La Salernitana ufficializza l'arrivo dell'attaccante Raimondo

Il centravanti ex Ternana è nato a Ravenna nel 2004, ma la famiglia è originaria del Cilento

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 09/01/2025 0

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Bologna F.C. 1909 per l’approdo in granata dell’attaccante classe 2004 Antonio Raimondo. Il calciatore si accasa in prestito fino al termine della stagione ed è reduce dalla prima parte del torneo disputata in A col Venezia, sempre a titolo temporaneo.

Dopo aver esordito in A nel 2021 a soli 17 anni con i felsinei, Raimondo ha timbrato il cartellino con continuità nel campionato Primavera (30 reti in due anni), guadagnandosi una chance in B l’anno scorso: con la maglia della Ternana è sceso in campo 40 volte, realizzando 9 gol, di cui 7 con Breda in panchina. A Salerno, quindi, ritroverà l’allenatore che l’anno scorso gli ha dato molta fiducia.

La punta nata a Ravenna - ma con famiglia originaria di Ascea, nel Cilento - sta svolgendo anche un percorso parallelo importante in Nazionale Under 21: finora per lui 4 centri in 7 partite, una media importante con gli azzurrini di Nunziata. Raimondo ha scelto di giocare con il numero 99 e sarà a disposizione di Breda già dalla partita contro il Sassuolo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/11/2023

Per Salernitana-Lazio non ce la fa Dia, parte dalla panchina Cabral

Al termine della seduta di rifinitura, il mister Filippo Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma tra Salernitana e Lazio (oggi ore 15:00, stadio Arechi). PORTIERI: Costil, Fiorillo, Salvati; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia;

CENTROCAMPISTI: Bohinen, Coulibaly, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Mazzocchi; ATTACCANTI: Botheim, Cabral, Candreva, Ikwuemesi, Simy.

Da registrare le importanti assenze di Ochoa, Tchaouna e Dia (nella foto).

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/01/2022

Il Corinthians annuncia: "Ederson è della Salernitana"

Quest'oggi, venerdì 28 gennaio, lo Sport Club Corinthians Paulista ha raggiunto un accordo con la Salernitana sulla vendita dei diritti economici dell'atleta Éderson, che è stato rilasciato per viaggiare e sottoporsi a visite mediche. Lo ha scritto la società brasiliana sul proprio sito ufficiale. Il mediano di Campo Grande, classe 1999, ha giocato anche con le maglie di Cruzeiro e Fortaleza.

Leggi tutto

Salvatore Riela 31/10/2024

Salerno, riqualificazione dello stadio Arechi: qualità, sostenibilità e comfort

La costruzione dello stadio Arechi iniziò nel 1984 e si concluse nel 1990. Grazie al progetto degli architetti salernitani Della Monica e Spezzaferro, lo stadio riuscì a regalare alla città di Salerno un nuovo punto di riferimento per i tifosi della squadra granata, precedentemente ospitati nel "mitico" Vestuti, storico impianto di piazza Casalbore. L'inaugurazione dell'Arechi risale al settembre 1990, in occasione della partita contro il Padova (terminata 0-0), che segnava il ritorno della Salernitana in B dopo olre 20 anni.

Nel 1998 lo stadio fu soggetto ad una riqualificazione completa, in vista della promozione in A. In seguito, è stato effettuato il rifacimento del campo di gioco, nel 2019 il restyling per le Universiadi (progetto da 2,7 milioni di euro), che donò allo stadio un aspetto innovativo.

L'attuale progetto di riqualificazione dello stadio dovrebbe concludersi nel luglio 2026 e coinvolgerà l’intero territorio, abbracciando diverse realtà salernitane. L'utilizzo di tecnologie innovative rappresenta un passo in avanti, al fine di ridurre l'impatto ambientale e massimizzare lo sviluppo energetico. Grande attenzione sarà rivolta alla tifoseria, che godrà di numerosi comfort: verrà garantita un'ottima visibilità e comodità da ogni sediolino, la costruzione di nuove tribune offrirà un panorama mozzafiato, tra mare e colline.

Il progetto abbraccerà una prospettiva più completa: alcuni spazi, i cosiddetti “Skybox”, saranno sfruttati non solo nel corso delle partite ma anche per riunioni ed eventi, offrendo agli ospiti un'ottima visuale sul rettangolo di gioco. Notevole è l'attenzione nei riguardi della copertura esterna, di cui attualmente lo stadio è sprovvisto, che regalerà all'impianto di via Allende un'estetica di cui potersi vantare, grazie anche all'installazione di pannelli fotovoltaici. La facciata verrà realizzata in alluminio, in modo da catturare la luce del sole ed "imitare" i riflessi del mare, che fronteggia l'edificio.

Il progetto è stato fortemente voluto anche dal Presidente della Campania, De Luca, che sui social ha da subito espresso immensa soddisfazione: "Sarà motivo di orgoglio per l'intera comunità campana. L'Arechi ospiterà eventi internazionali, così come abbiamo concordato con le autorità sportive". Secondo quanto si apprende dal sito della Regione Campania, sono stati messi da parte fino a 150 milioni di euro dal Programma Fesr 2021/2027, mentre l'investimento era previsto con i Fondi Coesione e Sviluppo, ancora al centro della querelle fra la Regione e governo centrale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...