Salerno, identificato chi ha sparato contro auto in zona Via Irno

Episodi di cronaca analoghi si sono verificati nelle ultime settimane

Redazione Irno24 10/02/2023 0

La Polizia di Salerno - si legge in una nota della Procura - ha identificato l'uomo che, nella giornata di ieri, si è reso autore dell'esplosione di un colpo d'arma da fuoco in direzione di un'auto nel rione Petrosino (per la precisione a ridosso del passaggio a livello che, svoltando da via Irno, conduce in tangenziale), circostanza ripresa in un video divenuto virale sui canali social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/04/2024

Salerno, sospensione idrica in Largo Plebiscito e strade limitrofe

Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, Sistemi Salerno sospenderà l’erogazione idrica mercoledì 17 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, alle seguenti strade e traverse: Largo Plebiscito (solo civici pari); via Sant’Eremita; via Fratelli Linguiti; via Matteo Polito; via Matteo Silvatico (civici dispari dal 13 al 17); via Michele Vernieri (solo civici pari); via Bastia; via Vincenzo Sica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2022

Salerno, Fp Cgil scrive al Sindaco su nuova sede Comando Vigili Urbani

"Gentile Sindaco, la Polizia Locale di Salerno svolge sul territorio comunale un incessante e preziosissimo lavoro a tutela della sicurezza e della convivenza civile. E’ anche noto che quello della Municipale è il corpo di Polizia più a diretto contatto con la cittadinanza, a causa del rapporto di prossimità con il territorio che vede gli agenti della P.M. impegnati sempre più spesso nell’esercizio di repressione e sanzione delle infrazioni sulle strade.

Il Comando di Salerno dovrà a breve implementare una serie di iniziative, comunicative ed operative, volte ad un avvicinamento della P.M., e di riflesso dell’Amministrazione, ai cittadini, affinché possano individuare la Polizia Municipale come elemento di sicurezza e supporto allo sviluppo della vita sociale e non come, semplicemente, un organo “punitivo”, così come a volte rappresentato. Questo tentativo di avvicinamento ai cittadini non può, però, essere mortificato dalla lontananza fisica del Comando dalla Città: oltre a limitarne l’operatività, rappresenta anche un vulnus per i cittadini.

È noto come il Comando di Via Dei Carrari, oltre ad essere localizzato alla periferia estrema, è anche assolutamente distante dalle linee del trasporto pubblico, rendendolo di fatto inaccessibile a chi non dispone di un mezzo privato. Allo stesso modo, anche i mezzi privati hanno serissime difficoltà a frequentare gli uffici della P.M., in quanto non esiste alcuna possibilità di parcheggio all’esterno della struttura, con la conseguenza di essere costretti a parcheggiare sulla strada, in palese divieto.

È nostra responsabilità, però, dover segnalare la più grave delle criticità: l’inadeguatezza strutturale dei locali di Via dei Carrari. L’edificio è palesemente fatiscente, confinante con un altro edificio fatiscente, e con forti elementi di rischio per i lavoratori e per gli utenti. Sprovvisto di presidi indispensabili come una cella di sicurezza per i fermati, con le problematiche operative più volte rimarcate, con livelli di adeguatezza funzionale nemmeno lontanamente accostabili agli standard previsti dalla norma, e con innumerevoli carenze anch’esse più volte manifestate.

Adeguare la struttura esistente, oltre ai costi esorbitanti, e senza una certezza del raggiungimento degli obiettivi minimi in breve tempo, non risolverebbe il problema della lontananza e la difficoltà di raggiungimento da parte dei cittadini. Occorre, perciò, un radicale cambiamento della sede, da localizzare in un’area adeguata e dignitosa per il prestigio del Corpo, che sia in possesso degli spazi necessari e, soprattutto, più facilmente raggiungibile dai cittadini.

Le diverse disponibilità immobiliari del Comune di Salerno potrebbero consentire, a nostro avviso, la risoluzione della problematica in tempi brevi, in maniera efficace e con il minimo dispendio di denaro pubblico. Tra le diverse strutture disponibili, ad esempio, vi è la Palazzina Liberty di Fratte, ex sede delle manifatture cotoniere. Si potrebbe prestare, con minimi lavori di adeguamento, ad ospitare in maniera finalmente dignitosa e vicina alla popolazione il comando della Polizia Municipale, rappresentando un presidio di prossimità dell’Amministrazione comunale".

Il Segretario FP CGIL Salerno, Antonio Capezzuto

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2020

San Matteo, pericolo assembramenti induce Questura Salerno a negare fuochi

Per la ricorrenza di San Matteo, Santo Patrono della città di Salerno, che verrà celebrata lunedì 21 settembre, i fuochi pirotecnici non sono stati autorizzati; infatti, non sono state accolte le istanze di autorizzazione ad accendere i fuochi alle ore 12 ed alle ore 23.

Le modalità di svolgimento della giornata di celebrazione e la connessa necessità di contemperarle con le attuali misure di contenimento del Covid sono state oggetto di più sedute di riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, nel corso del quale è stato valutato, come necessario ed opportuno, che i festeggiamenti del Santo Patrono quest’anno si svolgessero secondo modalità tali da garantire il rispetto della normativa emergenziale e della tutela della salute pubblica.

Il provvedimento di non accoglimento dell’istanza di autorizzazione è stato emesso dal Questore di Salerno: è stato ritenuto pregiudizievole per la salute pubblica l’inevitabile assembramento che si potrebbe determinare con la moltitudine di spettatori prevedibilmente richiamati dallo spettacolo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...