L'eredità della Scuola Medica Salernitana dal libro al convegno
Appuntamento il 16 Giugno dalle ore 9:00 al Teatro Augusteo
Redazione Irno24 15/06/2022 0
Dopo “La Scuola di Salerno e la sua chirurgia” è in corso di stampa “La Scuola Medica Salernitana. L’eredità”, l’ultima opera di Giuseppe Lauriello, primario emerito di pneumologia e storico della medicina; da qui è nata l’idea di organizzare un convegno (il 16 Giugno dalle ore 9:00 al Teatro Augusteo di Salerno) che prende il nome dal titolo del volume.
Obiettivo del convegno è presentare l’opera in un contesto che renda evidente quanto sia stato seminato in passato dalla “Schola”, mostrando contestualmente anche i risultati raccolti oggi dai giovani medici e dagli specializzandi dell’Università di Salerno.
Un’occasione di discussione e di approfondimento, tra i vari attori interessati, su un tema, quello dell’impronta lasciata dalla Scuola Medica Salernitana, che potrebbe rappresentare un’importante spunto di riflessione e di disamina per l’Università di Salerno e per l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. La presentazione dell’opera di Lauriello è contemporanea all’iniziativa intrapresa dal Comune di Salerno, come Ente capofila, di candidare la Scuola Medica Salernitana quale Patrimonio immateriale dell’umanità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/09/2023
San Matteo 2023, dispositivo di traffico a Salerno e ordinanza divieto fuochi
In occasione della ricorrenza di San Matteo, Patrono della Città di Salerno, il Comune ha adottato appositi provvedimenti relativi alla disciplina della sosta e della circolazione stradale per Giovedì 21 Settembre, al fine di consentire l'ottimale svolgimento della processione e dei relativi festeggiamenti.
Contestualmente, il sindaco Napoli ha emanato un'ordinanza che vieta l'utilizzo sulla pubblica via di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti ed altri materiali esplodenti.
Redazione Irno24 27/02/2023
Salerno, davanti scuola Barra una targa per i morti di Covid
Domani, martedì 28 febbraio, alle ore 9.30, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, e l'assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, apporranno una targa in memoria di quanti sono deceduti a causa del Covid.
L'iniziativa si terrà davanti al piazzale dell'istituto Barra, alla presenza della dirigente scolastica Teresa Sorrentino e di una delegazione di studenti. Per l'occasione verrà piantato anche un ulivo, in ricordo di quanti sono scomparsi a causa della pandemia, donato dalla Coldiretti, rappresentata da Enzo Galdi.
Redazione Irno24 18/08/2020
Aggiornati i dati sui rientri, all'Asl Salerno 1700 segnalazioni
L'unità di crisi regionale ha comunicato i dati dei rientri registrati, al 17 agosto, dalle ASL nel territorio della Campania in attuazione della ordinanza 68 del 12 agosto:
ASL NA1 2.850 segnalazioni di rientro e 1.654 telefonate di informazioni, ASL NA2 1.650 segnalazioni e 510 telefonate di informazioni, ASL NA3 996 segnalazioni, ASL BN 449 segnalazioni e 390 telefonate di informazioni, ASL AV 811 segnalazioni, ASL CE 1.138 segnalazioni e 734 telefonate di informazioni, ASL SA 1.702 segnalazioni e 750 telefonate di informazioni.
Per un totale dal giorno 13 di 9.596 segnalazioni di rientro e 4.113 telefonate di informazioni. Dalla giornata di ieri sono stati eseguiti 3.437 tamponi e 141 test sierologici.