La Virtus Arechi sbanca Cassino ed è terza in classifica
Nove successi in tredici giornate per la compagine allenata da Di Lorenzo
Redazione Irno24 19/12/2021 0
Eccola, la ciliegina è stata messa sulla torta proprio come voleva coach Di Lorenzo. Su una torta che è davvero gustosa. La Virtus Arechi Salerno batte infatti in trasferta la Virtus Cassino con il punteggio di 76-89 e chiude così il 2021 con nove successi in tredici giornate di campionato che vogliono dire terzo posto in classifica a -2 dalle capoliste Bisceglie e Agrigento che giocheranno però domani.
Per la gara del PalaVirtus coach Di Lorenzo decide di alzare il suo quintetto iniziale puntando nello stesso momento su Valentini e Marini. Ed entrambi rispondono presente, specie il secondo che insieme a Bonaccorso diventa l'uomo chiave del primo quarto. I due mettono insieme la bellezza di 18 punti, che spingono con forza i blaugrana sul +9 al 10'. Un vantaggio che non fa altro che crescere, prima +13 al 12' e poi +15 al 14'.
Ma oltre al vantaggio, sono i 40 punti segnati in appena quattordici minuti a raccontare lo strapotere della Virtus che al 20' dopo le due triple in sequenza di Rinaldi tocca addirittura quota 58 (+18). Ed allora il secondo tempo non può far altro che diventare il momento del controllo nonostante la reazione di carattere di Cassino, un momento vissuto con una maturità che piace e non poco.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/11/2021
La Virtus Arechi torna a mani vuote da Agrigento
Appuntamento ancora rinviato con la prima vittoria in trasferta. Ad Agrigento alla Virtus Arechi Salerno non basta un signor primo tempo, perché a pesare è il break subito nella terza frazione (76-65 il finale). Al PalaMoncada, seppur solo per trenta minuti, la squadra di coach Di Lorenzo conferma che la solidità difensiva può diventare in stagione un vero e proprio marchio di fabbrica. Resta, quindi, il rammarico per il passaggio a vuoto di inizio ripresa.
In avvio la sfida non è equilibrata, molto di più. Agrigento sbatte quasi costantemente contro il muro alzato dai blaugrana che nell'altra metà campo invece, nonostante più di un'occasione costruita rispettando il piano partita, fanno indubbiamente maggiore fatica. Tutta colpa, o quasi, dell'11/30 dal campo che nega uno scatto importante nel primo tempo.
Solo in avvio di seconda frazione c'è un piccolo break con il +4 toccato dalla Virtus (frutto dei canestri di Rinaldi e Valentini), dopodiché è un costante botta e risposta con Rajacic e Chiarastella principali terminali offensivi delle due squadre. Ma per l'argentino di Agrigento è solo l'antipasto, con 6 punti nei primi due minuti della ripresa ribalta in un amen completamente la gara.
La Virtus per la prima volta non riesce a tenere botta nella propria metà campo e per coach Di Lorenzo al 25' sul 43-32 è necessario interrompere il match e richiamare tutti in panchina. Ma per la vera reazione bisogna attendere l'ultimo quarto, momento nel quale il -14 di fine terza frazione viene ridotto fino al -7. Ma proprio sul più bello si ferma la rimonta blaugrana.
Redazione Irno24 16/07/2022
Virtus Arechi Salerno nel girone D del campionato di B 22-23
Ieri pomeriggio, la Federazione Italiana Pallacanestro ha diramato i gironi della stagione 2022-23 di Serie B; la Virtus Arechi Salerno, come da tradizione, è stata inserita nel raggruppamento D. Queste le squadre:
Del.Fes Avellino, Nuova Cestistica Lions Bisceglie, AG Sport Caserta, Virtus TSB 2012 Cassino, Basket Corato, Action Now 2019 Monopoli, Pescara Bk 2.0, Virtus Pozzuoli, Luiss Roma, Pallacanestro Roseto, Pallacanestro RuvoDiPuglia, Pall. Trinità Sala Consilina, Virtus Arechi Salerno, Pall. Partenope Sant'Antimo, CJ Basket Taranto, Teramo a Spicchi 2K20.
Redazione Irno24 20/11/2022
La Virtus Arechi si arrende in casa nel finale contro Bisceglie
È mancato davvero poco alla Virtus Arechi Salerno per riuscire a conquistare la quinta vittoria casalinga consecutiva. Al Pala Longo finisce 74-82 per il Lions Bisceglie. La gara: per la prima volta coach Di Lorenzo opta per il quintetto iniziale con il doppio lungo (Zucca e Birindelli), ma, nonostante la mossa tattica, Salerno deve fare i conti con un primo quarto problematico. Si passa dal 3-12 del 3° al 12-25 del 10°.
Poi, però, la musica cambia. Completamente. Nei primi cinque minuti del secondo periodo, infatti, la Virtus piazza un break di 13-2 (25-28). Il coach disegna, la squadra esegue alla perfezione. Specie nella metà campo difensiva, dove viene contestato qualsiasi tiro. Ma per la prima parità della partita bisogna attendere il 30°, quando il capitano Rinaldi torna a colpire dal perimetro (60-60).
Il merito dell’equilibrio costante è ovviamente anche di Bisceglie. Nel momento decisivo, però, la Virtus ha l’occasione, anzi più di una, per mettere finalmente la testa avanti. Ma il sorpasso non avviene, e così proprio in chiusura i pugliesi scappano via e chiudono la pratica Pala Longo.