L'anno scolastico 23/24 in Campania scatterà il 13 settembre
Calendario approvato dalla Giunta Regionale, la conclusione è fissata per l'8 giugno 2024
Redazione Irno24 04/05/2023 0
A seguito delle decisioni condivise con l'Ufficio Scolastico Regionale e le organizzazioni sindacali, la Giunta ha approvato il calendario scolastico per il 2023/2024. L'inizio delle lezioni è fissato il 13 settembre 2023 ed il termine l'8 giugno 2024, per un totale di 204 giorni di lezione, mentre nelle scuole dell'infanzia le attività educative termineranno il 30 giugno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2022
Appalti di edilizia scolastica e viabilità, Strianese chiarisce richiamo ANAC
Il Presidente Michele Strianese illustrerà domani, 9 agosto, alle 10.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, nel corso di una conferenza stampa e prima del Consiglio Provinciale in programma, le risultanze delle relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC in merito all'operato della Provincia, in realtà sempre improntato alla economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, principi cardine dell'azione amministrativa, con particolare riferimento agli appalti del triennio 2019-2021 della viabilità e dell'edilizia scolastica.
"Con atti e riscontri alla mano, chiariremo quanto evidenziato dall'ANAC - afferma Strianese - specificando che, pur tenendo debitamente conto delle raccomandazioni, l'attività amministrativa e l'affidamento degli appalti sono stati sempre improntati al rispetto della normativa in materia ed effettuando dei veri e propri piani di manutenzione, sia sul versante della viabilità che dell'edilizia scolastica".
Redazione Irno24 09/09/2025
Valiante: "La sicurezza a Salerno appare ormai compromessa"
"Le notti salernitane sono sempre più segnate da episodi di degrado e pericolo: corse di moto, assalti a negozi e a stazioni di servizio, aree urbane rese impraticabili dalla presenza di individui sospetti. Non mancano risse e tentativi di violenza. Emblematico l’episodio di questa mattina, quando un giovane, in evidente stato di alterazione, ha minacciato di ferirsi in strada con una bottiglia rotta (in via Iannelli, zona via Porta Elina, ndr).
La sicurezza a Salerno appare ormai compromessa: le forze dell’ordine, pur impegnate, non riescono a fornire risposte efficaci. È necessario un deciso incremento della presenza di uomini in divisa, per evitare che la città perda definitivamente quell’immagine di 'isola felice' che un tempo non lontano la contraddistingueva. La sicurezza del Paese sia allora priorità di chi governa, che da sempre ne ha fatto cavallo di battaglia in ogni propaganda elettorale".
Lo scrive Gianfranco Valiante, già sindaco di Baronissi e socio fondatore dell'associazione civica Ottantaquattrocento.
Redazione Irno24 21/12/2020
Da EMA ok a vaccino, Speranza: "Notizia che aspettavamo, si apre fase nuova"
"L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech. È la notizia che aspettavamo. La battaglia contro il virus è ancora molto complessa, come dimostrano anche le ultime notizie provenienti da Londra, ma avere a disposizione un vaccino efficace e sicuro apre una fase nuova e ci da più forza e fiducia". Lo afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza.