La Valle dell'Irno teatro dell'edizione invernale di "FestAmbiente"

Eventi dedicati ad economia circolare, sostenibilità, tutela del territorio e delle aree protette

Redazione Irno24 10/12/2024 0

Dal 13 al 15 dicembre 2024, il Circolo Legambiente Valle dell’Irno organizza "FestAmbiente I(nto)rno", l’edizione invernale di FestAmbiente. Con un programma itinerante tra Baronissi, Fisciano e Mercato San Severino, gli eventi saranno dedicati ad economia circolare, sostenibilità, tutela del territorio e delle aree protette, beni comuni ed attivismo.

Il giorno 13 sarà dedicato all’economia circolare, in particolare alla moda sostenibile. Presso OpenLab (Baronissi) si terrà un talk sulla fast fashion, con ospiti Rossella Ronca, Elisabetta Acocella ed InTinta Sartoria, e uno swap party a ritmo di musica di dj Marcellino. Il giorno 14 il focus sarà su aree protette e biodiversità: la mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano, in collaborazione con Legambiente Campania ed insieme a cittadini, associazioni ed Istituzioni, si terrà un’assemblea riguardo l’Area Naturalistica "Frassineto", che compie 35 anni. Dal tardo pomeriggio ci si sposta alla "Scimmia Ubriaca" (Lancusi), dove, in collaborazione con Limen, si terrà una poetry slam a tema biodiversità, e a seguire si esibirà il gruppo musicale "The Haze".

Il giorno 15, dedicato a territorio e beni comuni, prevede per la mattina una passeggiata al Castello Medievale di Mercato San Severino, in collaborazione con Universitas Sancti Severini, mentre il pomeriggio si terrà un workshop su beni comuni e beni confiscati con il Presidio Libera Valle dell’Irno e Legambiente Campania presso il Centro Sociale "M. Biagi" (Mercato San Severino). Chiusura di FestAmbiente con un’aperitivo sociale presso la sede del Circolo Legambiente Valle dell’Irno (Baronissi), per scambio di auguri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/02/2025

Controlli in centro a Salerno sul rispetto della raccolta differenziata

Ha interessato in modo particolare il centro della città, questa mattina, l’operazione di controllo sul conferimento errato dei rifiuti effettuata dalla Polizia Municipale di Salerno e dagli operatori di Salerno Pulita. E' la stessa società a renderlo noto sui canali web.

Come ormai avviene da settimane, l’intervento mira a sanzionare i comportamenti scorretti, a difesa del decoro urbano e di quel 74% di cittadini rispettosi delle regole, che hanno fatto di Salerno la città con il primato in Campania per la raccolta differenziata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/08/2024

Assunzione addetti verde pubblico a Salerno Pulita, soddisfazione Fiadel

La Fiadel Salerno esprime grande soddisfazione per l'assunzione di 41 lavoratori del verde pubblico da parte di Salerno Pulita, società partecipata del Comune di Salerno. Questo traguardo rappresenta una vittoria importante per i lavoratori e per la collettività, frutto di un impegno sindacale costante e determinato.

"Abbiamo lottato per oltre un anno e mezzo - dichiara Davide Sapere, dirigente sindacale Fiadel Salerno - affinché questi lavoratori, precedentemente impiegati nelle cooperative smantellate a causa dello scandalo giudiziario, venissero assorbiti da Salerno Pulita. Questo è stato un obiettivo che abbiamo perseguito con fermezza, nonostante le critiche e le difficoltà incontrate lungo il percorso".

"Quando un anno e mezzo fa - afferma il segretario generale della Fiadel provinciale, Angelo Rispoli - ci siamo battuti per il passaggio diretto di questi lavoratori a Salerno Pulita, molti ci dicevano che era impossibile. Ora, finalmente, vediamo realizzato ciò per cui abbiamo lottato. Questo non è solo un successo per i lavoratori, ma anche per la città di Salerno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/07/2023

Salerno, giochi in spiaggia per educare i giovanissimi alla differenziata

Prende il via, domenica 9 luglio, una nuova iniziativa del Comune di Salerno e di Salerno Pulita. "Una domenica differente", che nei mesi scorsi si era tenuta nei rioni collinari, sui sagrati delle parrocchie, si trasferisce in spiaggia. Sarà una versione estiva, ludica, ricreativa. E sarà rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Il tema di fondo sarà sempre la raccolta differenziata, ma sarà affrontato in modo leggero, spensierato, con laboratori ri-creativi, giochi di squadra, quiz.

L'iniziativa si avvale della collaborazione della New Age, l’agenzia impiegherà 15 animatori per far giocare bambini e ragazzi la domenica mattina, dalle 10 alle 12. Quattro gli appuntamenti: il 9, il 16, il 23 e il 30 luglio. Tre le spiagge libere dove si svolgerà l’iniziativa: a Pastena, quella adiacente al Polo Nautico; a Mercatello, la spiaggia dell’ex lido comunale; in via Leucosia, la spiaggia prima dell’Anffas.

"I nostri ragazzi - spiega Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - meritano sempre di più la nostra attenzione. E’ un atto dovuto, saranno loro le future generazioni a cui spetterà l’onere di farsi carico della sostenibilità del pianeta".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...