Lavori su linea elettrica a Salerno, chiusura notturna tratto Via Santi Martiri

L'intervento riguarda la riparazione di una linea di Media Tensione e durerà circa 6 ore

Redazione Irno24 28/05/2022 0

A causa di un guasto su una linea in Media Tensione, E-Distribuzione dovrà effettuare questa notte, fra Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, uno scavo indifferibile nel sottopasso di Via Santi Martiri (altezza civico 47), a Salerno, per garantire la continuità del servizio elettrico. Il tratto di strada in questione sarà chiuso.

L'intervento, della durata di circa 6 ore (dall'una di notte alle 6 del mattino), consiste nella riparazione di una linea in Media Tensione, con l'esecuzione di una buca per effettuare le giunzioni sul cavo sotterraneo. I lavori saranno eseguiti dall'Impresa Soigea srl con sede a Sarno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/02/2023

Salerno, identificato chi ha sparato contro auto in zona Via Irno

La Polizia di Salerno - si legge in una nota della Procura - ha identificato l'uomo che, nella giornata di ieri, si è reso autore dell'esplosione di un colpo d'arma da fuoco in direzione di un'auto nel rione Petrosino (per la precisione a ridosso del passaggio a livello che, svoltando da via Irno, conduce in tangenziale), circostanza ripresa in un video divenuto virale sui canali social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/04/2025

Salerno, il 24 aprile sospensione idrica in zona Porto: lavori sulla rete

Per eseguire lavori programmati sulla rete (inserimento arresto di linea in Via Ligea), si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, giovedì 24 aprile dalle 10:00 alle 17:00, alle seguenti strade/piazze e traverse limitrofe: via Porto n° 41 (Circolo Canottieri Irno), Area Portuale (Molo Trapezio, Molo 3 Gennaio, Molo Ponente), Lloyd’s Baia Hotel.

Lo scrive Sistemi Salerno in una nota.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2023

False agevolazioni Covid, denunciato ravennate: truffati anche salernitani

La GdF di Faenza ha contestato ad un 50enne di Ravenna la mancata dichiarazione al fisco di redditi illeciti conseguiti nel periodo 2017-2021, per un ammontare complessivo di 650mila euro, quali proventi di centinaia di truffe commesse sull'intero territorio nazionale, a danno di oltre 500 vittime, alcune delle quali residenti nel salernitano.

L'uomo è accusato di aver ideato un sistema di truffe "a catena", in cui si sono imbattuti centinaia di ignari imprenditori, o padri di famiglia, bisognosi di liquidità, soprattutto durante l’emergenza Covid. Il 50enne, millantando anche frequentazioni con politici di primo piano, si sarebbe presentato come rappresentante o presidente di organismi vari, creati appositamente, la cui denominazione poteva facilmente confondersi con quella di note associazioni.

Ottenuta la fiducia degli interlocutori, l’indagato avrebbe proposto finanziamenti a fondo perduto, o comunque agevolati, erogati dall’Unione Europea a favore di piccole e medie imprese, nonché di privati, previo versamento anticipato di un corrispettivo tra i 600 ed i 1200 euro per ogni richiesta, come compenso per l’attività di consulenza da lui prestata per le relative pratiche, mai avviate.

Per espandere il giro d’affari, l’uomo avrebbe coinvolto nel sistema illecito persino le sue stesse “vittime”, promettendogli un compenso in caso di presentazione di nuove persone interessate a queste forme di finanziamento.

Il 50enne è stato denunciato per truffa aggravata e falsità materiale. Sono state sottoposte a sequestro le somme ancora presenti su suoi conti correnti, per circa 24mila euro. Mirati accertamenti bancari hanno permesso alla GdF di recuperare a tassazione oltre 650mila euro di proventi illeciti, sui quali ora l'indagato sarà chiamato a pagare le imposte e le connesse sanzioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...