L'impegno per il sociale della Fondazione Mendozzi, presentata a Salerno
"Crediamo nei giovani, nel talento e nella tenacia, ma anche nell'esperienza degli anziani"
Redazione Irno24 28/03/2023 0
È stata presentata, presso la Sala Gonfalone del Comune di Salerno, la Fondazione Carlo Mendozzi (Ente del Terzo Settore), alla presenza delle istituzioni e delle figlie, Francesca e Paola. La Fondazione è nata per onorare la memoria di un imprenditore salernitano che ha dedicato la sua vita al lavoro, con uno sguardo sempre attento ai più deboli, ed è stata fortemente voluta dalle figlie per portare avanti i valori del loro padre, allargandoli alla comunità.
L’inaugurazione ufficiale della Fondazione si terrà giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, presso l’Hotel Bristol a Vietri sul mare (SA). Un primo incontro per condividere le iniziative della nascente realtà e rendere sodali i presenti a valori ed obiettivi comuni. Piccoli passi alla volta, ai quali ognuno potrà apportare il proprio contributo, nelle diverse attività che verranno attuate.
La Fondazione Mendozzi vuole valorizzare l’attività culturale ed artistica, aiutando chi possa averne necessità, ma anche contribuire alla sostenibilità ambientale d’impresa, incentivando start up di giovani imprenditori che, con determinazione, volontà e capacità, facciano emergere le nuove generazioni.
"Nostro padre - dice Paola Mendozzi - ci ha insegnato ad essere uniti e a non lasciare indietro nessuno, ed è con questo spirito che siamo convinte di poter apportare un contributo concreto attraverso le iniziative che metteremo in campo, verso coloro che ne avranno maggiormente bisogno. Crediamo nei giovani, nel talento e nella tenacia, ma anche nell’esperienza degli anziani, che va tutelata e divulgata come il più prezioso tesoro di memoria storica".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/01/2024
Teatro e centinaia di calze con "Befana Solidale" al Centro Sociale di Salerno
Nell’ambito del progetto "La creatività per il bene Comune", Salerno Solidale ha organizzato, venerdì 5 gennaio, dalle 17.30, presso la sala teatro del Centro Sociale, l'evento "La Befana Solidale". I bambini potranno assistere ad uno spettacolo organizzato da Antonello Ronga della Compagnia dell’Arte, a seguire saranno distribuite 400 calze.
Si tratta del momento conclusivo del progetto illustrato il 18 dicembre scorso presso la casa albergo, in occasione del quale sono state presentate le creazioni natalizie ad uncinetto realizzate dal laboratorio dei lavori a maglia attivato ad ottobre da Salerno Solidale, in collaborazione con l’associazione Maniga ed il Comune di Salerno.
Le calze della Befana sono state acquistate anche grazie alla vendita simbolica delle creazioni del laboratorio, sostenuto e seguito dall'assessore Dario Loffredo e dalla consigliera comunale Vittoria Cosentino, che saranno presenti il 5 gennaio insieme a Salerno Solidale, presieduta da Mena Arcieri.
Redazione Irno24 22/12/2023
Dissequestro e donazione di panettoni da parte del NAC Salerno
Stamattina, donate al Banco Alimentare Campania circa 100 confezioni di Panettoni Salvatore De Riso, prodotto di eccellenza che non poteva essere commercializzato nella grande distribuzione, ma solo presso negozi o punti vendita autorizzati dalla casa madre, così come espressamente voluto dal noto pasticciere.
I panettoni rinvenuti erano sprovvisti delle indicazioni relative al lotto perché rimosso, unitamente al codice QR. Grazie all’incessante lavoro dei Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, e in collaborazione con la stessa Azienda De Riso Costa D’Amalfi, sono stati ritirati dal commercio presso uno store non autorizzato alla vendita della Grande Distribuzione e donati al Banco Alimentare.
Il C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza della Ristorazione Pubblica e Collettiva), operativo presso la ASL NA1, ha verificato l’idoneità del prodotto, dando autorizzazione alla donazione.
"Il Banco Alimentare Campania ci tiene a precisare che gli ottimi e prelibati panettoni di Sal De Riso sono stati donati su espressa volontà dell’azienda e del generoso pasticciere, da sempre vicino ai bisogni delle famiglie in difficoltà. I panettoni sono ottimi, come tutti i prodotti dell’azienda.
Insieme ai Carabinieri della Tutela Agroliamentare, avevamo inserito il nome dell’azienda per lodare l’iniziativa e la bontà, non solo dei panettoni, ma anche e sopratutto di Salvatore De Riso, che, non solo in questa occasione, ma anche negli anni passati ha effettuato importanti donazioni al Banco Alimentare".
Redazione Irno24 26/08/2025
Salerno, attentato 1982: corone d'alloro per Bandiera, De Marco e Palumbo
Questa mattina, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell’Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta in Piazza Vittime del Terrorismo, già Via Parisi, nel quartiere Torrione, con la deposizione di tre corone d'alloro, alla presenza del Prefetto, Francesco Esposito, del Questore, Giancarlo Conticchio, Autorità Civili e Militari.
Sul luogo dell’attentato, con lo schieramento del Picchetto d’Onore della Polizia di Stato, dei Gonfaloni dei Comuni e della Provincia e il Labaro dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, sono intervenuti il Vice Sindaco di Salerno, Pasqualina Memoli, il Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°), Col. Nicola Iovino, la sig.ra Maria Antonietta Iuliano, vedova dell’Agente De Marco, rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Sindaci, numerosi rappresentanti delle Istituzioni, del Comitato di Quartiere Torrione e dell’Associazione Torrione Eventi.