La Salernitana ribalta il Cittadella, approccio vincente con la serie B
Successo meritato nei minuti di recupero, Daniliuc e Simy protagonisti della rimonta
Redazione Irno24 17/08/2024 0
Parte col piede giusto l'avventura cadetta della Salernitana. All'Arechi, davanti ad oltre 10mila tifosi, i granata di Martusciello ribaltano 2-1 il Cittadella, andato in vantaggio all'8° con una zampata di Rabbi, lesto ad approfittare di una distrazione di Velthuis. Incassato il gol, la Salernitana prende in mano il gioco, collezionando angoli e falli subiti. Manca, tuttavia, il guizzo sotto porta. Maggiore al 45° scaglia un forte tiro dal limite, Kastrati vola a deviare in angolo.
Nella ripresa, non cambia il tema tattico. La Salernitana detta i tempi, sfoggiando una piacevole circolazione di palla; Cittadella mai pericoloso, se non per un tiro innocuo di Rabbi al 67° che si impenna dopo la deviazione di Bronn e coglie la traversa. Entra Braaf e i granata acquistano maggiore verve là davanti.
Al 93° il meritato pareggio, con Daniliuc, autore di una prestazione maiuscola da terzino destro, che svetta in area ed insacca di testa il cross di Amatucci (anche lui fra i migliori) sugli sviluppi di un calcio piazzato. Non è finita. La spinta dei tifosi galvanizza l'undici di Martusciello. Al 96°, Sfait trova il corridoio per Simy, che controlla e gira a rete, sfruttando una deviazione di Angeli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/12/2024
Salernitana, Di Marzio: "Breda allenatore, Valentini direttore sportivo"
Stando a quanto riportato sul proprio sito ufficiale da Gianluca Di Marzio, giornalista esperto di mercato, la Salernitana avrebbe scelto Roberto Breda (icona granata in veste di giocatore) come nuovo allenatore, dopo la risoluzione con Colantuono, e Marco Valentini come direttore sportivo. Dunque, in base a questa indiscrezione (non c'è ancora l'ufficialità), nel "reset" annunciato dalla società del patron Iervolino sarebbe coinvolto anche Petrachi.
Nella stagione 22/23, Breda e Valentini hanno già collaborato ad Ascoli in serie B.
Redazione Irno24 11/05/2024
Juve-Salernitana penultima trasferta granata in A, spazio a qualche giovane
Al termine della seduta di rifinitura, il mister Colantuono (nella foto) ha diramato la lista dei convocati per la gara tra Juventus e Salernitana (domani ore 18:00). PORTIERI: Costil, Fiorillo, Salvati; DIFENSORI: Fazio, Ferrari, Pasalidis, Pellegrino, Pierozzi, Pirola, Sambia, Zanoli; CENTROCAMPISTI: Basic, Coulibaly, Di Vico, Kastanos, Legowski, Sfait, Vignato; ATTACCANTI: Ikwuemesi, Simy, Tchaouna, Weissman.
Redazione Irno24 20/08/2022
Con l'uomo in più la Salernitana non passa a Udine
Parte bene la Salernitana, in cui debutta con promettente vivacità Maggiore. Al 4°, però, è subito apprensione per gli uomini di Nicola, con Aureliano che fischia rigore a beneficio dell'Udinese. Tuttavia il Var dimostra che Bronn ha respinto con il torace. Penalty cancellato. Sull'altro fronte, al 9°, Bonazzoli da due passi calcia in acrobazia sul corpo di Silvestri; pochi minuti dopo, al 16°, Fazio è murato dallo stesso estremo difensore a meno di due metri dal vantaggio.
L'Udinese prende campo, mentre la Salernitana cala il ritmo. Il solito Deulofeu semina scompiglio in area granata in un paio di circostanze, ma Sepe alla mezz'ora dice di no in uscita. Cinque minuti più tardi, Radovanovic sbaglia un appoggio e serve in piena area Deulofeu, il cui tiro ravvicinato è deviato sul palo da Fazio. Al 41° si rivede la Salernitana con Mazzocchi, che rientra sul destro e impegna Silvestri da fuori. Nel 4° dei 5 minuti di recupero, Perez abbatte ingenuamente a centrocampo Mazzocchi, lanciato in contropiede, e viene espulso.
Nella ripresa, spazio a Boulaye Dia (buone impressioni in quanto a rapidità negli spazi) e Bradaric, ma la Salernitana non affonda il colpo decisivo, nonostante la superiorità numerica. Si rivela protagonista il portiere Silvestri: al 67°, vola a togliere dall'incrocio una botta di Candreva, al 78° smanaccia un'inzuccata di Bonazzoli. Alla Dacia Arena finisce 0-0. Nel complesso un buon punto per la squadra di Nicola, anche se condito da qualche rimpianto. Le indicazioni positive da cui ripartire, ad ogni modo, non mancano.