La Salernitana rifila 4 gol alla Carrarese e respira, successo pesante
Nel confronto diretto coi toscani, i granata ritrovano la vittoria dopo un lungo digiuno
Redazione Irno24 01/12/2024 0
In uno dei suoi periodi più neri, la Salernitana si scuote e supera 4-1 la Carrarese all'Arechi, nella sfida del 15° turno di B. Dopo lo spavento iniziale per un salvataggio sulla linea di Amatucci, i granata, privi del sostegno del pubblico per i primi 15 minuti, conducono le operazioni e si affacciano spesso - e pericolosamente - dalle parti di Bleve.
Al 18° il meritato vantaggio, quando Wlodarczyk si avventa su una respinta dello stesso Bleve e deposita in rete. Sull'onda emotiva del gol, Soriano raddoppia al 20°, infilando di testa da distanza ravvicinata. Reine-Adelaide illumina i compagni, dimostrandosi di altra categoria. Al 40°, ingenuo fallo in area di Ferrari, Schiavi trasforma il rigore e riapre i giochi.
In avvio ripresa, dopo la traversa di Ghiglione, servito splendidamente da Reine-Adelaide, la Salernitana realizza il 3-1 con Verde, che al 53° spiazza Bleve dal dischetto (fallo dell'ex Capezzi su Soriano). All'88°, nuovamente Verde lavora palla sulla destra e serve il neoentrato Simy, che "danza" sul pallone nello stretto e poi trova l'angolino. Nel prossimo turno, la squadra di Colantuono farà visita al Modena.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/01/2025
Tello della Salernitana squalificato per 5 turni dal Giudice Sportivo
Il Giudice Sportivo - si legge nel comunicato ufficiale Lega Serie B - ha squalificato Andres Tello della Salernitana per cinque giornate: "per avere, al 47° del secondo tempo, avvicinandosi con fare minaccioso, colpito con uno schiaffo la mano del Quarto Ufficiale in segno di dissenso nei confronti di una decisione arbitrale; all'atto del provvedimento di espulsione, applaudiva in maniera ironica il Direttore di gara".
Fermato per un turno anche il team manager Avallone: "per avere, al 27° del primo tempo, rivolto agli Ufficiali di gara una critica irrispettosa; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale; recidivo".
I fatti si riferiscono alla gara Salernitana-Sassuolo del 12 gennaio.
Redazione Irno24 07/12/2022
Salernitana, i convocati per il ritiro in Turchia: Sepe bloccato da infortunio
La Salernitana comunica l’elenco dei calciatori che partiranno alla volta del ritiro di Antalya (8-15 dicembre). PORTIERI: Fiorillo, Micai, Sorrentino; DIFENSORI: Bradaric, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Motoc, Pirola, Sambia, Sy; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Kastanos, Iervolino, Maggiore, Radovanovic, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Kristoffersen, Orlando, Valencia.
Nel corso dell’allenamento odierno, il portiere Luigi Sepe ha riportato un risentimento muscolare al polpaccio destro. Nelle prossime 48 ore verranno effettuate ulteriori indagini strumentali.
Redazione Irno24 30/12/2020
Effetto Balotelli immediato per il Monza, la Salernitana perde 3-0
Al cospetto della corazzata Monza, guidata in avanti dagli ex milanisti Balotelli e Boateng, la Salernitana soffre ed esce sconfitta con un sonoro 3-0. Belec si oppone come può alle offensive locali ma i granata soccombono nettamente, chiudendo con l'amaro in bocca un avvio di stagione eccezionale: è tuttora capolista del campionato, seppur a braccetto con l'Empoli. E' Balotelli ad aprire subito le danze, segnando al 5° su assist di Augusto.
Super Mario fa reparto praticamente da solo e funge da fulcro del gioco, attirando su di sè i difensori della Salernitana, con conseguenti varchi che si aprono per gli uomini di Brocchi. A metà tempo Anderson, protagonista assoluto del colpaccio a Venezia, spreca la facile chance del pari. Intorno al 30° Belec si supera su Boateng e Carvalho, sull'altro fronte è Di Gregorio a deviare il tiro di Di Tacchio.
Allo scadere del primo tempo, dopo l'ennesima parata di Belec (su Frattesi), il Monza raddoppia grazie a Barillà, su azione avviata da una grande giocata di Balotelli. Nella ripresa, i ritmi si fanno via via più blandi e i brianzoli controllano il match. A 25 dalla fine, palo di Carvalho, in pieno recupero il tris di Armellino.