Lavori su raccordo Salerno-Avellino, viabilità torna alla normalità

La comunicazione da parte del sindaco di Pellezzano, Francesco Morra

Cascone e Morra

Redazione Irno24 11/06/2023 0

"Abbiamo ricevuto, proprio questa mattina, una buona notizia da parte di Anas, dopo le sollecitazioni che abbiamo inviato per i problemi che si sono registrati su tutta la viabilità, a causa del cantiere aperto lungo la corsia Sud, tra le uscite di Baronissi e Fratte". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.

"Già da questa notte, con 9 giorni di anticipo rispetto alla prevista fine lavori, verrà rimosso il restringimento che rappresentava la vera causa delle code lunghissime e dei rallentamenti al traffico. Da questa sera, dunque, la situazione tornerà alla normalità.

I lavori per la messa in sicurezza dell'autostrada Salerno-Avellino sono necessari, ma è altrettanto necessario garantire una comunicazione efficace tra l'Anas ed i Comuni che vengono attraversati dalle corsie dell'arteria autostradale. Un ringraziamento particolare lo rivolgo al Consigliere regionale Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti, che si è immediatamente attivato per sollecitare l'Anas sull'esecuzione rapida dei lavori".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/07/2025

Pellezzano, pulizia del valloncino di via Kennedy a Capezzano

Sono iniziati ieri, alla frazione Capezzano di Pellezzano, i lavori di manutenzione straordinaria, pulizia e messa in sicurezza del valloncino presente in via Kennedy. L’intervento consiste nell’esecuzione dei lavori all’asta torrentizia del piccolo vallone di confluenza su via Filanda (da via Kennedy), con rimozione di residui terrosi dall’alveo e dalle sponde laterali, decespugliamento, eliminazione alberature spontanee che limitano il regolare deflusso, e di tutta la vegetazione infestante.

L'Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nel garantire la massima attenzione agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, considerandoli una priorità fondamentale nell'agenda di governo per mettere in sicurezza il territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/12/2020

Pellezzano, distribuzione kit differenziata: calendario e regolamento

Il Comune di Pellezzano ha elaborato il calendario per la distribuzione dei kit di raccolta differenziata alla Cittadinanza. In riferimento all’ordinanza 039/2019 si ricorda che il ritiro delle buste è OBBLIGATORIO e che è VIETATO l’uso del SACCO NERO. Ai fini dell’applicazione delle norme anti Covid-19 e per evitare assembramenti, la distribuzione avverrà a cura della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" con modalità "DRIVE IN" sia veicolare che pedonale.

Si ricorda che è obbligatorio presentarsi muniti di mascherine anche in macchina; per la distribuzione delle buste agli utenti pedonali si invitano gli stessi ad evitare ogni assembramento e rispettare la fila a distanza di un metro. Ogni cittadino potrà ritirare il kit di sacchetti per la raccolta differenziata presentando il CODICE FISCALE dell’intestatario del ruolo TARI.

Sarà possibile il ritiro del Kit per un secondo utente, purché in possesso del CODICE FISCALE del contribuente iscritto a ruolo TARI per il quale si vuole effettuare il ritiro. Nei giorni successivi i cittadini potranno ritirare le buste per la raccolta differenziata presso la sede della “Pellezzano servizi” in via della Quercia 62/d nelle ore d’ufficio. Per qualsiasi informazione contattare la “Pellezzano Servizi” al n. 089566844 o il Geom. Barbarulo presso l’Ufficio Ambiente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/08/2022

La Pro Loco di Pellezzano nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

La Pro Loco di Pellezzano ha ricevuto comunicazione dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che, con numero di repertorio 39794, è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, diventando di fatto "Ente" a tutti gli effetti.

Una soddisfazione immensa, che il Presidente Luigi Carrella ha voluto condividere con l’intera Comunità di Pellezzano, ringraziando tutti i soci, che con il loro lavoro hanno contribuito a conseguire un così prestigioso traguardo, e in particolar modo il Sindaco Morra, che ha sempre supportato le iniziative del neonato Ente.

“L’iscrizione in qualità di Ente nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – dichiara il Primo Cittadino – conferma i progressi che la Pro Loco di Pellezzano ha sviluppato dalla sua nascita ad oggi. Senza dimenticare il ruolo fondamentale che il neo Ente ha ricoperto nel periodo della pandemia, facendosi promotore di iniziative di crescita e coinvolgimento sociali in un momento nel quale, per cause di forza maggiore, era stata impedita ogni forma di attività”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...