoh, procurandosi fallo e stoppando un contropiede molto pericoloso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2023

Clamoroso, riecco Nicola sulla panchina della Salernitana: "Ripartiamo insieme"

A poche ore dall'esonero, la Salernitana decide di richiamare in panchina Davide Nicola. E' lo stesso allenatore che ripercorre sui social le vicende del suo ritorno alla guida della squadra: "Vi racconto la verità. Nella giornata di ieri ho ricevuto una telefonata dal Presidente Iervolino, che con i suoi modi, sempre amabili e gentili, mi ha spiegato le ragioni della sua decisione che ha preso con amarezza, ma che doveva segnare la discontinuità dopo la bruttissima partita a Bergamo contro l’Atalanta. Ho fatto subito mea culpa, assumendomi tutte le responsabilità di una prestazione non adeguata e della conseguente pesante sconfitta.

Perché credo in questa squadra, così come negli uomini che la compongono, così come credo nella grande Società che ha alle spalle. Ho chiesto con tutte le mie forze al Presidente di rivedere il provvedimento di esonero, sapendo di toccare le corde di un animo umano che ha profonda sensibilità per capire e vuole fortemente costruire un calcio diverso. Perché amo Salerno e credo ciecamente in questo progetto.

“Storie di uomini che fanno grandi cose”: così ci ha sempre detto il Presidente, che - come ho sempre riconosciuto - è stato il principale artefice della salvezza della passata stagione. È lui ad averci inculcato passione, personalità e ferocia nel raggiungere cose impossibili. È lui che crede fortemente che quando gli uomini tirano tutti verso la stessa direzione sono capaci di cose straordinarie.

E io di cose straordinarie già gliene ho viste realizzare tante. Dalla sua prodigiosa impresa nel mondo della formazione, ai suoi sorprendenti progetti nel campo dell’editoria fino agli stravolgimenti in pochi mesi anche del mondo calcio. Questi sono gli uomini a cui non voglio rinunciare, ringrazio il Presidente di avermi chiamato, questa è la dimostrazione che il calcio nuovo è un calcio di passione e di cuore e per questo VOGLIO ripagare la sua fiducia con tutte le mie forze e con tutta la passione che ho.

Con la Direzione Sportiva guidata da Morgan De Sanctis, che ringrazio per la mediazione senza la quale questa operazione non sarebbe stata possibile, ci aspettano settimane di lavoro durissimo e di confronto continuo per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Ora ripartiamo insieme, TUTTI, e raccontiamo un’altra straordinaria storia di calcio, restituendo alla tifoseria granata la stessa passione e lo stesso senso di appartenenza che ci dimostra incondizionatamente. Questa è Salerno, questa è la Salernitana: molto più di una squadra di calcio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...