La Provincia è avanti sui lavori di collegamento all’Aeroporto di Salerno
Tutto terminato in 3-4 mesi, meteo permettendo
Redazione Irno24 10/12/2020 0
La Provincia di Salerno prosegue con ritmi serrati i lavori di collegamento Tangenziale Salerno-Aeroporto Costa d’Amalfi-Capaccio (1° lotto). L’obiettivo dell’intervento era quello di rendere uniforme l’esistente viabilità di collegamento tra la S.P. 417 “Aversana”, l’ingresso dell’Aeroporto “Costa d’Amalfi” e la S.S. 18 (Bellizzi).
“Sono stati completati da poco i cassoni per il trattamento delle acque di prima pioggia – dichiara il Presidente Strianese – e stiamo lavorando in anticipo sui tempi previsti. Infatti, in vista del prossimo completamento e avvio a regime dell’Aeroporto, noi come Provincia stiamo anticipando tutti i lavori di messa in sicurezza, di adeguamento e rifunzionalizzazione di queste strade per essere pronti per quando partirà l’aeroporto. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, in tre o quattro mesi sarà tutto terminato.
Collegare bene l’aeroporto significa permettere la corretta integrazione con il territorio, con conseguente ripresa economica delle attività turistiche e dell’accoglienza, delle attività agroalimentari e artigianali, di tutte le PMI di cui è ricco il nostro tessuto economico. Sarà valorizzato il nostro enorme patrimonio culturale e paesaggistico. Lavoro e sviluppo quindi, per cui dobbiamo essere fiduciosi”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/03/2024
Aeroporto, Confesercenti Salerno: "Reti di impresa per promozione all'estero"
"Si susseguono in questi giorni - scrive Confesercenti Salerno in una nota - le piacevoli notizie circa l'attenzione rivolta dai vettori allo scalo aeroportuale. Volotea prima, EasyJet poi e, probabilmente, ma lo sapremo nelle prossime ore, si aggiungerà anche Ryanair. Voli accessibili da e per Salerno, che hanno già delle destinazioni internazionali molto importanti per la nostra provincia.
Di recente, si è conclusa la ITB di Berlino, la più grande fiera dedicata al mondo del turismo in Europa; proprio qui e nelle nazioni dell'arco alpino, dove vivono popolazioni che amano la nostra provincia, vanno concentrati gli sforzi di una promozione condivisa e concertata, frutto di una strategia ben definita e non frammentata. La Francia, altro grande player del turismo mondiale, rappresenta un altro territorio da attenzionare.
Noi di Confesercenti, con Assoturismo, siamo pronti a supportare idee progettuali di reti di impresa per campagne promozionali rivolte all'estero e nelle regioni del Nord. Questa opportunità dovrà essere ben calibrata, se vogliamo davvero lavorare come area vasta che racchiude infinite meraviglie locali. Noi ci siamo".
Redazione Irno24 12/03/2025
Volotea punta su 3 collegamenti fra l'aeroporto di Salerno e la Francia
Volotea, la compagnia aerea che collega le piccole e medie città europee, sposta l’attenzione dal mercato nazionale e conferma il proprio impegno nel potenziare la connettività internazionale di Salerno. A partire da luglio, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali, con un focus strategico sulla Francia, mercato che si è dimostrato più performante sia per la compagnia, sia in termini di turismo incoming, e quindi strategico per lo sviluppo economico del territorio campano.
Nel dettaglio, per l’estate 2025, Volotea offrirà tre collegamenti diretti tra la Francia e l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. Prima novità della bella stagione è la rotta su Lione che, a partire dal 4 luglio, verrà operata due volte a settimana, il lunedì e il venerdì; la seconda nuova rotta proposta dalla compagnia aerea collegherà Salerno con Marsiglia. Annunciato lo scorso dicembre, il collegamento in esclusiva con la deliziosa città marittima nel sud della Francia sarà operato a partire dal prossimo 6 luglio, ogni mercoledì e domenica.
Il martedì e il venerdì, invece, da Salerno si potrà raggiungere con volo diretto Nantes, una soluzione di viaggio che, oltre ad essere stata prolungata fino alla fine di ottobre 2025, si aggiunge alle quattro frequenze settimanali già disponibili da Napoli.
Carlos Munoz, Fondatore e CEO di Volotea, ha dichiarato: “Salerno ha un potenziale enorme e crediamo che il rafforzamento della connettività con la Francia possa offrire nuove opportunità al territorio, sia in termini di turismo che di valorizzazione delle eccellenze locali”.
Redazione Irno24 02/07/2021
Aeroporto Salerno, incontro con Napoli e Piero De Luca su prossimi lavori
Lunedì 5 luglio, alle ore 11, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli parteciperà ad una iniziativa presso l’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi. L'on. Piero De Luca, l’on. Luca Cascone e l’assessore al Turismo della Regione, Felice Casucci, illustreranno il programma dei lavori infrastrutturali dello scalo che partiranno il 30 luglio con l’allungamento della pista.