L'attore Giampaolo Morelli il 28 luglio a Pellezzano per "Racconti d'Estate"

Interpreta l'irriverente ed anticonformista ispettore Coliandro, personaggio amato dai fans

Redazione Irno24 12/07/2024 0

Con la sua vulcanica irriverenza, abbinata a un fervido anticonformismo, che si dissocia dal classico e "algido" personaggio poliziesco, l'ispettore Coliandro è diventato una sorta di sex symbol in borghese, capace di conquistare il pubblico del piccolo schermo.

Ed ecco giungere a Pellezzano l'attore Giampaolo Morelli, che interpreta egregiamente questo bizzarro personaggio tanto amato dai fans. Il poliedrico attore, sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore, doppiatore e regista napoletano, il prossimo 28 luglio, alle ore 18:45, presso i giardini pubblici di piazza Municipio, sarà ospite della rassegna culturale "Racconti d'Estate" targata DLiveMedia.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/07/2021

Pellezzano in festa per onorare Sant'Anna

Dalle 3 del mattino tanti pellegrini e fedeli si stanno recando presso la chiesa di S. Anna a Pellezzano per onorare la Madre di Maria, la cui festa ricade il 26 Luglio.

“Ringrazio il parroco don Luigi Savino, la Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie - ha detto il Sindaco Morra - per aver predisposto al meglio tutti i protocolli anti Covid al fine di consentire al popolo di fedeli di onorare questa festa molto sentita”.

Il Primo Cittadino e l’Amministrazione Comunale estendono gli auguri a tutte le donne, mogli, madri, nonne e figlie che portano il nome di Anna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2020

"Magheggi" con auto a noleggio, domiciliari a Pellezzano per uno degli indagati

A conclusione di attivita d’indagine iniziata nell’estate del 2019 e coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore, la Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale Campania e Basilicata di Napoli, coadiuvata dalla Sezione di Salerno, ha dato esecuzione all’applicazione della misura cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, a carico degli indagati Franco Somma, sottoposto agli arresti domiciliari, e Gaetano Toscano, sottoposto al divieto di dimora nel comune di residenza.

I due indagati si sono resi responsabili di numerosi episodi di riciclaggio di veicoli in danno di societa di noleggio e/o leasing, attraverso un "modus operandi" che prevedeva l’acquisizione di veicoli ceduti da persone o società in crisi economica che volevano disfarsi del bene in locazione, ottenendo un ingiusto profitto.

Le modalità successive di immissione sul mercato dei veicoli consistevano nella formazione di un "falso" atto di vendita dell’autovettura attraverso "falsi" documenti di identità e di dichiarazioni contraffatte di cessazione del contratto di locazione, al fine di consentire il trasferimento del veicolo a terze persone in buona fede.

Nel corso delle perquisizioni, presso l’abitazione di uno degli indagati sono state rinvenute una carta di circolazione di un veicolo italiano e documenti di un veicolo tedesco, visure della Camera di Commercio di varie società, preventivi di acquisto di veicoli e documenti attestanti passaggi di proprietà, su cui sono in corso accertamenti. Al termine delle formalità di rito, Somma è stato riaccompagnato a Pellezzano, presso il luogo in cui dovrà essere assoggettato agli arresti domiciliari.

NOTA DELLA PROCURA DI NOCERA - OPERAZIONE "RENT TO LOSE"

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2023

Pellezzano, nuova area di parcheggio alla frazione Coperchia

Da lunedì 31 luglio, al termine dei lavori di riqualificazione, verrà resa fruibile alla cittadinanza una nuova area di parcheggio in via Vincenzo e Raffaele Rago alla frazione Coperchia di Pellezzano. L’intervento ha riguardato la messa in sicurezza dell’intera zona, sulla quale è stata realizzata un’area parcheggio di circa 1300 mq, con la disponibilità di 25 posti auto.

Inoltre, sono state completate ulteriori opere di rigenerazione urbana della frazione Coperchia, in particolare dell’area DOG e dell’area attrezzata alle spalle della storica Fontana del Crocevia. Il Comune invita i cittadini ad avere cura, rispetto e decoro dei beni pubblici.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...