La Salernitana riceve il Potenza, va sfruttato al meglio il fattore Arechi
Si gioca domenica 23 novembre alle 17:30, De Boer scalpita per il rientro dal primo minuto
Andrea Montinaro 21/11/2025 0
Quindicesima giornata. Ci avviciniamo prepotentemente, e senza pause, al giro di boa del campionato di Serie C e finora la Salernitana è lì, prima e sempre sul pezzo. Il disfattismo di agosto sembra essere un lontano ricordo per un ambiente granata che ha finalmente ritrovato entusiasmo, risultati e ambizioni dopo annate buie. Adesso, l’obiettivo è chiaro: tentare di ritornare subito in cadetteria e lasciare al più presto una categoria ostica, dove facilmente si può rimanere impantanati. Prossimo step il Potenza, all’Arechi, domenica alle 17:30.
La vittoria, non senza polemiche, contro l’Altamura ha riportato la Salernitana al primo posto in classifica, dando una risposta importante alle inseguitrici, che hanno compreso di non potersi permettere tanti passi falsi in questa stagione. I tre punti conquistati di rigore all’ultimo minuto, con la trasformazione dagli 11 metri di un Golemic che non ti aspetti, ha riportato il sereno in casa granata, dopo due pareggi a reti bianche nelle precedenti uscite. Ora è importante non fermarsi e sfruttare il fattore Arechi, dove i tifosi hanno finalmente ritrovato il calore di un tempo.
Contro il Potenza, un successo garantirebbe il mantenimento del primato in solitaria e manderebbe un ulteriore messaggio a Benevento e Catania in chiave promozione. Non si può sottovalutare il Cosenza, che sta provando, a fari spenti, ad inserirsi nella lotta a tre con risultati e continuità, che l’hanno condotta al momento a soli 4 punti dalla capolista granata. La squadra di Raffaele non brilla per gioco spumeggiante e occasioni create, soprattutto nelle ultime settimane, ma i 30 punti conquistati finora non possono essere casuali. La Salernitana ha dimostrato carattere, ha vinto le partite che doveva vincere e si è sempre rialzata dai passi falsi che potevano abbatterla.
Pochi dubbi per mister Raffaele in vista della gara contro il Potenza. L’ormai recuperato De Boer scalpita per una maglia da titolare, dopo i 180 minuti passati in panchina senza subentrare. Una sua titolarità potrebbe anche permettere a Tascone di riposare, l'olandese comporrebbe un centrocampo a due con Capomaggio. Non è da escludere, però, l’utilizzo del centrocampo a tre, proprio con De Boer al posto Di Vico, titolare contro l’Altamura. Villa, a disposizione già settimana scorsa, è ancora incerto di partire dal primo minuto. Per il resto, la formazione non si discosterà da quella vista in Puglia. Ballottaggio solo per il partner d’attacco di Inglese, tra Ferraris e Ferrari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/06/2023
La Salernitana compie 104 anni, il messaggio del presidente Iervolino
"La nostra amata Bersagliera - scrive il presidente della Salernitana, Danilo Iervolino - compie oggi 104 anni di storia. Una storia lunghissima fatta di gioie, delusioni, leggende, speranze e successi. Fin dal primo giorno, abbiamo posto al centro del progetto il tifoso, con il suo entusiasmo, le sue pulsioni, le sue grandi emozioni.
“Macte Animo”, il motto inserito nello statuto dai fondatori della Salernitana, quel 19 giugno 1919, è la nostra guida ed esprime la grinta che dobbiamo avere sempre, per lanciare il cuore oltre l’ostacolo e con orgoglio combattere contro tutto e tutti su ogni campo.
Il nostro è un progetto coerente di medio-lungo periodo, che perseguiamo tutti insieme, uniti dall’amore verso i colori granata. Non dobbiamo mai disperdere questa fiducia ed essere sempre coesi e compatti verso nuovi traguardi. Buon Compleanno alla Salernitana e a tutti i suoi tifosi".
Andrea Montinaro 17/07/2025
A Cascia prove di rilancio della Salernitana, fra tifosi prevale scetticismo
Quarto giorno di ritiro a Cascia per la nuova Salernitana di Raffaele, che insieme al ds Faggiano sta cercando nel più breve tempo possibile di allestire una rosa all’altezza per la prossima stagione in C, dove è assolutamente vietare sbagliare. Al momento la squadra è ancora divisa in due gruppi distinti, non solo per motivi di gerarchia ma per questioni di mercato ancora irrisolte, soprattutto in uscita: il primo nucleo rappresenta la base della futura Salernitana, composto da Guacci, Vuillermoz, Coppolaro, Cabianca, Achik, Di Vico, De Boer, Varone, Villa, Ferrari e Inglese. Il neoacquisto Capomaggio dovrebbe aggregarsi in tempi brevi, aspettando ancora i prossimi necessari interventi di Faggiano.
Il secondo gruppo, invece, è formato da Cevers, Lovato, Cirillo, Belfiore, Boncori, Legowski, Iervolino, Maggiore, Njoh, Dalmonte e Tongya, tutti ancora con un futuro incerto e da scrivere. L’ex Sassuolo Lovato è seguito dal Bari e proprio dai neroverdi, che lo rivorrebbero tra le loro fila; con Njoh sembra si stia trattando la rescissione, mentre Maggiore è finito nel mirino del Pisa. Altri, invece, sono già al 100% fuori dal progetto: tra questi, Bradaric e Daniliuc, i quali non sono nemmeno partiti per l’Umbria con il resto della squadra.
Intanto, in quel di Salerno, la passione e l’entusiasmo sembrano essersi davvero affievoliti, quasi disinnescati da queste ultime annate davvero deludenti. La fiducia nella società è davvero ai minimi storici e il sentiment dell’ambiente granata è quello di coloro che non credono più che la soluzione ai radicati problemi possa essere trovata da chi li ha generati. Si vive su un flebile equilibrio, un silenzio misto tra rassegnazione, delusione e vigile attesa per comprendere le vere intenzioni e ambizioni della società. Che è cosciente di tutto ciò e infatti mantiene un profilo basso, soprattutto sulla campagna abbonamenti, sulla cui definizione incide la “questione stadio”, che si sta trasformando in un altro cruccio.
La Salernitana sarà costretta a disputare le prime due partite casalinghe a porte chiuse, a seguito delle vicende del 22 giugno durante il playout di ritorno contro la Sampdoria, si sta valutando una campagna abbonamenti che riconquisti la fiducia dei tifosi. A complicare la situazione è l’incognita legata ai lavori di ristrutturazione dell’Arechi: in teoria, la Salernitana potrebbe essere costretta a giocare metà stagione nello stadio di via Allende e l’altra parte in un impianto temporaneo, condizione che sta posticipando e complicando tutte le possibili strategie del club.
Redazione Irno24 03/11/2022
Salernitana, con la Cremonese un kit speciale dedicato a Luci d'Artista
L’U.S. Salernitana 1919 è lieta di annunciare il Galaxy Kit, uno speciale kit gara prodotto da Zeus in omaggio a Luci d’Artista, iniziativa turistico-culturale del Comune di Salerno, celebre in tutta Italia. Il Galaxy Kit unisce i colori della tradizione granata alle atmosfere natalizie di Luci d’Artista ed è realizzata con i materiali migliori presenti sul mercato, come il tessuto in jacquard e le applicazioni in vinile riflettente.
Le maglie saranno indossate in occasione della gara in programma sabato 5 novembre allo Stadio “Arechi” Salernitana-Cremonese e saranno vendute esclusivamente all’asta sulla piattaforma CharityStars. Il ricavato sarà devoluto a quattro associazioni benefiche, attive quotidianamente su diverse tematiche: Fondazione Veronesi, A.I.L., A.I.R.C. e Open Onlus.