Salerno, Fp Cgil scrive al Sindaco su nuova sede Comando Vigili Urbani
Segnalata l'inadeguatezza strutturale dei locali di Via dei Carrari e la lontananza dalla città
Redazione Irno24 03/11/2022 0
"Gentile Sindaco, la Polizia Locale di Salerno svolge sul territorio comunale un incessante e preziosissimo lavoro a tutela della sicurezza e della convivenza civile. E’ anche noto che quello della Municipale è il corpo di Polizia più a diretto contatto con la cittadinanza, a causa del rapporto di prossimità con il territorio che vede gli agenti della P.M. impegnati sempre più spesso nell’esercizio di repressione e sanzione delle infrazioni sulle strade.
Il Comando di Salerno dovrà a breve implementare una serie di iniziative, comunicative ed operative, volte ad un avvicinamento della P.M., e di riflesso dell’Amministrazione, ai cittadini, affinché possano individuare la Polizia Municipale come elemento di sicurezza e supporto allo sviluppo della vita sociale e non come, semplicemente, un organo “punitivo”, così come a volte rappresentato. Questo tentativo di avvicinamento ai cittadini non può, però, essere mortificato dalla lontananza fisica del Comando dalla Città: oltre a limitarne l’operatività, rappresenta anche un vulnus per i cittadini.
È noto come il Comando di Via Dei Carrari, oltre ad essere localizzato alla periferia estrema, è anche assolutamente distante dalle linee del trasporto pubblico, rendendolo di fatto inaccessibile a chi non dispone di un mezzo privato. Allo stesso modo, anche i mezzi privati hanno serissime difficoltà a frequentare gli uffici della P.M., in quanto non esiste alcuna possibilità di parcheggio all’esterno della struttura, con la conseguenza di essere costretti a parcheggiare sulla strada, in palese divieto.
È nostra responsabilità, però, dover segnalare la più grave delle criticità: l’inadeguatezza strutturale dei locali di Via dei Carrari. L’edificio è palesemente fatiscente, confinante con un altro edificio fatiscente, e con forti elementi di rischio per i lavoratori e per gli utenti. Sprovvisto di presidi indispensabili come una cella di sicurezza per i fermati, con le problematiche operative più volte rimarcate, con livelli di adeguatezza funzionale nemmeno lontanamente accostabili agli standard previsti dalla norma, e con innumerevoli carenze anch’esse più volte manifestate.
Adeguare la struttura esistente, oltre ai costi esorbitanti, e senza una certezza del raggiungimento degli obiettivi minimi in breve tempo, non risolverebbe il problema della lontananza e la difficoltà di raggiungimento da parte dei cittadini. Occorre, perciò, un radicale cambiamento della sede, da localizzare in un’area adeguata e dignitosa per il prestigio del Corpo, che sia in possesso degli spazi necessari e, soprattutto, più facilmente raggiungibile dai cittadini.
Le diverse disponibilità immobiliari del Comune di Salerno potrebbero consentire, a nostro avviso, la risoluzione della problematica in tempi brevi, in maniera efficace e con il minimo dispendio di denaro pubblico. Tra le diverse strutture disponibili, ad esempio, vi è la Palazzina Liberty di Fratte, ex sede delle manifatture cotoniere. Si potrebbe prestare, con minimi lavori di adeguamento, ad ospitare in maniera finalmente dignitosa e vicina alla popolazione il comando della Polizia Municipale, rappresentando un presidio di prossimità dell’Amministrazione comunale".
Il Segretario FP CGIL Salerno, Antonio Capezzuto
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/07/2022
A Salerno l'Assemblea UPI Campania in vista di quella nazionale a Ravenna
Si è tenuta oggi a Salerno, a Palazzo Sant'Agostino, l'Assemblea Generale UPI Campania, che ha visto la presenza dei Presidenti e Consiglieri provinciali delle 4 Province della Campania, presieduta dal Presidente UPI Campania, cioè il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.
“In vista dell'Assemblea Nazionale UPI - dichiara Strianese - che si terrà a Ravenna il 13 e 14 Luglio, dovevamo individuare i 9 delegati che rappresenteranno la Campania all’Assemblea Nazionale delle Province Italiane, dei quali 4 sono nominati dalla Provincia di Salerno, 3 da Caserta e 1 ciascuno da Avellino e Benevento.
Siamo tutti in attesa dell'imminente riforma del TUEL e la prossima Assemblea Nazionale delle Province Italiane potrebbe essere il primissimo momento di lavoro collettivo verso un nuovo assetto degli Enti Locali, per costruire insieme una nuova Provincia, più forte e strutturata, che possa dare risposte concrete e migliori servizi ai nostri cittadini.
Abbiamo nominato i rappresentanti per ciascuna Provincia. Per la Provincia di Salerno sono i Consiglieri Luca Cerretani, Gerardo Palladino, Pasquale Sorrentino e Antonio Alfano. Per la Provincia di Caserta sono le Consigliere Diana Olga, Maria Gabriella Santillo e il Consigliere Pasquale Crisci. Per la Provincia di Avellino è la Consigliera Laura Cerviano. Infine, per la Provincia di Benevento è il Consigliere Antonio Capuano”.
Redazione Irno24 11/10/2023
Salerno, arrestato straniero per tentato furto in poste via Sichelmanno
La notte dell'11 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza di reato, il cittadino straniero M.D.D. per tentato furto aggravato. L'uomo, mediante effrazione della porta antipanico, era riuscito ad accedere nell'ufficio postale di via Sichelmanno, a Salerno, mettendo gli arredi dei locali a soqquadro.
Redazione Irno24 05/05/2023
Salerno, stop a macelleria e salumeria di supermercato per carenze igieniche
Agenti della Polizia Municipale di Salerno, coadiuvati da personale Asl, hanno provveduto alla chiusura dei reparti di macelleria e salumeria di un supermercato della zona orientale di Salerno. Nel corso di un controllo, sono state infatti rilevate gravi carenze a livello igienico-sanitario.
Disposto, inoltre, il sequestro di circa 2 quintali di prodotti di salumeria per i quali non era verificabile la tracciabilità. Sanzionato il titolare per 5mila euro, dal momento che "esercitava attività commerciale in media struttura di vendita, sprovvisto della prescritta autorizzazione comunale".