La Salernitana non gira, il Lecce espugna 1-2 l'Arechi

Prova opaca della squadra granata, è di Strefezza il gol decisivo a pochi minuti dalla fine

foto da pagina facebook della Salernitana

Redazione Irno24 16/09/2022 0

Brutta ed inattesa sconfitta interna della Salernitana, che nell'anticipo della settima giornata di serie A si fa superare 1-2 all'Arechi dal Lecce, neopromossa e diretta concorrente per la salvezza. Prestazione scialba della squadra di Nicola, troppo rinunciataria nel primo tempo e poco incisiva nella ripresa.

Eppure, al 3°, è proprio la Salernitana a trovare il gol con Coulibaly, che si infila nelle maglie salentine e beffa Falcone, ma il Var cancella tutto per fuorigioco (resta più di qualche dubbio). Il Lecce si affida al contropiede e, più di una volta, crea grattacapi alla retroguardia di casa, che chiude con affanno.

I ripetuti pericoli inducono i granata ad arretrare pericolosamente, concedendo campo agli avversari. Al 43°, sull'ennesima giocata in rapidità, avviata da un dribbling di troppo di Mazzocchi, Ceesay brucia Daniliuc, aggira un incerto Sepe e deposita in gol.

In avvio di 2° tempo, la Salernitana sembra spingere con decisione sull'acceleratore, ma le conclusioni di Kastanos e Piatek sono neutralizzate da Falcone (bravo soprattutto sul centravanti polacco). Al 54° arriva il pari, frutto di una clamorosa deviazione di Gonzalez nella propria porta su angolo di Candreva. L'equilibrio ritrovato non modifica l'inerzia del match, perchè la Salernitana, a corto di energie, non riesce ad imbastire azioni manovrate degne di nota.

Il Lecce, dal canto suo, non rinuncia ad attaccare e con Banda sfiora il vantaggio. Che arriva all'82° col neoentrato Strefezza, artefice del più classico dei "tiri a giro". Nelle battute finali, Kastanos e Valencia avrebbero la chance del 2-2 ma concludono con poca forza. Adesso c'è la sosta per la nazionale, impegnata in Nations League (convocato Mazzocchi), poi si riprenderà con la trasferta a Sassuolo. Urge ritrovare il passo giusto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/12/2024

Salernitana, Di Marzio: "Breda allenatore, Valentini direttore sportivo"

Stando a quanto riportato sul proprio sito ufficiale da Gianluca Di Marzio, giornalista esperto di mercato, la Salernitana avrebbe scelto Roberto Breda (icona granata in veste di giocatore) come nuovo allenatore, dopo la risoluzione con Colantuono, e Marco Valentini come direttore sportivo. Dunque, in base a questa indiscrezione (non c'è ancora l'ufficialità), nel "reset" annunciato dalla società del patron Iervolino sarebbe coinvolto anche Petrachi.

Nella stagione 22/23, Breda e Valentini hanno già collaborato ad Ascoli in serie B.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/05/2022

Salernitana, l'ex Tedesco: "Grazie di aver raggiunto questa salvezza anche per noi"

"Avete scritto la storia. Salerno, meriti questa immensa gioia. Complimenti alla società, a mister Nicola e a questi ragazzi. Grazie di aver raggiunto questa salvezza anche per noi, a distanza di 20 anni". Chi scrive - sui social - è Giacomo Tedesco, indimenticato talento siciliano della Salernitana di fine anni 90, che fu primattore nella cavalcata verso la A nella stagione 97/98 e poi nell'amarissima retrocessione dell'annata successiva. Con Salerno ha un rapporto speciale e non ha esitato a ribadirlo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2023

Salernitana, cuore infinito: ribalta l'Udinese un anno dopo e vince 3-2

Congedo più degno dall'Arechi e dal suo pubblico la Salernitana non poteva offrirlo. Nel penultimo turno del campionato di serie A, i granata rimontano da 0-2 e superano 3-2 l'Udinese all'ultimo tuffo, grazie ad una zampata dell'ex Troost-Ekong. Il riscatto perfetto un anno dopo il cocente 0-4 che valse comunque una salvezza rocambolesca.

La squadra di Sousa, con Fiorillo fra i pali al posto di Ochoa, parte discretamente, poi cala di concentrazione ed incassa due reti fra il 25° e il 30°, siglate da Zeegelar e Nestorovski. Provvidenziale, al 43°, l'eurogol di Kastanos, che consente alla Salernitana di accorciare in un momento cruciale dell'incontro, cioè poco prima del riposo.

Nella ripresa, i granata salgono di tono, così come il match nel suo complesso a livello agonistico. Tanti i duelli aspri e gli screzi. Candreva al 57° incastona l'ennesima gemma del suo torneo, trovando l'angolo su calcio piazzato dal limite. L'Udinese, dal canto suo, spreca tre opportunità con Thauvin, Beto ed Arslan (quest'ultima davvero clamorosa, col tedesco che calcia alle stelle da due passi).

Consueta girandola di cambi, Sousa lancia il debuttante Iervolino al posto di Mazzocchi. Tempo qualche secondo e il neoentrato manda fuori giri Zeegelar, che rimedia il rosso per doppia ammonizione. La Salernitana, di conseguenza, sente alzarsi il volume dell'Arechi e intravede la vittoria, che arriva al 96° grazie all'ex Troost-Ekong, che si fionda su un cross di Sambia e scarica sotto la traversa, nel delirio generale. In classifica, raggiunta la quota sostanziosa di 42 punti. Chiusura in programma a Cremona.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...